Aprilia RSV4 RR 2016 vs. Triumph Daytona 675 2009

Aprilia RSV4 RR 2016

Aprilia RSV4 RR 2016

Triumph Daytona 675 2009

Triumph Daytona 675 2009

Loading...

Panoramica - Aprilia RSV4 RR 2016 vs Triumph Daytona 675 2009

Aprilia RSV4 RR 2016

Aprilia RSV4 RR 2016

Triumph Daytona 675 2009

Triumph Daytona 675 2009

Specifiche tecniche Aprilia RSV4 RR 2016 rispetto a Triumph Daytona 675 2009

Aprilia RSV4 RR 2016
Triumph Daytona 675 2009

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreVTipo di motoreIn linea
AlesaggioAlesaggio78 mmAlesaggio74 mm
CorsaCorsa52.3 mmCorsa52.3 mm
PotenzaPotenza201 hpPotenza126 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima13,000 giri/minGiri/min a potenza massima12,500 giri/min
CoppiaCoppia115 NmCoppia72 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 10,500 giri/minCoppia a giri/min 11,750 giri/min
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
CilindriCilindri4Cilindri3
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento999.6 ccmSpostamento675 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
MarchioMarchioSachsMarchioKayaba

Sospensione posteriore

MarchioMarchioSachsMarchioKayaba

Freni anteriori

TecnologiaTecnologiaradiale, MonobloccoTecnologiaradiale, Monoblocco
MarchioMarchioBremboMarchioNissin

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneSingolo pistone

Dimensioni e pesi

Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,040 mmLunghezza2,010 mm
LarghezzaLarghezza735 mmLarghezza700 mm
InterasseInterasse1,420 mmInterasse1,395 mm
Altezza sella Altezza sella 845 mmAltezza sella 825 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio18.5 lCapacità serbatoio17.4 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Aprilia RSV4 RR 2016

Aprilia RSV4 RR 2016

L'Aprilia si distingue dalla massa per il suono sonoro del V4, che sembra più un due cilindri che un quattro in linea. Ci si sente subito a proprio agio sulla RSV4 RR e si riesce a guidare subito con angoli di piega decenti senza doversi orientare. In termini di maneggevolezza, è molto piacevole, anche se si è seduti piuttosto in alto. È un po' troppo compatta per i piloti alti. Rispetto al suo predecessore, è più facile da guidare, ma allo stesso tempo molto più forte e veloce. Ottiene punti soprattutto in entrata di curva, con un ottimo feedback dalla ruota anteriore.

Motore V4 compatto ed estremamente potente

carattere molto forte

telaio stabile

aspetto indipendente

controllo di trazione, modalità di potenza

Un po' piccola per i ciclisti alti

struttura molto rigida

Triumph Daytona 675 2009

Triumph Daytona 675 2009

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Confronto prezzi medi di mercato Aprilia RSV4 RR vs Triumph Daytona 675

Prezzo Aprilia RSV4 RR

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Triumph Daytona 675

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH