Yamaha MT-09 2024 alla prova

Yamaha MT-09 2024 alla prova

'10 piloti esprimono il verdetto'

I nostri dodici piloti di prova hanno testato la Yamaha MT-09 nel giugno 2024 nel mondo collinare. Sono state raccolte opinioni diverse per valutare le prestazioni e la versatilità di questa naked. Scopri di più sui risultati dei test e sulle impressioni nel dettagliato rapporto di prova.

nastynils

nastynils

Pubblicato su 24/06/2024

10.903 Visualizzazioni

La MT-09 non è una naked bike ordinaria. È l'incarnazione del "Dark Side of Japan", un'espressione che cattura perfettamente l'energia indomabile e la natura ribelle di questa macchina. Il suo motore a tre cilindri è come un vulcano che dorme nelle profondità del Giappone – potente, imprevedibile e sempre pronto a esplodere. Con 119 CV e 93 Nm di coppia, offre un'accelerazione che ti catapulta in avanti in ogni situazione. Il motore a tre cilindri della Yamaha MT-09 è un vero capolavoro di ingegneria. Offre una combinazione impressionante di grinta e coppia. I nostri piloti di prova sono rimasti entusiasti della distribuzione della potenza del motore, dolce ma potente. Kurt Rubik, un pilota di lunga data di motori a quattro cilindri, ha elogiato il tre cilindri come il compromesso perfetto tra coppia e regime. Martin ha sottolineato la forte coppia ai bassi regimi, mentre Adam Child ha descritto il motore come "bellissimo". Nella pratica, il motore della MT-09 si dimostra estremamente versatile, sia che si voglia fare una crociera rilassata su strade di campagna o affrontare le curve in modo sportivo.

I caschi nel test delle naked bike di 1000PS

Per mantenere la testa fresca durante questo test, abbiamo utilizzato l'HJC RPHA 71 Carbon. Il casco ha entusiasmato il team di 1000PS grazie alla sua aerodinamica piacevolmente neutrale, che garantisce una guida senza fatica anche su lunghe distanze. Da sottolineare positivamente anche la capacità di ventilazione efficace e il trasporto affidabile del calore nei giorni caldi. Il modello in carbonio non solo ha un aspetto super elegante, ma è anche sensibilmente più leggero rispetto alla versione base del RPHA 71. La meccanica della visiera con visiera solare aggiuntiva funziona perfettamente. La calzata è confortevole e la vestibilità copre un'ampia gamma nella redazione di 1000PS - tutti i nostri redattori si sono sentiti a proprio agio! Raccomandiamo vivamente questo casco.

https://hjchelmets.eu/products/rpha-71-carbon-solid

'Il nostro abbigliamento da moto nel test delle naked bike 2024'

Per questo test, siamo stati equipaggiati dal nostro partner di abbigliamento IXS con prodotti della collezione sportiva attuale. Il nostro team editoriale di 1000PS si fida del marchio svizzero da oltre 10 anni. Oltre alla qualità della lavorazione, ci piace il fatto che IXS utilizzi sempre materiali di alta qualità e una vestibilità eccellente. Anche i redattori che non rientrano nella norma per quanto riguarda la corporatura trovano sempre un outfit ben aderente grazie alla disponibilità di taglie lunghe e corte. Con caratteristiche avanzate, come i sistemi airbag e le membrane controllate elettronicamente, si cerca di offrire il massimo livello di sicurezza e comfort. Ci piace molto!

https://ixs.com/moto-sports-2024

Zonko e Horvath al test delle naked bike 2024

Zonko e Horvath al test delle naked bike 2024

Il nostro partner per il test Nakedbike 2024

'Con la MT-09 nel mondo collinare della Bassa Austria'

'Con la MT-09 nel mondo collinare della Bassa Austria'

Le nostre piste di prova - Regione Bucklige Welt

Andare in moto nella Bucklige Welt offre un'esperienza straordinariamente affascinante, sottolineata dal paesaggio pittoresco di questa regione della Bassa Austria. Caratterizzata da dolci colline, ampi prati e piccoli villaggi idilliaci, la Bucklige Welt è il terreno perfetto per gli appassionati di moto che desiderano godere sia della bellezza della natura che del piacere di curvare ad alta velocità. I percorsi variegati attraversano aree boschive e passano accanto a siti storici, trasformando ogni tour in un viaggio nel tempo attraverso la cultura e la storia del paese. Particolarmente affascinante è guidare nei mesi primaverili e autunnali, quando il paesaggio è immerso in uno spettacolare gioco di colori che stimola i sensi e lascia impressioni indimenticabili. Questo rende la Bucklige Welt un consiglio segreto per i motociclisti che cercano l'autenticità e l'originalità.

1000PS Test Nakedbike 2024 - La valutazione a punti

Durante il test abbiamo guidato complessivamente 10 moto in un confronto diretto. Le moto erano di diverse classi di cilindrata. Tuttavia, abbiamo valutato le moto con lo stesso schema di valutazione. Le categorie nel protocollo di test comprendono aspetti come il comfort e la dosabilità del motore, la grintosità del motore, la coppia, la potenza del motore, il cambio, il quickshifter, la frizione, la regolazione del controllo di trazione, le possibilità di regolazione del controllo di trazione, la qualità degli interruttori e la logica dei comandi. Inoltre, sono stati valutati aspetti come la stabilità, la maneggevolezza, la precisione, la qualità e il range di regolazione delle sospensioni, i freni, la dosabilità e l'efficacia. Ogni pilota di test ha dato la sua valutazione individuale, che è stata poi combinata in un valore medio per ogni categoria e infine in una valutazione complessiva. La migliore moto in ogni categoria è stata valutata con "1", la peggiore moto nella categoria con "10". Per i nostri lettori, queste tabelle sono interessanti per due motivi. Da un lato, possono vedere in quali aree singole moto sono sopra la media e in quali aree sono anche sotto la media - sempre tenendo presente che le classi di prezzo e cilindrata sono molto diverse. Dall'altro lato, è possibile cliccare su tutti i rapporti e i risultati qui e confrontare direttamente i propri preferiti - indipendentemente dalla classe di prezzo e cilindrata.

'Raccolta dati estesa nel grande test 1000PS'

'Raccolta dati estesa nel grande test 1000PS'

Cambio e frizione della Yamaha MT-09

Un cambio preciso e facile da usare è essenziale per il divertimento in sella, e qui la Yamaha MT-09 non delude affatto. Il Quickshifter con funzione Blipper consente cambi di marcia senza soluzione di continuità, il che è particolarmente vantaggioso nella guida sportiva. Martin ha riferito che il Blipper funziona perfettamente e che i cambi di marcia sono fluidi. Anche la frizione è ben dosabile, il che contribuisce a un maggiore comfort di utilizzo. In generale, la precisione del cambio della MT-09 permette al pilota di concentrarsi completamente sulla strada.

Sistemi di assistenza elettronica della Yamaha MT-09

La Yamaha MT-09 è dotata di una serie di sistemi di assistenza elettronica che garantiscono sicurezza e fiducia durante la guida. Tra questi figurano un controllo di trazione dipendente dall'angolo di piega e un ABS in curva. Kurt Rubik e Martin hanno apprezzato la stabilità e la sensazione migliorata per la ruota anteriore, supportata dall'elettronica moderna. Adam Child ha notato, tuttavia, che i freni non sono così potenti come quelli della Street Triple RS. I comandi, sebbene funzionali, potrebbero essere più intuitivi secondo alcuni piloti, come Schaaf, che preferisce le soluzioni di KTM o Triumph.

Ergonomia e controllo della Yamaha MT-09

La posizione di guida della Yamaha MT-09 ha subito alcune modifiche negli ultimi anni. Mentre la precedente posizione molto eretta era considerata insolita, il modello attuale offre una postura equilibrata. Schaaf ha elogiato la posizione di guida più confortevole e leggermente sportiva, sebbene sia ancora molto turistica e rilassata. Kurt Rubik ha trovato la posizione di guida estremamente confortevole, anche per lunghi viaggi. Nils Müller ha menzionato, tuttavia, che la connessione con la sella nella zona dell'inguine e delle gambe non è ottimale. I comandi sono sportivi e robusti, ma ci sono opinioni diverse sulla facilità d'uso del cruscotto.

Telaio e maneggevolezza della Yamaha MT-09

Il telaio della Yamaha MT-09 convince per la sua stabilità e precisione. Kurt Rubik ha sottolineato l'agilità e il comportamento di guida scattante, mentre Martin ha lodato la stabilità e il buon feedback del telaio. Zonko ha notato che la MT-09, rispetto ai modelli precedenti, offre una migliore sensazione per la ruota anteriore, aumentando la fiducia nelle curve. Adam Child ha trovato il telaio adeguato per l'uso su strada, ma ha visto potenziale di miglioramento per i trackdays, specialmente rispetto alla Triumph Street Triple RS. Le possibilità di regolazione del telaio sono buone, ma potrebbero essere ottimizzate per i piloti più sportivi. Il telaio della MT-09 ricorda l'equilibrio perfetto di un giardino zen, solo che questo giardino può essere attraversato a velocità mozzafiato. La maneggevolezza agile e la sterzata precisa rendono ogni curva una meditazione in movimento, una danza tra uomo e macchina. Questa macchina, nata dall'oscurità, si adatta alla strada come un carpa koi al fiume tranquillo.

Freni della Yamaha MT-09

I freni della Yamaha MT-09 sono buoni, ma potrebbero essere più potenti rispetto ad alcuni concorrenti. Adam Child ha notato che i freni, rispetto alla Triumph Street Triple RS, non sono così forti, il che si nota particolarmente in situazioni di guida estreme. Tuttavia, i freni offrono una decelerazione e una sicurezza sufficienti per il normale traffico stradale. La combinazione di ABS in curva e freni ben dosabili garantisce una sensazione di guida sicura.

Altro sulla Yamaha MT-09

Alcuni tester hanno commentato l'aspetto e la qualità costruttiva della Yamaha MT-09. Zonko ha trovato il design del frontale coerente, mentre Schaaf ha elogiato i miglioramenti estetici rispetto al modello precedente. Nils Müller ha notato che la qualità costruttiva complessiva è elevata e che la moto trasmette una sensazione di qualità. Anche gli pneumatici sono stati valutati positivamente, poiché si adattano bene alle caratteristiche della moto. Il design della MT-09 è un omaggio all'arte giapponese del minimalismo, ma con un bordo affilato. Il frontale, spesso descritto come polarizzante, è come una maschera Oni – spaventosa e affascinante allo stesso tempo. Attira gli sguardi, rimane nella memoria e non lascia nessuno indifferente. È come se si fosse distillata l'essenza della cultura stradale giapponese in metallo.

Conclusione sulla Yamaha MT-09

La Yamaha MT-09 è una naked bike matura e versatile, adatta sia ai piloti sportivi che agli amanti del turismo. Il motore a tre cilindri convince per la sua combinazione di grinta e coppia, mentre il telaio offre stabilità e agilità. Nonostante alcune piccole carenze nei freni e nell'ergonomia nella zona dell'inguine, la MT-09 si presenta come una moto accessibile e ben costruita. Particolarmente lodevole è l'evoluzione della posizione di guida e i migliorati sistemi di assistenza elettronica. In generale, la Yamaha MT-09 è una scelta eccellente per chi cerca una naked bike dinamica e divertente.

Yamaha MT-09 nel test delle naked bike 2024

Yamaha MT-09 nel test delle naked bike 2024

Kurt Rubik sulla Yamaha MT-09

Kurt Rubik, un esperto stuntman, è particolarmente affascinato dalla Yamaha MT-09, in particolare dalla posizione di guida e dal manubrio largo, che gli sono molto utili come stuntman. Già alla prima curva ha notato quanto la moto sia agile nel piegarsi in curva. Descrive la sensazione che la ruota anteriore voglia entrare ancora di più in curva, anche a bassa velocità. La combinazione di una posizione di guida bassa, un manubrio largo e un interasse corto rende la moto estremamente vivace nelle curve. Kurt percepisce queste caratteristiche in modo del tutto positivo e nega che la moto sia troppo nervosa. Sottolinea persino che sembra che si possa lasciare il manubrio e la moto manterrebbe comunque il raggio di curva.

Per quanto riguarda il motore, Kurt elogia il tricilindrico, che gli piace molto anche se è un fan dei quattro cilindri. Descrive il tricilindrico come un compromesso ideale tra coppia e regime, e ne sottolinea le prestazioni costanti in ogni situazione. Esteticamente, Kurt trova attraente la vista frontale della Yamaha MT-09, anche se potrebbe non piacere a tutti. Definisce il design come polarizzante, ma decisamente di suo gradimento.

Martin Bauer sulla Yamaha MT-09

Martin, che nella sua officina specializzata ha già esperienza con i modelli precedenti della Yamaha MT-09, parla dell'evoluzione del modello attuale. Nota una maturità e un miglioramento evidenti rispetto alle versioni precedenti. Sottolinea in particolare la posizione di guida, che gli sembra molto confortevole anche dopo lunghi viaggi, senza perdere il feeling sportivo. Martin elogia il telaio per la sua stabilità e il buon feedback, rimanendo comunque svelto.

Il motore a tre cilindri viene lodato per la sua coppia costante, che si adatta particolarmente bene a una naked bike, poiché non sono necessarie alte velocità di rotazione. Anche la funzionalità del blipper e i cambi di marcia sono impeccabili, rendendo il concetto generale della moto molto attraente. Martin valuta la moto come di alta qualità, ma sottolinea che, a causa delle preferenze individuali dei piloti, c'è ancora potenziale per adattamenti, in particolare al telaio per un'impostazione più sportiva. Nel complesso, Martin è molto soddisfatto dell'attuale Yamaha MT-09.

Yamaha MT-09 2024 - Fatti chiave

Motore e trasmissione

Alesaggio78 mm
Corsa62.1 mm
Potenza119 hp
Giri/min a potenza massima10000 giri/min
Coppia93 Nm
Coppia a giri/min 7000 giri/min
Rapporto di compressione11.5
AvviamentoElettrico
Tipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
AccensioneTransistor
Tipo di trasmissioneCambio di marcia
Distribuzione a valvoleDOHC
Depotenziamento A2 possibile
Spostamento889 ccm

Sospensione anteriore

Escursione130 mm
RegolazioneCompressione, Precarico, Rimbalzo

Sospensione posteriore

AmmortizzatoreMonoshock
Escursione122 mm
RegolazionePrecarico, Estensione

Châssis

Tipo di telaioTwin Tube
Angolo inclinazione sterzo65 gradi
Avanzamento108 mm

Freni anteriori

Diametro298 mm

Freni posteriori

Diametro245 mm

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaABS, Modalità di guida, ABS in curva, Cavalcare con il filo, Quickshifter, Assistente di turno con blipper, Controllo della velocità di crociera, Controllo della trazione, Anti-calcio

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posteriore17 pollici
Lunghezza2090 mm
Larghezza820 mm
Altezza1145 mm
Interasse1430 mm
Altezza sella 825 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)193 kg
Capacità serbatoio14 l
Guidabile con patenteA2, A
Autonomia280 km
Emissioni combinate di CO2116 g/km
Consumo combinato5 l/100km
Rumore di stazionamento94 dB

Optional

DotazioneConnettività, Luci diurne a LED, Fari a LED, Display TFT
Yamaha MT-09 alla prova di 1000PS

Yamaha MT-09 alla prova di 1000PS

Valutazione media della test crew di 1000PS della Yamaha MT-09

CriterioValutazione media
Ergonomia1,73
Comfort e dosaggio del motore2,27
Coppia motore2,27
Stabilità2,36
Qualità del telaio2,50
Quickshifter2,55
Grinta del motore2,73
Range di regolazione del telaio2,78
Potenza del motore2,91
Regolazione del controllo di trazione3,00
Dosabilità del freno3,00
Effetto del freno3,00
Qualità degli interruttori3,09
Cambio3,18
Sella3,36
Frizione3,40
Precisione3,45
Possibilità di regolazione del controllo di trazione4,00
Maneggevolezza4,64
Logica dei comandi5,25
Questa moto mi piace un sacco!2,27
Posizionamento medio3,04

'Più basso è il numero, migliore è il risultato!'

Quanto costa una Yamaha MT-09?
Qui avrai una panoramica dei prezzi di moto nuove e usate.
nastynils

Yamaha MT-09 2024 - Considerazioni e recensioni di esperti

nastynils

Sì, Yamaha ha davvero messo in piedi una moto fantastica. Tutti i punti critici della sua predecessora sono stati rivisti con successo, senza castrare il carattere selvaggio e giocoso della MT-09. La quarta generazione è più matura, precisa e raffinata, guida in modo più neutrale e stabile, senza perdere la sua agilità. Una moto meravigliosa, che grazie a numerosi miglioramenti nei dettagli, offre attualmente un rapporto qualità-prezzo quasi imbattibile ed è diventata anche davvero bella. I concessionari Yamaha non riusciranno a tenere il passo con gli ordini dopo i test ride. Speriamo che la disponibilità sia garantita, perché la nuova MT-09 è la definizione della parola "colpo di fulmine"!


forte avvio in ogni situazione / motore potente

suono aggressivo ma non troppo rumoroso

buona ergonomia per un buon feedback e fiducia

dotazione di base abbondante

telaio preciso con buona taratura per l'uso quotidiano

bel schermo

buona lavorazione

maneggevolezza agile e giocosa

versatile motore a tre cilindri

buona stabilità

pacchetto elettronico moderno

funzionalità degli indicatori di direzione complicata

comfort della sella nella zona inguinale migliorabile

comandi meno intuitivi rispetto ad alcuni concorrenti

design frontale polarizzante

Yamaha MT-09 2024 alla prova immagini

Fonte: 1000PS

Immagine 1
Immagine 2
Immagine 3
Immagine 5
Immagine 6
Immagine 8
Immagine 9
Immagine 11
Immagine 12
Immagine 14
Immagine 15
Immagine 17
Immagine 18
Immagine 20
Immagine 21
Immagine 23
Immagine 24
Immagine 26
Immagine 27
Immagine 29
Immagine 30
Immagine 32
Immagine 33
Immagine 35
Immagine 36
Immagine 38
Immagine 39
Immagine 41
Immagine 42
Immagine 44
Immagine 45
Immagine 46
Immagine 47
Immagine 48
Immagine 49
Immagine 50
Immagine 51
Immagine 52
Immagine 53
Immagine 54
Immagine 55
Immagine 56
Immagine 57
Immagine 58
Immagine 59
Immagine 60
Immagine 61
Immagine 62
Immagine 63
Immagine 64
Immagine 65
Immagine 66
Immagine 67
Immagine 68
Immagine 69
Immagine 70
Immagine 71
Immagine 72
Immagine 73
Immagine 74
Immagine 75
Immagine 76
Immagine 77
Immagine 78
Immagine 79
Immagine 80
Immagine 81
Immagine 82
Immagine 83
Immagine 84
Immagine 85
Immagine 86
Immagine 87
Immagine 88
Immagine 89
Immagine 90
Immagine 91
Immagine 92
Immagine 93
Immagine 94
Immagine 95
Immagine 96
Immagine 97
Immagine 98
Immagine 99
Immagine 100
Immagine 101
Immagine 102
Immagine 103
Immagine 104
Immagine 105
Immagine 106
Immagine 107
Immagine 108
Immagine 109
Immagine 110
Immagine 111
Immagine 112
Immagine 113
Immagine 114
Immagine 115
Immagine 116
Immagine 117
Immagine 118
Immagine 119
Immagine 120
Immagine 121
Immagine 122
Immagine 123
Immagine 124
Immagine 125
Immagine 126

Partner 1000PS

LOUISMotorex AGcalimoto GmbHSchuberthContinental Motorradreifen