Dal punto di vista estetico, il nuovo CFMOTO Cruiser 450CL-C colpisce pienamente il chiodo della custom cruiser A2. Le linee classiche vanno dalla parte anteriore a quella posteriore e sono enfatizzate dalla splendida verniciatura rossa e argento. Se preferite qualcosa di più semplice, potete optare anche per il nero. L'illuminazione è meno retrò, poiché CFMOTO ha scelto la modernità con l'uso completo dei LED. Il display circolare TFT da 3,6 pollici è altrettanto all'avanguardia, molto più elegante di quello che attualmente offre la concorrenza giapponese nella classe A2 Cruiser.
![Giapponesi attenti! Nuovo incrociatore CFMOTO 450CL-C 2024 Giapponesi attenti! Nuovo incrociatore CFMOTO 450CL-C 2024](https://images5.1000ps.net/b-f_W3011204-japaner-aufgepasst-neue-cfmoto-450cl-c-cruiser-2024-638477283055697809.jpg?format=webp&quality=80&scale=both&width=2816&height=1584&mode=crop)
Giapponesi attenti! Nuovo incrociatore CFMOTO 450CL-C 2024
Attraente A2 Cruiser con tecnologia moderna
Le cruiser A2 giapponesi sono particolarmente apprezzate dai principianti e dai motociclisti più piccoli. Ora anche CFMOTO vuole una fetta della torta e presenta la nuova 450 CL-C, che potrebbe rappresentare una vera e propria minaccia per i modelli più popolari.
![Autore: Der Horvath Der Horvath](https://images6.1000ps.net/images_new/datarecording_ch/Der Horvath.jpg?format=webp&quality=80&crop=(10,10,280,280)&width=72&height=72&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=crop)
Der Horvath
Pubblicato su 03/04/2024
Design classico con tecnologia moderna
Motore e prestazioni del CFMOTO 450CL-C
Il nuovo Cruiser CFMOTO è equipaggiato con un motore bicilindrico in linea da 450 cc con un angolo di manovella di 270°, il che garantisce un bel suono. Con una potenza massima di 44 CV a 9.000 giri/min e 42 Nm a 6.250 giri/min, il motore non è molto distante dalla potenza massima consentita di 48 CV nella classe A2. Con un peso in ordine di marcia di 181 chilogrammi, il 450CL-C non è nemmeno troppo pesante da manovrare. CFMOTO ha inoltre equipaggiato la cruiser con un controllo di trazione per garantire una buona aderenza anche in condizioni difficili.
Componenti del telaio e dei freni tipici della classe
Il CFMOTO Cruiser è dotato dei componenti tipici del telaio di questa classe. Monta un pneumatico anteriore da 130/90-R16 e un pneumatico posteriore da 150/80-R16 M/C CST. L'asse anteriore presenta una forcella a steli rovesciati, mentre l'asse posteriore ha un ammortizzatore centrato. Questo assicura una sospensione bilanciata con un'escursione di 130 mm all'anteriore e 96 mm al posteriore, garantendo comfort sia in città che durante viaggi più lunghi. Il sistema frenante è composto da un freno a disco singolo da 320 mm con pinze a 4 pistoni J.Juan all'anteriore e da un freno a disco singolo da 220 mm al posteriore.
Prezzi e disponibilità di CFMOTO 450CL-C
Il CFMOTO Cruiser 450CL-C sarà disponibile a partire dalla metà di maggio 2024 in due varianti di colore, "Nebula Black" e "Bordeaux Red", presso i concessionari autorizzati CFMOTO in Germania, Austria e Svizzera. Il prezzo del modello include le tasse ma esclude i costi di trasporto e di gestione.
Paese | Prezzo |
---|---|
Germania | 5.790 EUR | Austria | 6,499 EUR | Svizzera | 5,890 CHF |
Ulteriori informazioni sono disponibili qui: Homepage CFMOTO.
Ulteriori innovazioni CFMOTO
- Quanto costa una CFMOTO 450CL-C?
- Qui avrai una panoramica dei prezzi di moto nuove e usate.
Giapponesi attenti! Nuovo incrociatore CFMOTO 450CL-C 2024 immagini
Fonte: 1000PS
![Immagine 1 Immagine 1](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023017/CFMOTO45CL-C-1.jpg)
![Immagine 2 Immagine 2](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023017/CFMOTO45CL-C-2.jpg)
![Immagine 3 Immagine 3](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023017/CFMOTO45CL-C-3.jpg)
![Immagine 4 Immagine 4](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023017/CFMOTO45CL-C-4.jpg)
![Immagine 5 Immagine 5](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023017/CFMOTO45CL-C-5.jpg)
![Immagine 6 Immagine 6](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023017/CFMOTO45CL-C-6.jpeg)
![Immagine 7 Immagine 7](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023017/CFMOTO45CL-C-7.jpg)
![Immagine 8 Immagine 8](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023017/CFMOTO45CL-C-8.jpg)
![Immagine 9 Immagine 9](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023017/CFMOTO45CL-C-9.jpg)
![Immagine 10 Immagine 10](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023017/CFMOTO45CL-C-10.jpg)
![Immagine 11 Immagine 11](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023017/CFMOTO45CL-C-11.jpeg)
![Immagine 12 Immagine 12](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023017/CFMOTO45CL-C-12.jpg)
![Immagine 13 Immagine 13](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023017/CFMOTO45CL-C-13.jpg)
![Immagine 14 Immagine 14](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023017/CFMOTO45CL-C-14.jpg)
![Immagine 15 Immagine 15](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023017/CFMOTO45CL-C-15.jpg)
![Immagine 16 Immagine 16](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023017/CFMOTO45CL-C-16.jpg)
![Immagine 17 Immagine 17](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023017/CFMOTO45CL-C-17.jpg)
![Immagine 18 Immagine 18](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023017/CFMOTO45CL-C-18.jpg)
![Immagine 19 Immagine 19](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023017/CFMOTO45CL-C-19.jpg)
![Immagine 20 Immagine 20](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023017/CFMOTO45CL-C.jpg)