Triumph Tiger 1200 XRx 2018 vs. Triumph Tiger Explorer XRT 2016

Triumph Tiger 1200 XRx 2018

Triumph Tiger Explorer XRT 2016
Panoramica - Triumph Tiger 1200 XRx 2018 vs Triumph Tiger Explorer XRT 2016

Triumph Tiger 1200 XRx 2018

Triumph Tiger Explorer XRT 2016
Specifiche tecniche Triumph Tiger 1200 XRx 2018 rispetto a Triumph Tiger Explorer XRT 2016
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Triumph Tiger 1200 XRx 2018

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.
Triumph Tiger Explorer XRT 2016

Il segmento delle enduro da turismo è diventato molto più morbido in termini di motori: oltre ai tipici motori a due cilindri, ci sono anche motori a quattro cilindri con forma a R e a V e Triumph deve ora condividere l'esclusivo punto di forza del motore a tre cilindri in linea con altri due produttori (MV Agusta Turismo Veloce e Yamaha Tracer 900). Sulla Tiger Explorer XRt, il grande motore a tre cilindri con 1215 di cilindrata è molto potente, ma sempre raffinato. Il suono trasmette già che sta per arrivare qualcosa di diverso e con 140 CV, la grande Tiger non è affatto sottopotenziata. E grazie alla buona reattività, le curve molto strette non sono un problema nonostante il peso impressionante. In termini di comfort, la versione XRt, ottimamente equipaggiata, non ha nulla da rimproverarsi; è presente persino un parabrezza regolabile elettricamente in altezza.