BMW R 1200 GS Adventure 2012 vs. BMW R 1200 GS 2013

BMW R 1200 GS Adventure 2012

BMW R 1200 GS 2013
Panoramica - BMW R 1200 GS Adventure 2012 vs BMW R 1200 GS 2013
La BMW R 1200 GS Adventure MY2012 e la BMW R 1200 GS MY2013 sono due modelli di moto enduro prodotti dalla casa automobilistica tedesca BMW. Entrambe le moto condividono molte caratteristiche tecniche, ma presentano alcune differenze significative che le rendono adatte a diversi tipi di utilizzo.
Iniziamo analizzando le caratteristiche tecniche della BMW R 1200 GS Adventure MY2012. Questa moto è equipaggiata con un motore di tipo Boxer, con un alesaggio di 101 mm e una corsa di 73 mm. La potenza del motore è di 104 hp, mentre la coppia raggiunge i 115 Nm. La trasmissione è a albero di trasmissione e la moto è dotata di due cilindri e uno spostamento di 1170 ccm. Per quanto riguarda la sospensione, la BMW R 1200 GS Adventure MY2012 presenta una sospensione anteriore di tipo puntone, con regolazione del precarico, e una sospensione posteriore a braccio oscillante singolo, anch'essa con regolazione del precarico. Il telaio è di tipo motore portante e i freni anteriori sono a doppio disco. La larghezza del pneumatico posteriore è di 150 mm, l'interasse è di 1510 mm, l'altezza della sella è di 910 mm e la capacità del serbatoio è di 33 litri.
Passando alla BMW R 1200 GS MY2013, troviamo un motore di tipo Boxer, con le stesse caratteristiche di alesaggio e corsa della versione precedente. Tuttavia, la potenza del motore è aumentata a 125 hp, mentre la coppia raggiunge i 125 Nm. Anche in questo caso, la trasmissione è a albero di trasmissione e la moto è dotata di due cilindri e uno spostamento di 1170 ccm. La sospensione anteriore è di tipo puntone, con regolazione del precarico, mentre la sospensione posteriore è a braccio oscillante singolo, anch'essa con regolazione del precarico. Il telaio è di tipo Twin Tube, motore portante e i freni anteriori sono a doppio disco. La larghezza del pneumatico posteriore è aumentata a 170 mm, l'interasse è di 1507 mm, l'altezza della sella è di 850 mm e la capacità del serbatoio è di 20 litri.

BMW R 1200 GS Adventure 2012
Passando ai vantaggi della BMW R 1200 GS Adventure MY2012, possiamo notare che offre una protezione dal vento efficace, un'ergonomia estremamente confortevole, una sella ottimale, un telaio preciso e un suono nitido. Questi elementi rendono la moto adatta per lunghi viaggi e off-road.
D'altra parte, la BMW R 1200 GS MY2013 presenta alcuni vantaggi rispetto alla versione Adventure. Innanzitutto, è dotata di un nuovo motore che offre una maggiore potenza e coppia rispetto alla versione precedente. Inoltre, il telaio Twin Tube la rende ancora più stabile e maneggevole, garantendo un elevato comfort di guida. Questa moto è adatta sia per i viaggi che per l'uso quotidiano.

BMW R 1200 GS 2013
Per quanto riguarda gli svantaggi della BMW R 1200 GS Adventure MY2012, possiamo notare che la trasmissione potrebbe essere più fluida e la potenza del motore è piuttosto bassa rispetto alla versione MY2013.
D'altra parte, non sono stati identificati svantaggi specifici per la BMW R 1200 GS MY2013.
In conclusione, la BMW R 1200 GS Adventure MY2012 e la BMW R 1200 GS MY2013 sono due moto enduro con caratteristiche tecniche simili, ma con alcune differenze significative. La versione Adventure offre una maggiore protezione dal vento e una sella più comoda, mentre la versione MY2013 presenta un nuovo motore più potente, un telaio migliorato e un comfort di guida elevato. Entrambe le moto sono adatte per diversi tipi di utilizzo, ma la scelta dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dal tipo di guida che si desidera fare.
Specifiche tecniche BMW R 1200 GS Adventure 2012 rispetto a BMW R 1200 GS 2013
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW R 1200 GS Adventure 2012

Non ci si sente a disagio in fuoristrada con la GS, ma non dovrebbe nemmeno essere così difficile. La BMW ottiene il massimo dei punti grazie alla sua perfetta ergonomia, ai freni super, al telaio compatto e all'esclusiva maneggevolezza del boxer, compresa una colonna sonora profonda e ronzante.
BMW R 1200 GS 2013

Non ci sono praticamente punti di attacco nel leader di mercato, che è diventato ancora più versatile - e più veloce.
Confronto prezzi medi di mercato BMW R 1200 GS Adventure vs BMW R 1200 GS
Vi sono delle differenze tra la BMW R 1200 GS Adventure 2012 e la BMW R 1200 GS 2013. L‘attuale prezzo medio della BMW R 1200 GS 2013 è più alto del 2%. Nel primo anno la BMW R 1200 GS Adventure 2012 subisce una svalutazione di 1.580 EUR e nel secondo anno di 1.540 EUR. La BMW R 1200 GS 2013 invece subisce una svalutazione di 280 EUR nel primo e di 790 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono meno BMW R 1200 GS Adventure 2012 in vendita rispetto a BMW R 1200 GS 2013, ossia 9 rispetto a 44. Serve meno tempo per vendere una BMW R 1200 GS, con 60 giorni rispetto ai 65 giorni per la BMW R 1200 GS Adventure. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 35 articoli della BMW R 1200 GS Adventure a partire dall'MY 2006 e 98 della BMW R 1200 GS a partire dall'MY2005. Il primo articolo della BMW R 1200 GS Adventure è stato pubblicato in data 28/11/2005 e registra oltre 12.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW R 1200 GS pubblicato in data 20/01/2004 che registra 19.100 visualizzazioni.