Honda CBR1000RR Fireblade SP 2018 vs. Aprilia RSV4 RR 2015
Honda CBR1000RR Fireblade SP 2018
Aprilia RSV4 RR 2015
Panoramica - Honda CBR1000RR Fireblade SP 2018 vs Aprilia RSV4 RR 2015
La Honda CBR1000RR Fireblade SP MY2018 e l'Aprilia RSV4 RR MY2015 sono due supersportive di alto livello che offrono prestazioni eccezionali e caratteristiche tecniche avanzate. Entrambe le moto sono dotate di motori potenti e telaio leggero, ma presentano alcune differenze significative.
Dal punto di vista tecnico, la Honda CBR1000RR Fireblade SP MY2018 è equipaggiata con un motore in linea da 999,8 cc, che eroga una potenza di 192 hp e una coppia di 114 Nm. La distribuzione a valvole è DOHC e il motore è composto da 4 cilindri. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata Öhlins, mentre quella posteriore è un ammortizzatore Öhlins. Il telaio è realizzato in alluminio e i freni anteriori sono di tipo doppio disco Brembo, con tecnologia radiale Monoblocco. La moto è dotata di sistemi di assistenza come l'ABS, le sospensioni regolabili elettronicamente, le modalità di guida, il quickshifter, il controllo della trazione e l'anti-calcio. Le dimensioni e i pesi includono una larghezza del pneumatico anteriore di 120 mm, un diametro del pneumatico anteriore di 17 pollici, una larghezza del pneumatico posteriore di 190 mm, un diametro del pneumatico posteriore di 17 pollici, un interasse di 1404 mm, un'altezza sella di 832 mm e una capacità del serbatoio di 16 litri.
Honda CBR1000RR Fireblade SP 2018
D'altra parte, l'Aprilia RSV4 RR MY2015 è dotata di un motore a V da 999,6 cc, che eroga una potenza di 201 hp e una coppia di 115 Nm. Anche in questo caso, la distribuzione a valvole è DOHC e il motore è composto da 4 cilindri. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata Sachs, mentre quella posteriore è un ammortizzatore Sachs. Il telaio è realizzato in alluminio e i freni anteriori sono di tipo doppio disco Brembo, con tecnologia radiale Monoblocco. La moto è dotata di sistemi di assistenza come l'ABS, il controllo del lancio, il quickshifter, il controllo della trazione e l'anti-calcio. Le dimensioni e i pesi includono una larghezza del pneumatico anteriore di 120 mm, un diametro del pneumatico anteriore di 17 pollici, una larghezza del pneumatico posteriore di 200 mm, un diametro del pneumatico posteriore di 17 pollici, un interasse di 1420 mm, un'altezza sella di 845 mm e una capacità del serbatoio di 18,5 litri.
Passando ai vantaggi, l'Honda CBR1000RR Fireblade SP MY2018 offre un peso ridotto che si sente anche in sella, una posizione di guida compatta ma non scomoda, una lavorazione di alta qualità, un pacchetto elettronico sensato e uno spostamento facile e intuitivo. D'altra parte, l'Aprilia RSV4 RR MY2015 si distingue per un'estetica ancora straordinaria che piace a tutti, ma non è mai mainstream, un motore V4 compatto in un telaio sofisticato che garantisce una grande maneggevolezza, una messa a punto del motore ottima, compreso un controllo del freno motore ben progettato e un ottimo controllo della trazione con una pratica regolazione fine all'estremità sinistra del manubrio.
Aprilia RSV4 RR 2015
Per quanto riguarda gli svantaggi, l'Honda CBR1000RR Fireblade SP MY2018 presenta un ABS che può essere un limite in pista e non è adatta per applicazioni racing. D'altra parte, l'Aprilia RSV4 RR MY2015 può avere problemi di stabilità alle alte velocità "al limite" e bisogna fare attenzione quando si apportano modifiche al telaio o ai pneumatici.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni di alto livello e caratteristiche tecniche avanzate. La scelta tra la Honda CBR1000RR Fireblade SP MY2018 e l'Aprilia RSV4 RR MY2015 dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle esigenze specifiche di guida.
Specifiche tecniche Honda CBR1000RR Fireblade SP 2018 rispetto a Aprilia RSV4 RR 2015
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Honda CBR1000RR Fireblade SP 2018
La Honda CBR 1000 RR Fireblade SP sarà anche una moto da 1000 cc, ma non sembra mai minacciosa. È compatta, ispira fiducia e offre un grande divertimento di guida. Una combinazione che non molte moto riescono a realizzare. È sensazionale sulle strade di campagna e ottima per i trackday in pista. Tuttavia, la strada per diventare una vera moto da corsa è probabilmente un po' più lunga rispetto a un'altra 1000cc.
Aprilia RSV4 RR 2015
L'Aprilia è stata perfezionata per il modello 2015. È più facile da guidare, ma allo stesso tempo molto più forte e veloce. Ottiene punti soprattutto in entrata di curva con un ottimo feedback dalla ruota anteriore, una maneggevolezza straordinaria e una grande aderenza. Il V4 incanta con il suo sound accattivante e la sua risposta burrosa.
Confronto prezzi medi di mercato Honda CBR1000RR Fireblade SP vs Aprilia RSV4 RR
Vi sono delle differenze tra la Honda CBR1000RR Fireblade SP 2018 e l'Aprilia RSV4 RR 2015. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 4. Serve meno tempo per vendere un'Aprilia RSV4 RR, con 182 giorni rispetto ai 211 giorni per la Honda CBR1000RR Fireblade SP. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 15 articoli dell'Honda CBR1000RR Fireblade SP a partire dall'MY 2014 e 8 dell'Aprilia RSV4 RR a partire dall'MY2015. Il primo articolo dell'Honda CBR1000RR Fireblade SP è stato pubblicato in data 04/11/2013 e registra oltre 12.800 visualizzazioni rispetto al primo articolo dell'Aprilia RSV4 RR pubblicato in data 21/11/2014 che registra 51.900 visualizzazioni.