Triumph Rocket 3 Storm R 2024 vs. Ducati Diavel Carbon 2014

Triumph Rocket 3 Storm R 2024

Triumph Rocket 3 Storm R 2024

Ducati Diavel Carbon 2014

Ducati Diavel Carbon 2014

Loading...

Panoramica - Triumph Rocket 3 Storm R 2024 vs Ducati Diavel Carbon 2014

Triumph Rocket 3 Storm R 2024

Triumph Rocket 3 Storm R 2024

Ducati Diavel Carbon 2014

Ducati Diavel Carbon 2014

Specifiche tecniche Triumph Rocket 3 Storm R 2024 rispetto a Ducati Diavel Carbon 2014

Triumph Rocket 3 Storm R 2024
Ducati Diavel Carbon 2014

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio110.2 mmAlesaggio106 mm
CorsaCorsa85.9 mmCorsa67.9 mm
PotenzaPotenza182 hpPotenza162 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima7,000 giri/minGiri/min a potenza massima9,500 giri/min
CoppiaCoppia225 NmCoppia127.5 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 4,000 giri/minCoppia a giri/min 8,000 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione10.8 Rapporto di compressione11.5
SpostamentoSpostamento2,458 ccmSpostamento1,198.4 ccm

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore150 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore80 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore240 mmLarghezza del pneumatico posteriore240 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore50 %Altezza del pneumatico posteriore45 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore16 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,365 mmLunghezza2,257 mm
AltezzaAltezza1,125 mmAltezza1,192 mm
InterasseInterasse1,677 mmInterasse1,590 mm
Altezza sella Altezza sella 773 mmAltezza sella 770 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)320 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)234 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio18 lCapacità serbatoio17 l

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Triumph Rocket 3 Storm R 2024

Triumph Rocket 3 Storm R 2024

Se siete alla ricerca di una piccola moto da città leggera, probabilmente non troverete quello che cercate nella Rocket 3 Storm. Tuttavia, se siete alla ricerca di una muscle bike sportiva e facile da guidare, con un motore a martello che offre prestazioni esemplari e un funzionamento fluido, questa è la moto che fa per voi. Questo non solo assicura un aspetto potente davanti alla gelateria, ma anche una guida divertente lungo il tragitto, anche se si tratta di strade tortuose di montagna!

Prestazioni potenti

Motore super

Buona guidabilità nonostante il peso

Leggera reazione al cambio di carico

Telaio un po' "testardo"

Coppia di rollio del motore da fermo

Leggi l'articolo completo su 1000PS.com

Ducati Diavel Carbon 2014

Ducati Diavel Carbon 2014

A prescindere da come la si guardi, è difficile scegliere un vincitore con due cruiser così indipendenti. In termini di maneggevolezza, la Ducati Davel è in vantaggio, soprattutto nei terreni più stretti, dove beneficia di un migliore angolo di piega e di una posizione di guida più sportiva. Il fatto che queste due moto fondamentalmente diverse si trovino comunque nello stesso segmento dimostra ancora una volta quanto i produttori sappiano riempire anche la nicchia più piccola e stravagante con macchine interessanti.

Motore tanto potente quanto raffinato

accelerazione brutale

aspetto insolito

maneggevolezza agile nonostante il pneumatico posteriore largo 240

telaio teso

ottimi freni.

Le scarpe/gli stivali si abradono quando si guida a velocità sostenuta

si muove a scatti quando si spinge

non consente una navigazione confortevole

prezzo molto elevato nella versione in carbonio.

Confronto prezzi medi di mercato Triumph Rocket 3 Storm R vs Ducati Diavel Carbon

Prezzo Triumph Rocket 3 Storm R

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Ducati Diavel Carbon

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Partner 1000PS

Continental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH