BMW R 12 2024 vs. BMW R 1250 GS 2022

BMW R 12 2024

BMW R 12 2024

BMW R 1250 GS 2022

BMW R 1250 GS 2022

Loading...

Panoramica - BMW R 12 2024 vs BMW R 1250 GS 2022

BMW R 12 2024

BMW R 12 2024

BMW R 1250 GS 2022

BMW R 1250 GS 2022

Specifiche tecniche BMW R 12 2024 rispetto a BMW R 1250 GS 2022

BMW R 12 2024
BMW R 1250 GS 2022

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreBoxerTipo di motoreBoxer
AlesaggioAlesaggio101 mmAlesaggio102.5 mm
CorsaCorsa73 mmCorsa76 mm
PotenzaPotenza95 hpPotenza136 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima6,500 giri/minGiri/min a potenza massima7,750 giri/min
CoppiaCoppia110 NmCoppia143 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 6,000 giri/minCoppia a giri/min 6,250 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione12 Rapporto di compressione12.5
Sistema di alimentazioneSistema di alimentazioneIniezioneSistema di alimentazioneIniezione
Diametro della valvola a farfallaDiametro della valvola a farfalla50 mmDiametro della valvola a farfalla52 mm
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizioneTemprato, SeccoTipo di frizioneAntihopping
TrasmissioneTrasmissioneAlbero di trasmissioneTrasmissioneAlbero di trasmissione
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneCambio di marciaTipo di trasmissioneCambio di marcia
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri2Cilindri2
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoOlio-ariaRaffreddamentoliquido-aria
SpostamentoSpostamento1,170 ccmSpostamento1,254 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreTelelever
DiametroDiametro45 mmDiametro37 mm
EscursioneEscursione90 mmEscursione190 mm
RegolazioneRegolazioneCompressione, RimbalzoRegolazionePrecarico

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneParalizzanteSospensioneBraccio oscillante singolo
AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
EscursioneEscursione90 mmEscursione200 mm
RegolazioneRegolazionePrecarico, EstensioneRegolazionePrecarico, Estensione
MaterialeMaterialeAlluminioMaterialeAlluminio

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioa traliccio, Motore portanteTipo di telaioMotore portante
Angolo inclinazione sterzoAngolo inclinazione sterzo60.7 gradiAngolo inclinazione sterzo62.9 gradi
AvanzamentoAvanzamento132.5 mmAvanzamento109 mm

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
DiametroDiametro310 mmDiametro305 mm
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
Attacco dell'ammortizzatoreAttacco dell'ammortizzatorePinza fissaAttacco dell'ammortizzatorePinza flottante
AzionamentoAzionamentoIdraulicoAzionamentoIdraulico
TecnologiaTecnologiaradiale, MonobloccoTecnologiaradiale

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro265 mmDiametro276 mm
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone
Attacco dell'ammortizzatoreAttacco dell'ammortizzatorePinza flottanteAttacco dell'ammortizzatorePinza flottante

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaABS, Modalità di guida, ABS in curva, Controllo della trazioneSistemi di assistenzaABS, Controllo anti-slittamento, Assistenza alla partenza in salita, Modalità di guida, ABS in curva, Cavalcare con il filo, Controllo della trazione

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore100 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore90 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore19 polliciDiametro del pneumatico anteriore19 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore150 mmLarghezza del pneumatico posteriore170 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore80 %Altezza del pneumatico posteriore60 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore16 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,200 mmLunghezza2,207 mm
LarghezzaLarghezza830 mmLarghezza952.5 mm
InterasseInterasse1,520 mmInterasse1,525 mm
Altezza sella Altezza sella 754 mmAltezza sella 850 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)227 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)249 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio14 lCapacità serbatoio20 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA
AutonomiaAutonomia274 kmAutonomia421 km
Emissioni combinate di CO2Emissioni combinate di CO2119 g/kmEmissioni combinate di CO2110 g/km
Consumo combinatoConsumo combinato5.1 l/100kmConsumo combinato4.75 l/100km
Rumore di stazionamentoRumore di stazionamento86 dBRumore di stazionamento88 dB
Rumore di stazionamento superiore a 95 dBRumore di stazionamento superiore a 95 dBRumore di stazionamento superiore a 95 dB

Optional

DotazioneDotazioneSistema Keyless, Luci diurne a LED, Fari a LEDDotazioneLuci d'angolo, Fari a LED, Parabrezza regolabile

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

BMW R 12 2024

BMW R 12 2024

La BMW R12 è molto più di un'elegante cruiser. Offre comfort, prestazioni e un'agilità sorprendente: una moto da amare sia per i lunghi viaggi che per i brevi spostamenti.

Potente motore boxer

tanto carisma ma risposta dell'acceleratore sempre fluida

posizione di seduta comoda ma bassa

maneggevolezza agile nonostante il design da cruiser

freni eccellenti

buon controllo di trazione in funzione dell'angolo di piega

ABS in curva di alta qualità

guida confortevole sulle lunghe distanze

grande possibilità di equipaggiamento

design classico con un tocco moderno

tenuta di strada stabile

buon feedback anche su strade scivolose

Telaio scomodo su strade dissestate

le pedane toccano rapidamente il suolo durante la guida sportiva

sforzo della frizione relativamente elevato

la scarsa escursione delle sospensioni limita in qualche modo il carattere universale

Leggi l'articolo completo su 1000PS.com

BMW R 1250 GS 2022

BMW R 1250 GS 2022

La BMW R 1250 GS si presenta come una moto molto completa anche nel 2022. Sicura di sé e ben bilanciata, convince nei viaggi più intensi. La moto guadagna punti grazie al suo splendido motore, all'ottima ergonomia e ai pratici aiuti alla guida, tra cui l'ottima integrazione delle app. Tuttavia, in un confronto diretto con altre enduro da turismo della massima serie, mostra i primi punti deboli in termini di equipaggiamento e componenti installati. Tuttavia, in un confronto diretto, i 136 CV del motore boxer sono convincenti in ogni situazione.

Motore boxer estremamente potente

posizione di seduta confortevole, adatta alle lunghe distanze

ottima integrazione delle app

concetto operativo sofisticato

ottima ergonomia

molte opzioni di personalizzazione

grande maneggevolezza con una forte fiducia nell'avantreno

facile guidabilità.

Il cambio è impacciato ai bassi regimi

il sedile è troppo lasso

i freni e le sospensioni non sono più all'altezza della forte concorrenza.

Confronto prezzi medi di mercato BMW R 12 vs BMW R 1250 GS

Prezzo BMW R 12

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo BMW R 1250 GS

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH