Triumph Tiger Sport 660 2024 vs. Ducati Multistrada V4 Pikes Peak 2023

Triumph Tiger Sport 660 2024

Triumph Tiger Sport 660 2024

Ducati Multistrada V4 Pikes Peak 2023

Ducati Multistrada V4 Pikes Peak 2023

Loading...

Panoramica - Triumph Tiger Sport 660 2024 vs Ducati Multistrada V4 Pikes Peak 2023

Triumph Tiger Sport 660 2024

Triumph Tiger Sport 660 2024

Ducati Multistrada V4 Pikes Peak 2023

Ducati Multistrada V4 Pikes Peak 2023

Specifiche tecniche Triumph Tiger Sport 660 2024 rispetto a Ducati Multistrada V4 Pikes Peak 2023

Triumph Tiger Sport 660 2024
Ducati Multistrada V4 Pikes Peak 2023

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreIn lineaTipo di motoreV
AlesaggioAlesaggio74.04 mmAlesaggio83 mm
CorsaCorsa51.1 mmCorsa53.5 mm
PotenzaPotenza81 hpPotenza170 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima10,250 giri/minGiri/min a potenza massima10,500 giri/min
CoppiaCoppia64 NmCoppia125 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 6,250 giri/minCoppia a giri/min 8,750 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione11.95 Rapporto di compressione14
Sistema di alimentazioneSistema di alimentazioneIniezioneSistema di alimentazioneIniezione
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio, AntihoppingTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio, Antihopping
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneCambio di marciaTipo di trasmissioneCambio di marcia
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri3Cilindri4
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento660 ccmSpostamento1,158 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
MarchioMarchioShowaMarchioÖhlins
DiametroDiametro41 mmDiametro48 mm
EscursioneEscursione150 mmEscursione170 mm

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillanteSospensioneBraccio oscillante singolo
AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
MarchioMarchioShowaMarchioÖhlins
EscursioneEscursione150 mmEscursione170 mm
RegolazioneRegolazionePrecaricoRegolazioneCompressione, Precarico, Estensione
MaterialeMaterialeAcciaioMaterialeAlluminio

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAlluminio
Tipo di telaioTipo di telaioperimetraleTipo di telaioMonoscocca
Angolo inclinazione sterzoAngolo inclinazione sterzo23.1 gradiAngolo inclinazione sterzo64.25 gradi
AvanzamentoAvanzamento97.1 mmAvanzamento120 mm

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
DiametroDiametro310 mmDiametro330 mm
PistonePistoneDoppio pistonePistoneQuattro pistoni
MarchioMarchioNissinMarchioBrembo

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro255 mmDiametro265 mm
PistonePistoneSingolo pistonePistoneDoppio pistone
MarchioMarchioNissinMarchioBrembo

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaABS, Modalità di guida, Controllo della trazioneSistemi di assistenzaAssistenza alla partenza in salita, Sospensioni regolabili elettronicamente, Modalità di guida, ABS in curva, Cavalcare con il filo, Quickshifter, Controllo della trazione

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore180 mmLarghezza del pneumatico posteriore190 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
InterasseInterasse1,418 mmInterasse1,595 mm
Altezza sella Altezza sella 835 mmAltezza sella 810 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)206 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)239 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio17.2 lCapacità serbatoio22 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteA2, AGuidabile con patenteA
AutonomiaAutonomia304 kmAutonomia338 km
Emissioni combinate di CO2Emissioni combinate di CO2107 g/kmEmissioni combinate di CO2162 g/km
Consumo combinatoConsumo combinato4.5 l/100kmConsumo combinato6.5 l/100km

Optional

DotazioneDotazioneFari a LED, Display TFTDotazioneLuci diurne a LED, Fari a LED, Display TFT, Parabrezza regolabile

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Triumph Tiger Sport 660 2024

Triumph Tiger Sport 660 2024

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Ducati Multistrada V4 Pikes Peak 2023

Ducati Multistrada V4 Pikes Peak 2023

Siete alla ricerca di un'enduro da turismo a lungo raggio con un tocco di sportività in più? Allora la Ducati Multistrada V4 Pikes Peak è la moto che fa per voi! L'ergonomia leggermente più sportiva rispetto alle sorelle, l'elegante forcellone monobraccio posteriore, la vernice di guerra con il numero 1 di Pecco Bagnaia e, soprattutto, i pneumatici più piccoli da 17 pollici e le sospensioni elettroniche Öhlins garantiscono una grande maneggevolezza. Non è stato necessario cambiare nulla al carismatico V4 da 170 CV e ai formidabili freni Brembo Stylema: sufficientemente sportivi per gli attacchi audaci sulle strade di campagna e sui circuiti di gara, sufficientemente adatti all'uso quotidiano nei tipici tour che si possono intraprendere con un'enduro da turismo. In altre parole, una storia d'amore perfetta, rovinata solo dal prezzo elevato o, purtroppo, probabilmente impedita nella maggior parte dei casi.

Motore V4 grande e carismatico

super freni Brembo Stylema

ergonomia sportiva ma compatibile con le lunghe distanze

maneggevolezza agile

pacchetto elettronico completo

sospensioni elettroniche Öhlins

tanto prestigio

look inconfondibile

Vibrazioni evidenti

prezzo elevato

Confronto prezzi medi di mercato Triumph Tiger Sport 660 vs Ducati Multistrada V4 Pikes Peak

Prezzo Triumph Tiger Sport 660

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Ducati Multistrada V4 Pikes Peak

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH