BMW S 1000 RR 2023 vs. Ducati Panigale V4 2020

BMW S 1000 RR 2023

Ducati Panigale V4 2020
Panoramica - BMW S 1000 RR 2023 vs Ducati Panigale V4 2020
La BMW S 1000 RR MY2023 e la Ducati Panigale V4 MY2020 sono due motociclette supersportive di alto livello che offrono prestazioni eccezionali e tecnologie all'avanguardia. Entrambe le moto sono dotate di motori potenti, sospensioni di alta qualità e una serie di sistemi di assistenza avanzati. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli che vale la pena esaminare.
In termini di dati tecnici, la BMW S 1000 RR MY2023 è dotata di un motore in linea da 999 cc, che produce una potenza di 210 hp e una coppia di 113 Nm. Ha un rapporto di compressione di 13.3 e dispone di 4 cilindri e 4 valvole per cilindro. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica rovesciata da 45 mm di diametro, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante con ammortizzatore monoshock. Il telaio è realizzato in alluminio e ha un angolo di inclinazione dello sterzo di 66.4 gradi. I freni anteriori sono doppi dischi da 320 mm con tecnologia radiale. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del posteriore è di 190 mm. La BMW S 1000 RR MY2023 ha un peso a secco di 175 kg e una capacità del serbatoio di 16.5 litri.

BMW S 1000 RR 2023
D'altra parte, la Ducati Panigale V4 MY2020 è dotata di un motore a V da 1103 cc, che produce una potenza di 214 hp e una coppia di 124 Nm. Ha un rapporto di compressione di 14 e dispone anche di 4 cilindri e 4 valvole per cilindro. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata da 43 mm di diametro, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante singolo con ammortizzatore monoshock. Il telaio è realizzato in alluminio e ha un angolo di inclinazione dello sterzo di 65.5 gradi. I freni anteriori sono doppi dischi da 330 mm con tecnologia radiale e monoblocco. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del posteriore è di 200 mm. La Ducati Panigale V4 MY2020 ha un peso a secco di 175 kg e una capacità del serbatoio di 16 litri.
Entrambe le moto offrono una serie di vantaggi. La BMW S 1000 RR MY2023 si distingue per la sua elettronica e i sistemi di controllo avanzati, che offrono una buona retroazione e stabilità durante la guida. D'altra parte, la Ducati Panigale V4 MY2020 è dotata di un'elettronica intelligente e ha ricevuto un notevole aggiornamento rispetto al modello dell'anno scorso. Inoltre, è considerata più accessibile rispetto alle versioni precedenti.

Ducati Panigale V4 2020
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. La BMW S 1000 RR MY2023 è soggetta a vibrazioni del motore, che possono influire sulla comodità del pilota. D'altra parte, la Ducati Panigale V4 MY2020 ha un serbatoio troppo piccolo dal punto di vista ergonomico e può risultare scomoda durante la guida in rettilineo a velocità elevate su strade bagnate.
In conclusione, sia la BMW S 1000 RR MY2023 che la Ducati Panigale V4 MY2020 sono motociclette supersportive di alta qualità che offrono prestazioni eccezionali e tecnologie all'avanguardia. Entrambe le moto hanno i loro punti di forza e di debolezza, quindi la scelta dipenderà dalle preferenze personali del pilota.
Specifiche tecniche BMW S 1000 RR 2023 rispetto a Ducati Panigale V4 2020
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW S 1000 RR 2023

Per me, le innovazioni più evidenti sono state l'elettronica e la geometria dello sterzo. Grazie alle informazioni aggiuntive del nuovo sensore dell'angolo di sterzo e agli aiuti alla guida rivisti, la nuova S1000RR dispone ora di un pacchetto elettronico con il quale è possibile guidare non solo in sicurezza, ma anche in modo rapido, cosa che piacerà soprattutto ai più veloci. Ma con alcune funzioni aggiuntive come lo Slide Control, anche il pilota medio ha la possibilità di provare lo stile di guida dei professionisti senza rischi, per fare bella figura nelle foto. E a parte questo, è anche divertente. La nuova geometria dello sterzo conferisce un po' più di calma all'avantreno e migliora il feedback, il che rappresenta un vantaggio inestimabile, soprattutto ai limiti. Il prossimo round nella caccia alla migliore superbike è quindi riaperto.
Ducati Panigale V4 2020

Per me la conclusione è molto semplice. Ducati ha migliorato ulteriormente una "moto già quasi perfetta" senza cambiare nulla in negativo. Anche se la guida su strada con questa carenatura radicale probabilmente suscita scalpore e uno o due piloti la trovano scomoda, è ovvio che si sentono più a loro agio in pista. Si ottiene una moto "out of the box" che assomiglia più che mai a una moto del campionato mondiale Superbike. Credo inoltre che il proprietario della V4 2018 sia in grado di migliorare i suoi tempi sul giro con la versione 2020. Il mio consiglio: se avete cura di allargare il serbatoio o di renderlo più aderente, potreste superare ancora di più il centro con la vostra carena.
Confronto prezzi medi di mercato BMW S 1000 RR vs Ducati Panigale V4
Vi sono delle differenze tra la BMW S 1000 RR 2023 e la Ducati Panigale V4 2020. L‘attuale prezzo medio della Ducati Panigale V4 2020 è più alto del 72%. Sul sito 1000PS.de ci sono più BMW S 1000 RR 2023 in vendita rispetto a Ducati Panigale V4 2020, ossia 24 rispetto a 6. Serve meno tempo per vendere una BMW S 1000 RR, ossia 61 giorni rispetto ai 100 giorni per la Ducati Panigale V4. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 135 articoli della BMW S 1000 RR a partire dall'MY 2010 e 18 della Ducati Panigale V4 a partire dall'MY2018. Il primo articolo della BMW S 1000 RR è stato pubblicato in data 16/04/2008 e registra oltre 4.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Panigale V4 pubblicato in data 05/11/2017 che registra 131.500 visualizzazioni.