Triumph Tiger Explorer 2012 vs. Triumph Tiger 800 XC 2014
![Triumph Tiger Explorer 2012 Triumph Tiger Explorer 2012](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2012/37-Triumph/6900-Tiger_Explorer/1.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1168&height=664&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
Triumph Tiger Explorer 2012
![Triumph Tiger 800 XC 2014 Triumph Tiger 800 XC 2014](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2014/37-Triumph/6445-Tiger800XC/1.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1168&height=664&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
Triumph Tiger 800 XC 2014
Panoramica - Triumph Tiger Explorer 2012 vs Triumph Tiger 800 XC 2014
La Triumph Tiger Explorer MY2012 e la Triumph Tiger 800 XC MY2014 sono entrambe moto enduro prodotte dalla casa motociclistica Triumph. Entrambe le moto presentano caratteristiche tecniche e prestazioni diverse, che le rendono adatte a diversi tipi di guida e preferenze dei motociclisti.
La Triumph Tiger Explorer MY2012 è equipaggiata con un motore in linea a 3 cilindri da 1215cc, che produce una potenza di 137 hp e una coppia di 121 Nm. Grazie al suo motore potente, la Tiger Explorer offre un'accelerazione rapida e una guida fluida su strada. Inoltre, il motore è abbinato a un albero di trasmissione, che offre una trasmissione efficiente e affidabile.
La sospensione anteriore della Tiger Explorer è una forcella telescopica Kayaba, che assorbe efficacemente le asperità della strada e offre una guida confortevole. La sospensione posteriore è anche fornita da Kayaba, garantendo una buona stabilità e maneggevolezza.
Il telaio della Tiger Explorer è realizzato in acciaio e ha una struttura a traliccio, che offre una buona rigidità e resistenza. Questo contribuisce a una guida stabile e sicura, anche su terreni accidentati.
Per quanto riguarda i freni, la Tiger Explorer è dotata di freni anteriori Nissin, che offrono una buona potenza frenante. Tuttavia, alcuni motociclisti hanno segnalato che l'impianto frenante potrebbe essere migliorato.
![Triumph Tiger Explorer 2012 Triumph Tiger Explorer 2012](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2012/37-Triumph/6900-Tiger_Explorer/10.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1900&height=1156&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
Triumph Tiger Explorer 2012
La Tiger Explorer ha un diametro del pneumatico anteriore di 19 pollici e un diametro del pneumatico posteriore di 17 pollici. Queste dimensioni dei pneumatici offrono una buona trazione su strada e una guida stabile.
La moto ha un interasse di 1530 mm e un'altezza sella di 850 mm, che garantiscono una buona stabilità e una posizione di guida comoda. Inoltre, la capacità del serbatoio è di 20 litri, che offre un'autonomia di guida decente.
La Triumph Tiger 800 XC MY2014, d'altra parte, è equipaggiata con un motore in linea a 3 cilindri da 799cc, che produce una potenza di 95 hp e una coppia di 79 Nm. Nonostante la potenza inferiore rispetto alla Tiger Explorer, il motore della Tiger 800 XC è vivace e offre una buona accelerazione.
La sospensione anteriore della Tiger 800 XC è una forcella telescopica rovesciata Showa, che offre una guida sportiva e maneggevole. Anche la sospensione posteriore è fornita da Showa, garantendo una buona stabilità su strada.
Il telaio della Tiger 800 XC è realizzato in acciaio e ha una struttura a traliccio, che offre una buona rigidità e resistenza. Questo contribuisce a una guida stabile e sicura, anche su terreni accidentati.
I freni anteriori della Tiger 800 XC sono forniti da Nissin, offrendo una buona potenza frenante. Tuttavia, alcuni motociclisti hanno segnalato che i cruscotti della moto sono spartani e che il computer di bordo non può essere azionato dall'estremità del manubrio.
![Triumph Tiger 800 XC 2014 Triumph Tiger 800 XC 2014](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2014/37-Triumph/6445-Tiger800XC/10.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1900&height=1156&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
Triumph Tiger 800 XC 2014
La Tiger 800 XC ha un diametro del pneumatico anteriore di 21 pollici e un diametro del pneumatico posteriore di 17 pollici. Queste dimensioni dei pneumatici offrono una buona trazione su strada e una guida stabile.
La moto ha un interasse di 1545 mm e un'altezza sella di 845 mm, che garantiscono una buona stabilità e una posizione di guida comoda. Inoltre, la capacità del serbatoio è di 19 litri, che offre un'autonomia di guida decente.
In termini di vantaggi, la Triumph Tiger Explorer MY2012 offre una protezione ottimale dal vento, una posizione di seduta piacevole, una sella confortevole e un motore superiore. D'altra parte, la Triumph Tiger 800 XC MY2014 ha un motore vivace, un telaio sportivo ma confortevole, una grande maneggevolezza e molti vantaggi pratici. Inoltre, la Tiger 800 XC offre un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi. La Tiger Explorer MY2012 ha un peso elevato, un punto di trazione nervoso e un impianto frenante relativamente debole. D'altra parte, la Tiger 800 XC MY2014 ha cruscotti spartani, il computer di bordo non può essere azionato dall'estremità del manubrio e la protezione dal vento e dalle intemperie non è il massimo.
In conclusione, la Triumph Tiger Explorer MY2012 e la Triumph Tiger 800 XC MY2014 sono entrambe ottime moto enduro con caratteristiche tecniche e prestazioni diverse. La scelta tra le due dipende dalle preferenze personali del motociclista e dalle condizioni di guida desiderate.
Specifiche tecniche Triumph Tiger Explorer 2012 rispetto a Triumph Tiger 800 XC 2014
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Triumph Tiger Explorer 2012
![Triumph Tiger Explorer 2012 Triumph Tiger Explorer 2012](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2012/37-Triumph/6900-Tiger_Explorer/3.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1388&height=980&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
Anche la Tiger Explorer potrebbe provenire dalla Baviera. Solo con le ruote fuse al posto dei raggi in filo metallico gli inglesi fanno la loro "strada", che è chiaramente più sull'asfalto che sullo sterrato. A parte questo, va detto che il motore è convincente, i freni meno.
Triumph Tiger 800 XC 2014
![Triumph Tiger 800 XC 2014 Triumph Tiger 800 XC 2014](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2014/37-Triumph/6445-Tiger800XC/12.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1388&height=980&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
La Tiger 800 XC mi piace non solo su strada, per i miei spostamenti quotidiani verso il lavoro. È un veicolo molto semplice che, grazie al motore potente e vivace, non solo è molto utile ma anche molto divertente. In pista, in realtà, ho usato il veicolo solo per il mio lavoro di istruttore. Ma non ho potuto farne a meno e sono dovuto scendere in pista una volta nel gruppo dei più veloci. Il telaio di alta qualità e il motore agile sono stati una gioia da guidare e la Tiger 800 XC è il talento universale per eccellenza per me.
Confronto prezzi medi di mercato Triumph Tiger Explorer vs Triumph Tiger 800 XC
Vi sono delle differenze tra la Triumph Tiger Explorer 2012 e la Triumph Tiger 800 XC 2014. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 8. Serve meno tempo per vendere una Triumph Tiger 800 XC, con 48 giorni rispetto ai 56 giorni per la Triumph Tiger Explorer. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 14 articoli della Triumph Tiger Explorer a partire dall'MY 2012 e 16 della Triumph Tiger 800 XC a partire dall'MY2011. Il primo articolo della Triumph Tiger Explorer è stato pubblicato in data 23/10/2011 e registra oltre 13.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Tiger 800 XC pubblicato in data 01/11/2010 che registra 8.200 visualizzazioni.