Ducati Scrambler Sixty2 2016 vs. Ducati Scrambler Icon 2021

Ducati Scrambler Sixty2 2016

Ducati Scrambler Icon 2021
Panoramica - Ducati Scrambler Sixty2 2016 vs Ducati Scrambler Icon 2021
La Ducati Scrambler Sixty2 MY2016 e la Ducati Scrambler Icon MY2021 sono entrambe motociclette naked della famiglia Scrambler di Ducati. Entrambe le moto presentano un motore a V con raffreddamento ad aria, un sistema di alimentazione a iniezione e un telaio a traliccio in acciaio. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli.
Dal punto di vista delle specifiche tecniche, la Ducati Scrambler Sixty2 del 2016 ha un motore da 399 cc che produce una potenza di 41 hp e una coppia di 34.3 Nm. Ha una sospensione anteriore a forcella telescopica di marca Showa e un ammortizzatore posteriore Kayaba con regolazione del precarico. I freni anteriori sono dotati di un disco singolo da 320 mm con doppio pistone, mentre i pneumatici anteriori e posteriori hanno una larghezza di 110 mm e 160 mm rispettivamente. La moto ha un peso a secco di 167 kg e una capacità del serbatoio di 14 litri.

Ducati Scrambler Sixty2 2016
D'altra parte, la Ducati Scrambler Icon del 2021 ha un motore da 803 cc che produce una potenza di 73 hp e una coppia di 66.2 Nm. Ha una sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata di marca Kayaba e un ammortizzatore posteriore Kayaba con regolazione del precarico e dell'estensione. I freni anteriori sono dotati di un disco singolo da 330 mm con quattro pistoni, mentre i pneumatici anteriori e posteriori hanno una larghezza di 110 mm e 180 mm rispettivamente. La moto ha un peso a secco di 173 kg e una capacità del serbatoio di 13.5 litri. Inoltre, la Scrambler Icon del 2021 è dotata di ABS in curva di serie, il che migliora la sicurezza durante la guida.
Passando ai vantaggi della Ducati Scrambler Sixty2 del 2016, possiamo notare che ha un buon telaio che contribuisce alla sua maneggevolezza. Inoltre, l'erogazione uniforme della potenza rende la moto facile da guidare in diverse condizioni. Tuttavia, alcuni svantaggi includono un manubrio un po' largo e un prezzo relativamente alto.
D'altra parte, la Ducati Scrambler Icon del 2021 presenta alcuni vantaggi interessanti. Il classico motore Ducati V2 con raffreddamento ad aria offre un'esperienza di guida autentica e un suono caratteristico. La posizione di seduta comoda e la maneggevolezza rendono la moto adatta sia per i viaggi lunghi che per l'uso quotidiano. Inoltre, la presenza dell'ABS in curva di serie migliora la sicurezza durante la guida. Infine, il look da scrambler superba conferisce alla moto un aspetto accattivante.

Ducati Scrambler Icon 2021
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi della Ducati Scrambler Icon del 2021. Alcuni raccordi potrebbero essere poco leggibili, il che potrebbe causare qualche difficoltà durante la guida. Inoltre, il costo della moto potrebbe essere considerato un po' elevato rispetto ad altre opzioni sul mercato.
In conclusione, entrambe le moto hanno i loro punti di forza e di debolezza. La Ducati Scrambler Sixty2 del 2016 offre un buon rapporto qualità-prezzo e una maneggevolezza notevole, mentre la Ducati Scrambler Icon del 2021 offre un'esperienza di guida autentica, una posizione di seduta comoda e un look accattivante. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali dell'acquirente e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Ducati Scrambler Sixty2 2016 rispetto a Ducati Scrambler Icon 2021
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Ducati Scrambler Sixty2 2016

Lo Scrambler Sixty2 Ducati è sicuramente più di un prodotto lifestyle. È una moto a tutti gli effetti, con componenti di alta qualità e un look da urlo. Il telaio funziona in modo impeccabile e anche il motore sorprende per l'erogazione fluida della potenza.
Ducati Scrambler Icon 2021

Mentre i diversi generi di moto si confondono e si sovrappongono sempre più, la Ducati Scrambler Icon è davvero la scrambler semplice e robusta promessa nel suo nome. Il manubrio largo consente una maneggevolezza incredibile, per cui è facile perdonare il fatto che il telaio orientato al comfort non abbia una forcella regolabile, mentre l'ammortizzatore può almeno essere regolato in estensione e nel precarico della molla. Si perdona anche il fatto che il disco singolo anteriore richieda una certa forza manuale; dopotutto, è davvero lodevole che l'ABS in curva sia montato di serie. Il resto dell'equipaggiamento, tuttavia, è ancora una volta in linea con lo stile minimalista, forse persino un po' esagerato nel caso della (obsoleta) strumentazione LCD. Nel complesso, comunque, la Scrambler Icon convince soprattutto per il suo aspetto riuscito, che trasmette il suo significato anche da ferma: stile di vita anziché stile di guida!
Confronto prezzi medi di mercato Ducati Scrambler Sixty2 vs Ducati Scrambler Icon
Vi sono delle differenze tra la Ducati Scrambler Sixty2 2016 e la Ducati Scrambler Icon 2021. Serve meno tempo per vendere una Ducati Scrambler Sixty2, ossia 123 giorni rispetto ai 128 giorni per la Ducati Scrambler Icon. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 3 articoli della Ducati Scrambler Sixty2 a partire dall'MY 2016 e 30 della Ducati Scrambler Icon a partire dall'MY2015. Il primo articolo della Ducati Scrambler Sixty2 è stato pubblicato in data 15/02/2016 e registra oltre 55.400 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Scrambler Icon pubblicato in data 01/10/2014 che registra 25.400 visualizzazioni.