Ducati Scrambler Icon 2021 vs. Triumph Street Twin 2016

Ducati Scrambler Icon 2021

Triumph Street Twin 2016
Panoramica - Ducati Scrambler Icon 2021 vs Triumph Street Twin 2016
La Ducati Scrambler Icon MY2021 e la Triumph Street Twin MY2016 sono entrambe motociclette naked di fascia media, ma presentano alcune differenze significative nelle specifiche tecniche e nelle caratteristiche.
In termini di motore e trasmissione, la Ducati Scrambler Icon è equipaggiata con un motore a V da 803 cc, che eroga una potenza di 73 hp e una coppia di 66.2 Nm. Il sistema di alimentazione è a iniezione e il raffreddamento è ad aria. D'altra parte, la Triumph Street Twin ha un motore a disassamento del perno di manovella in linea da 900 cc, che produce una potenza di 55 hp e una coppia di 80 Nm. Anche in questo caso, il sistema di alimentazione è a iniezione, ma il raffreddamento è a liquido.
Per quanto riguarda le sospensioni, entrambe le moto utilizzano una forcella telescopica all'anteriore, ma la Scrambler Icon ha una forcella telescopica rovesciata Kayaba, mentre la Street Twin ha una forcella telescopica Kayaba tradizionale. Nella sospensione posteriore, entrambe le moto utilizzano un braccio oscillante, ma la Scrambler Icon ha un ammortizzatore monoshock Kayaba regolabile in precarico ed estensione, mentre la Street Twin ha un doppio shock Kayaba regolabile solo in precarico.

Ducati Scrambler Icon 2021
Per quanto riguarda il telaio, entrambe le moto utilizzano un telaio in acciaio. Tuttavia, la Scrambler Icon ha un telaio a traliccio, mentre la Street Twin ha un telaio a tubo centrale.
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto utilizzano dischi anteriori, ma la Scrambler Icon ha un disco singolo da 330 mm con quattro pistoni, mentre la Street Twin ha un doppio disco da 310 mm con doppio pistone.
Entrambe le moto sono dotate di sistemi di assistenza come l'ABS. Tuttavia, la Scrambler Icon ha l'ABS in curva di serie, che migliora la sicurezza in curva, mentre la Street Twin ha l'ABS standard.
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, la Scrambler Icon ha una larghezza del pneumatico anteriore di 110 mm e un diametro di 18 pollici, mentre la Street Twin ha una larghezza del pneumatico anteriore di 100 mm e un diametro di 18 pollici. Per il pneumatico posteriore, la Scrambler Icon ha una larghezza di 180 mm e un diametro di 17 pollici, mentre la Street Twin ha una larghezza di 150 mm e un diametro di 17 pollici. L'interasse della Scrambler Icon è di 1445 mm, mentre quello della Street Twin è di 1415 mm. L'altezza della sella della Scrambler Icon è di 798 mm, mentre quella della Street Twin è di 750 mm. Il peso a secco della Scrambler Icon, con ABS, è di 173 kg, mentre quello della Street Twin, con ABS, è di 198 kg. La capacità del serbatoio della Scrambler Icon è di 13.5 litri, mentre quella della Street Twin è di 12 litri.

Triumph Street Twin 2016
In termini di vantaggi, la Ducati Scrambler Icon offre un classico motore Ducati V2 con raffreddamento ad aria, una posizione di seduta comoda, una maneggevolezza eccellente, l'ABS in curva di serie e un look da scrambler superbo. D'altra parte, la Triumph Street Twin ha un motore ottimamente messo a punto, una coppia elevata, consumi ridotti, un design autentico e una buona qualità e lavorazione pulita.
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La Ducati Scrambler Icon ha raccordi poco leggibili e può risultare un po' costosa. D'altra parte, la Triumph Street Twin, nella sua forma di base senza accessori, può sembrare un po' sobria e il telaio e i freni possono raggiungere i loro limiti nell'uso sportivo.
In conclusione, la Ducati Scrambler Icon MY2021 e la Triumph Street Twin MY2016 sono entrambe ottime opzioni nel segmento delle naked di fascia media, con caratteristiche e vantaggi distinti. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali e dalle esigenze del motociclista.
Specifiche tecniche Ducati Scrambler Icon 2021 rispetto a Triumph Street Twin 2016
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Ducati Scrambler Icon 2021

Mentre i diversi generi di moto si confondono e si sovrappongono sempre più, la Ducati Scrambler Icon è davvero la scrambler semplice e robusta promessa nel suo nome. Il manubrio largo consente una maneggevolezza incredibile, per cui è facile perdonare il fatto che il telaio orientato al comfort non abbia una forcella regolabile, mentre l'ammortizzatore può almeno essere regolato in estensione e nel precarico della molla. Si perdona anche il fatto che il disco singolo anteriore richieda una certa forza manuale; dopotutto, è davvero lodevole che l'ABS in curva sia montato di serie. Il resto dell'equipaggiamento, tuttavia, è ancora una volta in linea con lo stile minimalista, forse persino un po' esagerato nel caso della (obsoleta) strumentazione LCD. Nel complesso, comunque, la Scrambler Icon convince soprattutto per il suo aspetto riuscito, che trasmette il suo significato anche da ferma: stile di vita anziché stile di guida!
Triumph Street Twin 2016

La Triumph Street Twin è la moto del piacere per eccellenza, il cui motore da 55 CV dimostra in modo impressionante ciò che conta davvero: la coppia. Ed esattamente dove serve, a metà del range di giri. 80 Nm spingono la moto di 217 kg in avanti con una piacevole pressione e non invogliano mai il pilota a sovraccaricare il motore, cioè a farlo girare. In termini di design, Triumph è rimasta autentica come sempre e offre innumerevoli possibilità di personalizzazione con oltre 450 accessori e i tre "Inspiration Pack". Una lezione di modernità classica.
Confronto prezzi medi di mercato Ducati Scrambler Icon vs Triumph Street Twin
Vi sono delle differenze tra la Ducati Scrambler Icon 2021 e la Triumph Street Twin 2016. L’attuale prezzo medio della Ducati Scrambler Icon 2021 è più alto del 5%. Nel primo anno la Ducati Scrambler Icon 2021 subisce una svalutazione di 1.800 EUR e nel secondo anno di 1.690 EUR. La Triumph Street Twin 2016 invece subisce una svalutazione di 310 EUR nel primo e di 520 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Ducati Scrambler Icon 2021 in vendita rispetto a Triumph Street Twin 2016, ossia 4 rispetto a 6. Serve meno tempo per vendere una Triumph Street Twin, con 61 giorni rispetto ai 128 giorni per la Ducati Scrambler Icon. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 30 articoli della Ducati Scrambler Icon a partire dall'MY 2015 e 11 della Triumph Street Twin a partire dall'MY2016. Il primo articolo della Ducati Scrambler Icon è stato pubblicato in data 01/10/2014 e registra oltre 25.400 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Street Twin pubblicato in data 11/12/2015 che registra 45.200 visualizzazioni.