Kawasaki Z1000 2013 vs. Kawasaki Z1000SX 2013

Kawasaki Z1000 2013

Kawasaki Z1000SX 2013
Panoramica - Kawasaki Z1000 2013 vs Kawasaki Z1000SX 2013
La Kawasaki Z1000 MY2013 e la Kawasaki Z1000SX MY2013 sono due motociclette di alta gamma prodotte dalla casa motociclistica giapponese Kawasaki. Entrambe le moto appartengono alla famiglia Z1000, ma presentano alcune differenze significative che le rendono adatte a diverse tipologie di guida.
La Kawasaki Z1000 MY2013 è una naked bike, caratterizzata da un design aggressivo e sportivo. Il suo motore in linea da 1043 cc offre una potenza di 138 hp e una coppia di 110 Nm, garantendo una guida potente e dinamica. La trasmissione a catena assicura una buona accelerazione e una risposta rapida del motore. La Z1000 è dotata di un sistema di raffreddamento a liquido, che permette di mantenere la temperatura del motore costante anche in condizioni di guida estreme.
La sospensione anteriore della Z1000 è una forcella telescopica rovesciata, che offre una buona stabilità e un'ottima maneggevolezza. È possibile regolare la compressione, il precarico e il rimbalzo della sospensione anteriore per adattarla alle proprie preferenze di guida. La sospensione posteriore è anch'essa regolabile, consentendo di personalizzare l'assetto della moto in base alle proprie esigenze.

Kawasaki Z1000 2013
I freni anteriori della Z1000 sono a doppio disco, con quattro pistoni e tecnologia radiale. Questo sistema frenante offre una potenza di frenata elevata e una buona modulabilità. La larghezza dei pneumatici anteriori e posteriori è di 120 mm e 190 mm rispettivamente, con un diametro di 17 pollici. L'interasse della moto è di 1440 mm e l'altezza sella è di 815 mm. Il peso in ordine di marcia è di 221 kg e la capacità del serbatoio è di 15 litri.
La Kawasaki Z1000SX MY2013, invece, è una sport tourer, progettata per offrire comfort e prestazioni elevate durante i lunghi viaggi. Il motore in linea da 1043 cc della Z1000SX eroga una potenza di 142 hp e una coppia di 111 Nm, garantendo una guida potente e fluida. Anche in questo caso, la trasmissione è a catena, assicurando una buona reattività del motore.
La sospensione anteriore della Z1000SX è una forcella telescopica rovesciata, regolabile in compressione, precarico e rimbalzo. La sospensione posteriore è anch'essa regolabile, consentendo di adattare l'assetto della moto alle proprie preferenze di guida. I freni anteriori sono a doppio disco, con quattro pistoni e tecnologia radiale, monoblocco e a petalo. Questo sistema frenante offre una potenza di frenata elevata e una buona modulabilità.
La larghezza dei pneumatici anteriori e posteriori della Z1000SX è la stessa della Z1000, ovvero 120 mm e 190 mm rispettivamente, con un diametro di 17 pollici. L'interasse della moto è leggermente più lungo rispetto alla Z1000, con 1445 mm, e l'altezza sella è di 822 mm. Il peso in ordine di marcia è di 231 kg, leggermente superiore a quello della Z1000, e la capacità del serbatoio è di 19 litri, offrendo una maggiore autonomia durante i viaggi.

Kawasaki Z1000SX 2013
Entrambe le moto presentano vantaggi e svantaggi. La Kawasaki Z1000 MY2013 offre un motore potente e un suono ricco, che garantiscono una guida emozionante. Inoltre, il suo design unico la rende una moto molto apprezzata dal punto di vista estetico. Tuttavia, la mancanza di un controllo di trazione e un telaio nervoso possono rappresentare degli svantaggi per alcuni piloti.
D'altra parte, la Kawasaki Z1000SX MY2013 vanta un motore eccellente e un sistema di controllo della trazione, che assicura una guida più sicura e stabile. Inoltre, gli elementi delle sospensioni completamente regolabili consentono di personalizzare l'assetto della moto in base alle proprie preferenze di guida. Tuttavia, l'indicatore di marcia mancante può risultare scomodo per alcuni piloti.
In conclusione, la scelta tra la Kawasaki Z1000 MY2013 e la Kawasaki Z1000SX MY2013 dipende dalle preferenze personali del pilota. Se si cerca una moto dal design unico e si preferisce una guida più sportiva, la Z1000 potrebbe essere la scelta migliore. D'altra parte, se si desidera un motore potente e un comfort elevato durante i viaggi, la Z1000SX potrebbe essere la scelta più adatta. In entrambi i casi, si tratta di moto di alta qualità che offrono prestazioni eccellenti.
Specifiche tecniche Kawasaki Z1000 2013 rispetto a Kawasaki Z1000SX 2013
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Z1000 2013

Nel complesso, la nuova Z1000 è un'evoluzione riuscita del suo predecessore. La mancanza del controllo di trazione è più un problema di marketing che un problema per il cliente finale.
Kawasaki Z1000SX 2013

Il motore è ancora una bomba e può essere fatto girare a bassi regimi e pedalato in modo sportivo. I quattro cavalli in più, tuttavia, appaiono soprattutto nella brochure patinata.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Z1000 vs Kawasaki Z1000SX
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Z1000 2013 e la Kawasaki Z1000SX 2013. L’attuale prezzo medio della Kawasaki Z1000 2013 è più alto del 9%. Nel primo anno la Kawasaki Z1000 2013 subisce una svalutazione di 860 EUR e nel secondo anno di 860 EUR. La Kawasaki Z1000SX 2013 invece subisce una svalutazione di 920 EUR nel primo e di 1.030 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Kawasaki Z1000 2013 in vendita rispetto a Kawasaki Z1000SX 2013, ossia 4 rispetto a 6. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Z1000, ossia 69 giorni rispetto agli 85 giorni per la Kawasaki Z1000SX. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 41 articoli della Kawasaki Z1000 a partire dall'MY 2005 e 14 della Kawasaki Z1000SX a partire dall'MY2011. Il primo articolo della Kawasaki Z1000 è stato pubblicato in data 02/09/2002 e registra oltre 5.800 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Z1000SX pubblicato in data 05/10/2010 che registra 9.900 visualizzazioni.