Aprilia Tuareg Rally: Moto Adventure con Anima da Corsa

Aprilia Tuareg Rally: Moto Adventure con Anima da Corsa

Precisione da Rally incontra Comfort da Turismo

Scopri la Aprilia Tuareg Rally 2025: 80 CV, 199 kg, DNA da Rally. Recensione con impressioni di guida e dettagli tecnici per gli appassionati di Offroad.

FunkyFrankee

FunkyFrankee

Pubblicato su 24/03/2025

6.821 Visualizzazioni

La Aprilia Tuareg Rally non è una moto Adventure qualsiasi – è un capolavoro di ingegneria rallystica con un DNA da corsa, nato dalle vittorie alla Africa Eco Race 2023 e 2024 sotto la guida del campione Jacopo Cerutti. Con 80 CV, un peso di soli 199 kg e un design ispirato al rally, si distingue nettamente dalla massa. Ho avuto l'opportunità di testarla presso Enduro Republic nel nord Italia – un'esperienza che non solo mi ha impressionato, ma mi ha catturato completamente. In questo test, esplorerò design, tecnologia e le mie impressioni personali di guida, spiegando perché la Tuareg Rally ridefinisce lo standard per le avventure offroad e mette in difficoltà la concorrenza.

Design e Dotazioni della Aprilia Tuareg Rally: L'Estetica da Rally incontra la Funzionalità

Quando ho visto per la prima volta la Aprilia Tuareg Rally dal vivo, sono rimasto subito affascinato. Il parafango anteriore alto non solo protegge dai sassi, ma conferisce anche quel look da rally inconfondibile che richiama le piste desertiche. La protezione sottoscocca in alluminio è una vera dichiarazione: 50% più spessa e fino all'80% più resistente rispetto alla Tuareg standard, con una forma che respinge pietre e ostacoli – un dettaglio che mi ha risparmiato parecchie preoccupazioni durante l'uso in fuoristrada. A ciò si aggiungono i paramani con anima in alluminio, che proteggono in caso di cadute o rami, e una nuova guida catena che garantisce affidabilità anche nei terreni più difficili. La sella, con un'altezza di 913 mm, è 20 mm più alta rispetto alla versione standard, facilitando il passaggio tra seduta e posizione in piedi – perfetta per me che sono alto 1,80 m, poiché riesco a toccare terra con entrambi i piedi in sicurezza. Il manubrio più alto e di nuova forma offre un controllo in piedi che mi ha subito convinto. La verniciatura rally in stile replica corsa con forcelle, cerchi e manubrio anodizzati in oro non è solo uno spettacolo, ma un omaggio alle sue radici sportive. Nonostante il focus offroad, rimane adatta ai viaggi, grazie a opzioni come piastre portaborse o un parabrezza più alto – una moto pronta per tutto.

Aprilia Tuareg Rally - Ottimizzata per l'Offroad

Aprilia Tuareg Rally - Ottimizzata per l'Offroad

Dettagli Tecnici della Aprilia Tuareg Rally: Potenza, Precisione e Leggerezza

Dal punto di vista tecnico, la Tuareg Rally è un concentrato di potenza e finezza. Il suo cuore è un bicilindrico in linea da 660 cc, che eroga 80 CV a 9.250 giri/min e 70 Nm a 6.500 giri/min – una potenza che impressiona tanto in fuoristrada quanto su strada. Per rispettare la normativa Euro-5+, le farfalle sono state aumentate da 48 mm a 52 mm e una nuova mappatura del motore assicura una risposta dell'acceleratore che, in modalità offroad, colpisce come un pugno. La sospensione Kayaba con 240 mm di escursione è dotata di costante elastica lineare anziché molle progressive, garantendo più feedback e controllo in fuoristrada – anche se il comfort su asfalto ne risente un po'. Il sistema APRC (Aprilia Performance Ride Control) è un gioiello elettronico: quattro modalità di guida (Urban, Explore, Offroad, Individual), controllo di trazione regolabile, freno motore, cruise control e la possibilità di disattivare permanentemente i sistemi di assistenza, la rendono un'arma da rally intelligente. Il silenziatore SC-Project in titanio con uscita da 60 mm riduce il peso e fornisce un sound che colpisce il cuore. Le ruote a raggi con cerchi in Ergal più stretti (1,85" all'anteriore, 4,00" al posteriore) e pneumatici con camera d'aria assorbono meglio gli urti rispetto ai tubeless – con 199 kg rimane un peso leggero nella sua categoria, che si sente agile e maneggevole.

La nuova mappatura del motore della Aprilia Tuareg Rally con una risposta dell'acceleratore migliorata porta molta potenza su strada.

La nuova mappatura del motore con una risposta dell'acceleratore migliorata porta molta potenza su strada.

Esperienza di Guida con la Aprilia Tuareg Rally: Fiducia, Potenza e Puro Divertimento

La mia giornata di test presso Enduro Republic nel nord Italia è stata un'esperienza che mi accompagnerà a lungo – la Aprilia Tuareg Rally non solo mi ha impressionato, ma mi ha letteralmente catturato. Già quando ho avviato il motore e ho dato gas per la prima volta in modalità Offroad, sono rimasto sbalordito: la risposta dell'acceleratore è così diretta e potente che per un attimo ho pensato di essere su una supersportiva anziché su una moto Adventure. "Incredibile come risponde ora all'acceleratore – hanno davvero ascoltato la community ed eliminato la risposta pigra della vecchia Tuareg", ho scritto nei miei appunti, ed è proprio così. Rispetto ai modelli precedenti, che a volte sembravano esitanti, la versione Rally sembra che Aprilia abbia premuto un interruttore – in modalità Offroad diventa un'arma che ti spinge nel terreno con un sorriso. In modalità Urban rimane più dolce e controllabile, ma anche lì si percepisce la potenza latente, pronta a essere scatenata.

In fuoristrada, la Tuareg Rally mostra davvero di cosa è capace. Su rocce, attraverso la sabbia o sopra le radici – rimane calma, precisa e incredibilmente stabile. "Fissa un punto e lei va esattamente lì", ho annotato, e descrive perfettamente la situazione: la maneggevolezza ti dà una fiducia che spesso manca in altre moto Adventure. Non importa quanto accidentato sia il terreno, la sospensione Kayaba lineare offre un feedback chiaro che non mi ha mai deluso. Potevo sentire cosa stava accadendo sotto le ruote, e la moto rispondeva con precisione a ogni movimento del manubrio. Mi ha colpito particolarmente quanto si senta stabile nonostante il suo DNA da Rally – con i miei 1,80 m e l'altezza della sella di 913 mm riesco comunque a toccare terra in sicurezza, il che è importante per me. "Per me, come pilota Adventure, è ideale, molte moto da Rally mi sembrano cavalli di legno, ma non qui", ho scritto nel mio testo, e sottolinea quanto sia ben pensata l'ergonomia. Il manubrio più alto rende facile stare in piedi in fuoristrada, e anche dopo ore in sella non mi sono sentito stanco – un segno che Aprilia ha prestato attenzione non solo alla performance, ma anche al comfort.

Su asfalto mostra un altro lato, ma altrettanto convincente. È stabile, precisa e segue ogni linea come su binari – la scorrevolezza è impressionante, anche se la sospensione rigida riduce un po' il comfort. Per me è un compromesso accettabile, perché la Rally è nata per il fuoristrada, ed è proprio lì che brilla. Un punto forte è lo scarico SC-Project: "Il sound è davvero sorprendente per una moto Euro-5+", ho scritto, e posso solo confermare. Profondo, potente e ricco di carattere – rende ogni viaggio un'esperienza acustica che va dritta al cuore. Ci sono ovviamente anche piccoli punti di critica: "Il cavalletto laterale a volte mi tocca il tallone, il che è fastidioso in fuoristrada", ho notato, e questo è un dettaglio che Aprilia potrebbe migliorare.

Il display non è dei più moderni, ma è pratico e chiaro. Le modalità di guida e il controllo della trazione si possono regolare intuitivamente attraverso i pulsanti, e la cosa migliore: "I sistemi di assistenza rimangono disattivati anche dopo il riavvio, se li ho spenti", come ho annotato – un dettaglio che vale oro in fuoristrada, perché non devo riconfigurare tutto ogni volta. Per me, la Tuareg Rally è più di una moto – è uno strumento che crea fiducia, pompa adrenalina e offre pura gioia. Mi ha portato attraverso ogni tipo di terreno, come se dicesse: "Non preoccuparti, ci penso io."

L'Aprilia Tuareg Rally è estremamente precisa e stabile.

L'Aprilia Tuareg Rally è estremamente precisa e stabile.

Conclusione sulla Aprilia Tuareg Rally: Un Gioiello Adventure che Merita Maggiore Attenzione

L'Aprilia Tuareg Rally è una moto che sorprende e convince – un vero punto di riferimento per tutti gli amanti dell'avventura e del fuoristrada. Con il suo peso ridotto, la forte potenza e la tecnologia ben studiata, affronta ogni terreno con maestria. La risposta diretta dell'acceleratore, la maneggevolezza precisa e l'ergonomia dimostrano quanto potenziale ci sia in questo modello, mentre le radici da corsa nell'Africa Eco Race plasmano il suo carattere. Sì, costa più della Tuareg standard, ma la qualità e l'esperienza di guida giustificano il prezzo per chi dà valore alla performance.

Questa moto merita molta più attenzione di quella che ha ricevuto finora – è una prova che 660 cc oggi non sono affatto antiquati o lenti. Grazie ai progressi tecnologici, la Tuareg Rally offre una dinamica capace di competere con macchine più grandi, senza sacrificare la versatilità. È una scelta forte per i piloti che cercano una moto affidabile e potente che convinca sia in fuoristrada che su strada. Dopo il mio giorno di test, rimane un'impressione: la Tuareg Rally è un talento sottovalutato che ogni avventuriero dovrebbe seriamente considerare.

Aprilia Tuareg Rally - Potenza da Rally combinata con il Comfort di una Enduro da Viaggio

Aprilia Tuareg Rally - Potenza da Rally combinata con il Comfort di una Enduro da Viaggio

Quanto costa un'Aprilia Tuareg 660 Rally?
Qui avrai una panoramica dei prezzi di moto nuove e usate.
FunkyFrankee

Aprilia Tuareg 660 Rally 2025 - Considerazioni e recensioni di esperti

FunkyFrankee

L'Aprilia Tuareg Rally dimostra che anche una moto Adventure con 660 cc può offrire un divertimento straordinario al giorno d'oggi. Combina il meglio di due mondi - la potenza e il carattere di una vera moto da Rally, con il comfort di una Adventure. In fuoristrada offre un feedback eccezionale che ispira rapidamente fiducia. Su strada si distingue per il quickshifter, il cruise control e gli accessori da viaggio direttamente dalla casa Aprilia.


Nuova mappatura del motore con risposta dell'acceleratore aggressiva

Guida molto stabile in fuoristrada

Suono sorprendente per Euro 5+

Dotata di quickshifter e cruise control

Cerchi più stretti per pneumatici enduro adeguati

Facilità d'uso dei sistemi di assistenza

Il cavalletto tocca il tallone quando si è in piedi

Sospensione lineare riduce il comfort su strada

Necessità di cambiare spesso marcia per mantenere una potenza costante.

Altro dalla rivista 1000PS

Aprilia Tuareg Rally: Moto Adventure con Anima da Corsa immagini

Fonte: 1000PS

Immagine 2
Immagine 3
Immagine 5
Immagine 6
Immagine 8
Immagine 9
Immagine 11
Immagine 12
Immagine 14
Immagine 15
Immagine 17
Immagine 18
Immagine 20
Immagine 21
Immagine 23
Immagine 24
Immagine 26
Immagine 27
Immagine 29
Immagine 30
Immagine 32
Immagine 33
Immagine 35
Immagine 36
Immagine 38
Immagine 39
Immagine 41
Immagine 42
Immagine 44
Immagine 45
Immagine 47
Immagine 48
Immagine 50
Immagine 51
Immagine 53
Immagine 54
Aprilia Tuareg 660 Rally 2025 - Immagine 56
Aprilia Tuareg 660 Rally 2025 - Immagine 57
Aprilia Tuareg 660 Rally 2025 - Immagine 59
Aprilia Tuareg 660 Rally 2025 - Immagine 60
Aprilia Tuareg 660 Rally 2025 - Immagine 62
Aprilia Tuareg 660 Rally 2025 - Immagine 63
Aprilia Tuareg 660 Rally 2025 - Immagine 65
Aprilia Tuareg 660 Rally 2025 - Immagine 66
Aprilia Tuareg 660 Rally 2025 - Immagine 68
Aprilia Tuareg 660 Rally 2025 - Immagine 69
Aprilia Tuareg 660 Rally 2025 - Immagine 71
Aprilia Tuareg 660 Rally 2025 - Immagine 72
Aprilia Tuareg 660 Rally 2025 - Immagine 74
Aprilia Tuareg 660 Rally 2025 - Immagine 75

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH