La Moto Morini Alltrhike è alimentata da un motore bicilindrico in linea da 450 cc raffreddato a liquido, che eroga 44,2 cv a 8.500 giri e una coppia di 44 Nm a 6.250 giri/min. La velocità massima della moto da 170 kg (peso a secco) è di 155 km/h.
![21 pollici enduro stradale con 450cc: Moto Morini Alltrhike 2025 21 pollici enduro stradale con 450cc: Moto Morini Alltrhike 2025](https://images5.1000ps.net/b-f_W3012074-21-zoll-reiseenduro-mit-450ccm-moto-morini-alltrhike-2025-638664172312679270.jpg?format=webp&quality=80&scale=both&width=2816&height=1584&mode=crop)
21 pollici enduro stradale con 450cc: Moto Morini Alltrhike 2025
Nuovi tuttofare offroad nel segmento compatto
Moto Morini amplia la sua gamma di modelli e presenta con la Alltrhike 450 una moto compatta, adatta all'offroad, per gli amanti dell'avventura. Il nome "Alltrhike" riprende la parola inglese "Hike" - cioè "camminare" - e vuole così trasmettere voglia di viaggiare.
![Autore: Der Horvath Der Horvath](https://images6.1000ps.net/images_new/datarecording_ch/Der Horvath.jpg?format=webp&quality=80&crop=(10,10,280,280)&width=72&height=72&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=crop)
Der Horvath
Pubblicato su 05/11/2024
A2 enduro stradale: Moto Morini Alltrhike 450 potenza
Sospensione dell'Alltrhike
La forcella anteriore della Moto Morini Enduro proviene da Kayaba. Si tratta di una forcella a steli rovesciati (USD) con un diametro di 41 mm e un'escursione di 210 mm. Anche l'ammortizzatore posteriore è di Kayaba e dispone di un collegamento progressivo. L'escursione è di 190 mm e le componenti sono regolabili nel precarico, così come nei settori di estensione e compressione, proprio come la forcella anteriore.
La ruota anteriore viene fornita nella tipica dimensione 90/90-21, mentre al posteriore è montata una ruota 140/70-17.
Già con la patente A2 in viaggio verso grandi avventure
Con un peso di soli 170 kg a secco e un'altezza sella di 847 mm, l'Alltrhike invita già i principianti all'avventura fuoristrada. Il modello è infatti guidabile con la patente A2, rivolgendosi così a un ampio pubblico. Per la protezione durante i lunghi viaggi, è dotato di un parabrezza regolabile, e con il serbatoio da 18 litri sono possibili viaggi estesi senza dover pianificare frequenti soste per il rifornimento.
Una soluzione di navigazione integrata supporta i piloti nell'esplorazione di nuovi percorsi senza dover fare affidamento su dispositivi esterni. Inoltre, il modello è dotato di porte USB e USB-C che consentono di caricare dispositivi elettronici durante la guida. Altre caratteristiche come un cavalletto centrale e un robusto parafango supportano la funzionalità della Alltrhike.
![](https://images5.1000ps.net/biebp-bb_W1049624-bild-638664181238017900.jpg?format=webp&quality=80&width=1984)
Il grande schermo dovrebbe offrire un sistema di navigazione integrato.
Moto Morini Alltrhike 450 disponibile dal 2025
A partire dalla prima metà del 2025, la Moto Morini Alltrhike 450 sarà disponibile presso i concessionari autorizzati.
Altre novità enduro stradali
21 pollici enduro stradale con 450cc: Moto Morini Alltrhike 2025 immagini
Fonte: 1000PS
![Immagine 1 Immagine 1](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023802/0013.jpg)
![Immagine 2 Immagine 2](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023802/0006.jpg)
![Immagine 3 Immagine 3](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023802/0004.jpg)
![Immagine 4 Immagine 4](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023802/0005.jpg)
![Immagine 5 Immagine 5](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023802/0016.jpg)
![Immagine 6 Immagine 6](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023802/0010.jpg)
![Immagine 7 Immagine 7](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023802/0011.jpg)
![Immagine 8 Immagine 8](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023802/0012.jpg)
![Immagine 9 Immagine 9](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023802/0014.jpg)
![Immagine 10 Immagine 10](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023802/0015.jpg)
![Immagine 11 Immagine 11](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023802/0017.jpg)
![Immagine 12 Immagine 12](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023802/0018.jpg)
![Immagine 13 Immagine 13](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023802/0019.jpg)
![Immagine 14 Immagine 14](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023802/0020.jpg)
![Immagine 15 Immagine 15](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023802/0021.jpg)
![Immagine 16 Immagine 16](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023802/0022.jpg)
![Immagine 17 Immagine 17](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023802/0001.jpg)
![Immagine 18 Immagine 18](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023802/0002.jpg)
![Immagine 19 Immagine 19](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023802/0003.jpg)
![Immagine 20 Immagine 20](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023802/0007.jpg)
![Immagine 21 Immagine 21](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023802/0008.jpg)