La nuova linea, chiamata come il modello storico "Flying Flea" degli anni '40, mira a portare divertimento in sella elettrico e sostenibilità nella mobilità urbana. I primi modelli, il Flying Flea C6 dal design classico e il Flying Flea S6 ispirato allo scrambler, saranno disponibili a partire dalla primavera del 2026.
![Royal Enfield va elettrico: Nuovo marchio E Flying Flea Royal Enfield va elettrico: Nuovo marchio E Flying Flea](https://images5.1000ps.net/b-f_W3012058-royal-enfield-goes-electric-neue-e-marke-flying-flea-638663876287121430.jpg?format=webp&quality=80&scale=both&width=2816&height=1584&mode=crop)
Royal Enfield va elettrico: Nuovo marchio E Flying Flea
Nel 2026, il produttore lancerà i modelli C6 e S6.
Royal Enfield, noto per le sue moto classiche nel segmento medio (250-750ccm), amplia la sua offerta verso la mobilità elettrica e presenta con "Flying Flea" un nuovo marchio per moto elettriche urbane.
![Autore: Der Horvath Der Horvath](https://images6.1000ps.net/images_new/datarecording_ch/Der Horvath.jpg?format=webp&quality=80&crop=(10,10,280,280)&width=72&height=72&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=crop)
Der Horvath
Pubblicato su 05/11/2024
Eredità e visione del marchio Flying Flea
Il nuovo Flying Flea è stato ispirato dal modello storico di Royal Enfield della Seconda Guerra Mondiale, che, grazie al suo peso ridotto e alla sua versatilità, veniva lanciato con il paracadute per operazioni militari. Oggi, il nuovo Flying Flea simboleggia la nuova era della mobilità urbana e riprende il design storico in modo fresco e innovativo.
Flying Flea C6 - disponibile dalla primavera 2026
Il primo modello, il Flying Flea C6, combina elementi classici con tecnologia moderna. La forcella trapezoidale e il design curvo in alluminio del telaio ricordano l'originale, mentre tecnologie moderne come un alloggiamento della batteria in magnesio e un display touchscreen rotondo offrono un'esperienza di guida contemporanea. Questo estetico retro-futurismo riflette il tipico design Royal Enfield, tuttavia completamente modernizzato.
Nuove possibilità dell'elettronica
Royal Enfield pone l'accento sulle tecnologie moderne che mirano a ottimizzare l'esperienza di guida nel traffico cittadino. Il chip centrale di controllo del veicolo (VCU) integra tutti gli elementi fisici e digitali, offre modalità di guida individuali e supporta aggiornamenti over-the-air. Oltre a funzioni come il sistema "Telefono-come-Chiave", che consente di avviare comodamente la moto, l'equipaggiamento include 28 innovazioni brevettate. L'ABS con rilevamento dell'angolo di piega e i sistemi frenanti rigenerativi garantiscono sicurezza e divertimento in sella, mentre la ricarica user-friendly avviene tramite una normale presa domestica.
Con la Flying Flea, Royal Enfield vuole offrire una soluzione di mobilità sostenibile e accessibile per l'ambiente urbano. Ulteriori dettagli seguiranno nel prossimo anno.
Ulteriori notizie sui veicoli elettrici
Royal Enfield va elettrico: Nuovo marchio E Flying Flea immagini
Fonte: 1000PS
![Flying Flea C6 - Immagine 1 Flying Flea C6 - Immagine 1](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023778/RoyalE_EV-details-main-057C.jpg)
Flying Flea C6
![Flying Flea C6 - Immagine 2 Flying Flea C6 - Immagine 2](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023778/RoyalE_EV-details-main-139G.jpg)
Flying Flea C6
![Flying Flea C6 - Immagine 3 Flying Flea C6 - Immagine 3](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023778/RoyalE_EV-details-main-C026W.jpg)
Flying Flea C6
![Flying Flea C6 - Immagine 4 Flying Flea C6 - Immagine 4](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023778/RoyalE_EV-details-group-0438.jpg)
Flying Flea C6
![Flying Flea C6 - Immagine 5 Flying Flea C6 - Immagine 5](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023778/FlyingFlea_RHS_Profile_TimelessR.jpg)
Flying Flea C6
![Flying Flea C6 - Immagine 6 Flying Flea C6 - Immagine 6](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023778/FlyingFlea_LHS_Profile_TimelessK.jpg)
Flying Flea C6
![Flying Flea C6 - Immagine 7 Flying Flea C6 - Immagine 7](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023778/FlyingFlea_RHS_Profile_TimelessP.jpg)
Flying Flea C6
![Flying Flea C6 - Immagine 8 Flying Flea C6 - Immagine 8](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023778/FlyingFlea_Overhead_TimelessX.jpg)
Flying Flea C6
![Flying Flea C6 - Immagine 9 Flying Flea C6 - Immagine 9](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023778/FlyingFlea_Front_TimelessS.jpg)
Flying Flea C6
![Flying Flea S6 - Immagine 10 Flying Flea S6 - Immagine 10](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023778/FlyingFlea_LHS_Profile_PostHeritage6.jpg)
Flying Flea S6
![Flying Flea S6 - Immagine 11 Flying Flea S6 - Immagine 11](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023778/FlyingFlea_Front_PostHeritageD.jpg)
Flying Flea S6
![Flying Flea S6 - Immagine 12 Flying Flea S6 - Immagine 12](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023778/FlyingFlea_Overhead_PostHeritage9.jpg)
Flying Flea S6
![Immagine 13 Immagine 13](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023778/Flying_Flea_AboveF.jpg)
![Immagine 14 Immagine 14](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023778/Flying_Flea_Controls2.jpg)
![Immagine 15 Immagine 15](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023778/Flying_Flea_Detail_Sketch2.jpg)
![Immagine 17 Immagine 17](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023778/Flying_Flea_SketchQ.jpg)