Suzuki GSX-S750 2017 vs. Kawasaki Z1000 2008

Suzuki GSX-S750 2017

Suzuki GSX-S750 2017

Kawasaki Z1000 2008

Kawasaki Z1000 2008

Loading...

Panoramica - Suzuki GSX-S750 2017 vs Kawasaki Z1000 2008

La Suzuki GSX-S750 MY2017 e la Kawasaki Z1000 MY2008 sono entrambe motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. Vediamo nel dettaglio le differenze tra i due modelli.

Dal punto di vista tecnico, la Suzuki GSX-S750 è dotata di un motore da 749 cc con 4 cilindri, raffreddamento a liquido e una potenza di 114 hp. La Kawasaki Z1000, invece, ha un motore da 953 cc sempre con 4 cilindri, raffreddamento a liquido e una potenza di 127 hp. Si può notare quindi che la Z1000 ha una cilindrata e una potenza maggiori rispetto alla GSX-S750.

Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, la Suzuki GSX-S750 ha un interasse di 1455 mm e un'altezza sella di 820 mm, mentre la Kawasaki Z1000 ha un interasse di 1420 mm e un'altezza sella di 820 mm. In questo caso, la GSX-S750 ha un interasse leggermente più lungo rispetto alla Z1000.

Suzuki GSX-S750 2017

Suzuki GSX-S750 2017

Passando ai vantaggi, la Suzuki GSX-S750 vanta un motore GSX-R 750 dal carattere forte, che offre prestazioni eccellenti. Inoltre, i freni della GSX-S750 sono potenti e ben controllati, garantendo una guida sicura. Il design della moto è armonioso e il prezzo è accessibile rispetto ad altre naked di fascia simile. Inoltre, la GSX-S750 offre un suono nitido e un grande spazio per l'angolo di piega, permettendo al pilota di affrontare le curve con agilità.

Dall'altra parte, la Kawasaki Z1000 si distingue per le sue ottime prestazioni grazie al motore potente. La moto offre un'esperienza di guida piacevole, che permette al pilota di godere appieno della potenza a disposizione.

Kawasaki Z1000 2008

Kawasaki Z1000 2008

Per quanto riguarda gli svantaggi, la Suzuki GSX-S750 presenta un angolo di ginocchio acuto, che potrebbe risultare scomodo per alcuni piloti. Inoltre, il tachimetro potrebbe essere di difficile lettura in alcune situazioni.

La Kawasaki Z1000, invece, è relativamente pesante rispetto alla GSX-S750, il che potrebbe influire sulla maneggevolezza della moto. Inoltre, il telaio della Z1000 potrebbe risultare un po' complicato da comprendere per alcuni piloti.

In conclusione, entrambe le moto offrono vantaggi e svantaggi interessanti. La Suzuki GSX-S750 si distingue per il suo motore potente, i freni controllati e il design armonioso, mentre la Kawasaki Z1000 offre ottime prestazioni e un'esperienza di guida piacevole. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.

Specifiche tecniche Suzuki GSX-S750 2017 rispetto a Kawasaki Z1000 2008

Suzuki GSX-S750 2017
Kawasaki Z1000 2008

Motore e trasmissione

PotenzaPotenza114 hpPotenza127 hp
CilindriCilindri4Cilindri4
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento749 ccmSpostamento953 ccm

Dimensioni e pesi

InterasseInterasse1,455 mmInterasse1,420 mm
Altezza sella Altezza sella 820 mmAltezza sella 820 mm
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Suzuki GSX-S750 2017

Suzuki GSX-S750 2017

Più potenza, più prestazioni, più sound. Suzuki dà ragione a tutti i pessimisti sulla norma EURO4 e presenta la GSX-S 750, un'erede della GSR 750 ulteriormente sviluppata sotto tutti i punti di vista, che può essere un po' più seria, ma non deve esserlo per forza. Per evitare che i momenti "aha" si trasformino in momenti "oje", l'ABS e il controllo di trazione a tre stadi disattivabile forniscono un cuscinetto di sicurezza. Con i pneumatici S21 di Bridgestone, la GSX-S è super sportiva e consente di sfruttare il generoso angolo di piega. Solo l'angolo acuto delle ginocchia potrebbe essere uno svantaggio nei tour più lunghi.

Motore GSX-R 750 dal carattere forte

freni potenti e ben controllati

design armonioso

prezzo accessibile

suono nitido

grande spazio per l'angolo di piega

angolo di ginocchio acuto

tachimetro di difficile lettura

Kawasaki Z1000 2008

Kawasaki Z1000 2008

Chi pensa che 125 CV non siano sufficienti lo pensa solo finché non inizia a scalciare e si sente quanto lo desidera.

ottime prestazioni

motore potente

esperienza di guida piacevole.

Relativamente pesante

telaio un po' complicato.

Confronto prezzi medi di mercato Suzuki GSX-S750 vs Kawasaki Z1000

Vi sono delle differenze tra la Suzuki GSX-S750 2017 e la Kawasaki Z1000 2008. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 14. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Z1000, con 65 giorni rispetto agli 84 giorni per la Suzuki GSX-S750. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 14 articoli della Suzuki GSX-S750 a partire dall'MY 2017 e 41 della Kawasaki Z1000 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Suzuki GSX-S750 è stato pubblicato in data 04/10/2016 e registra oltre 50.800 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Z1000 pubblicato in data 02/09/2002 che registra 5.800 visualizzazioni.

Prezzo Suzuki GSX-S750

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Kawasaki Z1000

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH