Ducati SuperSport 2017 vs. Ducati Streetfighter V4 S 2021

Ducati SuperSport 2017

Ducati Streetfighter V4 S 2021
Panoramica - Ducati SuperSport 2017 vs Ducati Streetfighter V4 S 2021
La Ducati SuperSport MY2017 e la Ducati Streetfighter V4 S MY2021 sono due motociclette di alta gamma prodotte dalla casa motociclistica italiana Ducati. Entrambe le moto appartengono alla categoria delle supersportive, ma presentano caratteristiche e design distinti.
In termini di dati tecnici, la Ducati SuperSport MY2017 è equipaggiata con un motore V2 da 937 cc, che eroga una potenza di 110 cavalli e una coppia di 96,7 Nm. Il motore è alimentato tramite iniezione e ha una distribuzione a valvole desmodromiche. La moto è dotata di una forcella telescopica rovesciata Marzocchi all'anteriore e di un braccio oscillante singolo con ammortizzatore Sachs al posteriore. Il telaio è realizzato in acciaio a traliccio e presenta un angolo di inclinazione dello sterzo di 66 gradi. I freni anteriori sono costituiti da un doppio disco da 320 mm con pinze radiali Brembo a quattro pistoni. La moto è dotata di ABS, modalità di guida, controllo della trazione e altre funzionalità di assistenza.
D'altra parte, la Ducati Streetfighter V4 S MY2021 è equipaggiata con un motore V4 da 1103 cc, che eroga una potenza di 208 cavalli e una coppia di 123 Nm. Il motore ha una distribuzione a valvole desmodromiche e viene raffreddato a liquido. La moto è dotata di una forcella telescopica rovesciata Öhlins all'anteriore e di un braccio oscillante singolo con ammortizzatore Öhlins al posteriore. Il telaio è realizzato in alluminio monoscocca e presenta un angolo di inclinazione dello sterzo di 65,5 gradi. I freni anteriori sono costituiti da un doppio disco da 330 mm con pinze radiali Brembo a quattro pistoni. La moto è dotata di ABS, sospensione dinamica, controllo del lancio, quickshifter e altre funzionalità di assistenza.

Ducati SuperSport 2017
Passando ai vantaggi della Ducati SuperSport MY2017, la moto offre un motore Testastretta con una buona coppia che permette una guida divertente. L'ergonomia confortevole consente di affrontare lunghe distanze senza affaticarsi e la maneggevolezza agile rende la moto facile da guidare. La SuperSport è dotata di una vasta gamma di elettronica di serie, inclusi ABS, modalità di guida e controllo della trazione. Inoltre, il design distintivo e l'ampia gamma di utilizzi rendono la moto attraente per diversi tipi di motociclisti.
D'altra parte, la Ducati Streetfighter V4 S MY2021 offre una potenza eccezionale, essendo la naked più potente mai prodotta dalla Ducati. L'ergonomia è ottima, consentendo una posizione di guida comoda e aggressiva. Le sospensioni Öhlins regolabili elettronicamente offrono prestazioni superiori e un comfort personalizzabile. I freni Brembo Stylema garantiscono una potente capacità di arresto. La moto è dotata di un pacchetto elettronico completo, che include ABS in curva, controllo del lancio e controllo della trazione. Inoltre, il design bello e distintivo della Streetfighter V4 S la rende un'opzione attraente per gli appassionati di moto.

Ducati Streetfighter V4 S 2021
Per quanto riguarda gli svantaggi della Ducati SuperSport MY2017, alcuni motociclisti hanno segnalato vibrazioni evidenti sul manubrio, che potrebbero causare fastidi durante la guida. Inoltre, il prezzo della moto potrebbe essere considerato elevato rispetto ad altre opzioni sul mercato. Inoltre, la mancanza del blipper nel quickshifter potrebbe essere un inconveniente per alcuni motociclisti.
D'altra parte, gli svantaggi della Ducati Streetfighter V4 S MY2021 includono il costo elevato, che potrebbe renderla fuori dalla portata di alcuni motociclisti. Inoltre, il suono di scarico forte potrebbe non essere gradito da tutti, specialmente in aree in cui ci sono restrizioni sul rumore delle moto. Infine, la piena potenza del motore si esprime solo ai regimi superiori, il che potrebbe limitare la sua utilizzabilità in situazioni di guida quotidiana.
In conclusione, la Ducati SuperSport MY2017 e la Ducati Streetfighter V4 S MY2021 sono due motociclette di alta gamma con caratteristiche e design distinti. Mentre la SuperSport si concentra sull'equilibrio tra prestazioni e comfort, la Streetfighter V4 S offre una potenza eccezionale e un design aggressivo. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del motociclista e dalle esigenze di guida.
Specifiche tecniche Ducati SuperSport 2017 rispetto a Ducati Streetfighter V4 S 2021
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Ducati SuperSport 2017

Con la Supersport, Ducati è riuscita a creare un pacchetto molto attraente che si rivolge a tutti i piloti sportivi e ambiziosi. Offre l'aspetto di una macchina da corsa, ma ha un'ergonomia piacevole, il che significa che le distanze di oltre 200 km non sono un problema. Il motore Testastretta ha molto temperamento e ancora più coppia. Abbinato al telaio sportivo, le strade tortuose sono una gioia e si comporta molto bene anche in pista. Per un uso frequente sui circuiti, tuttavia, si consiglia l'upgrade alla Supersport S con sospensioni Öhlins.
Ducati Streetfighter V4 S 2021

Il problema della Streetfighter V4 S con motore Euro4, ovvero l'assenza di potenza ai bassi regimi ma l'esplosione agli alti, è stato ampiamente risolto con l'aggiornamento a Euro5. Sebbene i disgustosi 208 CV siano ancora disponibili solo a 13.000 giri/min, la SF V4 S funziona ora in modo accettabile anche a regimi inferiori. Le sospensioni elettroniche Öhlins danno il meglio di sé e i brutali freni Brembo Stylema celebrano ancora una volta la propensione per la pista. Anche l'ergonomia e la maneggevolezza sono sostanzialmente buone, ma in pista si vorrebbe un manubrio più basso a causa della potenza impressionante. Una perfetta moto da poser che funziona anche sulle strade di campagna, e comunque in pista. Solo il suono troppo forte dovrebbe essere un po' mitigato.
Confronto prezzi medi di mercato Ducati SuperSport vs Ducati Streetfighter V4 S
Vi sono delle differenze tra la Ducati SuperSport 2017 e la Ducati Streetfighter V4 S 2021. L‘attuale prezzo medio della Ducati Streetfighter V4 S 2021 è più alto del 127%. Della Ducati SuperSport 2017 subisce una svalutazione di 330 EUR in un anno. La Ducati Streetfighter V4 S 2021 invece subisce una svalutazione di 680 EUR. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Ducati SuperSport 2017 in vendita rispetto a Ducati Streetfighter V4 S 2021, ossia 4 rispetto a 10. Serve meno tempo per vendere una Ducati Streetfighter V4 S, con 85 giorni rispetto ai 127 giorni per la Ducati SuperSport. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 6 articoli della Ducati SuperSport a partire dall'MY 2017 e 17 della Ducati Streetfighter V4 S a partire dall'MY2020. Il primo articolo della Ducati SuperSport è stato pubblicato in data 04/10/2016 e registra oltre 105.100 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Streetfighter V4 S pubblicato in data 26/03/2020 che registra 73.600 visualizzazioni.