Kawasaki Ninja ZX-10R 2008 vs. Yamaha YZF-R6 2017

Kawasaki Ninja ZX-10R 2008

Yamaha YZF-R6 2017
Panoramica - Kawasaki Ninja ZX-10R 2008 vs Yamaha YZF-R6 2017
La Kawasaki Ninja ZX-10R MY2008 e la Yamaha YZF-R6 MY2017 sono entrambe motociclette supersportive che offrono prestazioni elevate e un design accattivante. Tuttavia, presentano alcune differenze significative che andremo ad analizzare.
In termini di dati tecnici, la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2008 vanta una potenza di 175 hp, un motore a 4 cilindri e uno spostamento di 998 ccm. La Yamaha YZF-R6 MY2017, invece, ha una potenza di 124 hp, un motore a 4 cilindri e uno spostamento di 599 ccm. È evidente che la Ninja ZX-10R offre una potenza superiore rispetto alla YZF-R6, il che si traduce in prestazioni più elevate e possibilità di velocità maggiori.

Kawasaki Ninja ZX-10R 2008
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2008 ha un interasse di 1390 mm, un'altezza sella di 825 mm e una capacità del serbatoio di 17 litri. La Yamaha YZF-R6 MY2017 ha un interasse di 1375 mm, un'altezza sella di 850 mm e una capacità del serbatoio di 17 litri. Le due moto sono quindi abbastanza simili in termini di dimensioni e capacità del serbatoio, anche se la Ninja ZX-10R ha un interasse leggermente più lungo.
Passando ai vantaggi, la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2008 offre prestazioni molto elevate grazie alla sua potenza superiore. Inoltre, grazie alle sue caratteristiche tecniche, è in grado di raggiungere velocità più elevate rispetto alla Yamaha YZF-R6 MY2017. La Ninja ZX-10R ha anche una frenata più pronta e una buona maneggevolezza, che la rendono adatta sia per un utilizzo sportivo che per un uso quotidiano. Inoltre, il suo design accattivante la rende un'opzione interessante per chi cerca anche un aspetto estetico attraente.
D'altra parte, la Yamaha YZF-R6 MY2017 offre freni forti e diretti, che garantiscono una maggiore sicurezza durante la guida. Il suo look accattivante la rende una scelta popolare tra gli appassionati di moto. Inoltre, la YZF-R6 è dotata di un cambio automatico, che semplifica la guida e la rende più comoda. La moto offre anche una buona protezione dal vento e una maneggevolezza precisa grazie al suo telaio ben bilanciato. Infine, la sua elevata trasparenza permette al pilota di avere una visione chiara della strada.

Yamaha YZF-R6 2017
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche dei svantaggi. La Kawasaki Ninja ZX-10R MY2008 ha un peso totale relativamente elevato, il che potrebbe influire sulla sua maneggevolezza. Inoltre, il suo telaio può risultare parzialmente nervoso in alcune situazioni. D'altra parte, la Yamaha YZF-R6 MY2017 ha una posizione di seduta radicale che potrebbe non essere adatta al turismo o a lunghi viaggi. Inoltre, la potenza di serie della YZF-R6 è solo di 118,4 CV, il che potrebbe non soddisfare le aspettative di alcuni piloti. Infine, l'aggiornamento della moto può risultare costoso.
In conclusione, la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2008 e la Yamaha YZF-R6 MY2017 sono entrambe ottime opzioni per chi cerca una motocicletta supersportiva. La Ninja ZX-10R offre prestazioni elevate e una potenza superiore, mentre la YZF-R6 si distingue per i suoi freni forti, il cambio automatico e la maneggevolezza precisa. Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi che potrebbero influire sulla scelta finale, come il peso elevato della Ninja ZX-10R o la posizione di seduta radicale della YZF-R6. Alla fine, la decisione dipenderà dalle preferenze personali e dalle esigenze del pilota.
Specifiche tecniche Kawasaki Ninja ZX-10R 2008 rispetto a Yamaha YZF-R6 2017
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Ninja ZX-10R 2008

Kawasaki non ha sorpreso. Ha fatto esattamente quello che i fan di Kawasaki si aspettavano dagli ingegneri. La Ninja è la 1000 più potente.
Yamaha YZF-R6 2017

La Yamaha R6 2017 è ancora una moto supersportiva visivamente e dinamicamente radicale, una delle migliori e probabilmente l'ultima del suo genere. Lo standard EURO4 costa al quattro cilindri in linea da 599 cubi con valvole in titanio ben 11 CV rispetto al modello 2007/2008. Yamaha si rivolge chiaramente agli hobbisti, ai dilettanti e ai professionisti che non si preoccupano comunque delle prestazioni standard. Con più di 50 accessori, la R6 può essere aggiornata in base alle esigenze e al budget. Tuttavia, tutti devono essere consapevoli che questo può costare molto.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Ninja ZX-10R vs Yamaha YZF-R6
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Ninja ZX-10R 2008 e la Yamaha YZF-R6 2017. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Ninja ZX-10R, ossia 82 giorni rispetto ai 136 giorni per la Yamaha YZF-R6. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 51 articoli della Kawasaki Ninja ZX-10R a partire dall'MY 2005 e 33 della Yamaha YZF-R6 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Kawasaki Ninja ZX-10R è stato pubblicato in data 11/01/2004 e registra oltre 2.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha YZF-R6 pubblicato in data 17/10/2002 che registra 3.600 visualizzazioni.