Kawasaki Ninja ZX-10R 2006 vs. Suzuki GSX-R 1000 2010

Kawasaki Ninja ZX-10R 2006

Suzuki GSX-R 1000 2010
Panoramica - Kawasaki Ninja ZX-10R 2006 vs Suzuki GSX-R 1000 2010
La Kawasaki Ninja ZX-10R MY2006 e la Suzuki GSX-R 1000 MY2010 sono due motociclette supersportive che offrono prestazioni di alto livello e caratteristiche tecniche impressionanti. Entrambe le moto sono dotate di un motore a quattro cilindri, che garantisce una potenza notevole e una guida emozionante.
La Kawasaki Ninja ZX-10R MY2006 vanta una potenza di 175 hp, mentre la Suzuki GSX-R 1000 MY2010 offre una potenza leggermente superiore di 185 hp. Entrambi i motori hanno una cilindrata di circa 1000 cc, che consente una risposta rapida e una spinta notevole.
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2006 ha un interasse di 1390 mm e un'altezza sella di 825 mm. La capacità del serbatoio è di 17 litri. D'altra parte, la Suzuki GSX-R 1000 MY2010 ha un interasse leggermente più lungo di 1405 mm e un'altezza sella più bassa di 810 mm. La capacità del serbatoio è leggermente superiore, pari a 17,5 litri.

Kawasaki Ninja ZX-10R 2006
Ora, passiamo ai vantaggi di entrambe le moto. La Kawasaki Ninja ZX-10R MY2006 è elogiata per il suo ottimo cambio, il motore robusto e la potenza travolgente. Il telaio è solido e offre una buona maneggevolezza. Inoltre, è dotata di un ammortizzatore di sterzo Öhnling che migliora la stabilità. La frizione antisaltellamento e la buona fattura sono ulteriori vantaggi che caratterizzano questa moto.
D'altra parte, la Suzuki GSX-R 1000 MY2010 è apprezzata per il suo motore robusto e la stabilità convincente. La moto offre anche una protezione efficace dal vento, che migliora il comfort del pilota. Le prestazioni sono adeguate e soddisfacenti.

Suzuki GSX-R 1000 2010
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. Per la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2006, i piloti di statura più bassa potrebbero avere difficoltà a mantenere il peso sopra il serbatoio durante l'accelerazione, poiché si siedono un po' troppo in basso. Questo potrebbe influire sulla maneggevolezza e sulla sensazione di controllo.
Per quanto riguarda la Suzuki GSX-R 1000 MY2010, le sospensioni sono considerate poco efficienti e il telaio potrebbe essere troppo morbido, influenzando la stabilità in curva. Inoltre, l'inerzia è leggermente presente e il cambio potrebbe essere migliorato.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni di alto livello e caratteristiche tecniche impressionanti. La scelta tra la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2006 e la Suzuki GSX-R 1000 MY2010 dipenderà dalle preferenze personali del pilota. Mentre la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2006 offre un ottimo cambio, una potenza travolgente e una buona maneggevolezza, la Suzuki GSX-R 1000 MY2010 si distingue per il suo motore robusto, la stabilità convincente e la protezione efficace dal vento.
Specifiche tecniche Kawasaki Ninja ZX-10R 2006 rispetto a Suzuki GSX-R 1000 2010
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Ninja ZX-10R 2006

Le prestazioni del motore e il salto di qualità nella guidabilità rispetto al modello precedente ne fanno un vero e proprio concorrente per la vittoria.
Suzuki GSX-R 1000 2010

Il motore è una delizia per ogni pilota con la sua erogazione di potenza meravigliosamente lineare. Questa caratteristica è rovinata, nella caccia ai secondi, da un telaio troppo morbido.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Ninja ZX-10R vs Suzuki GSX-R 1000
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Ninja ZX-10R 2006 e la Suzuki GSX-R 1000 2010. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Ninja ZX-10R, ossia 60 giorni rispetto ai 69 giorni per la Suzuki GSX-R 1000. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 51 articoli della Kawasaki Ninja ZX-10R a partire dall'MY 2005 e 71 della Suzuki GSX-R 1000 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Kawasaki Ninja ZX-10R è stato pubblicato in data 11/01/2004 e registra oltre 2.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Suzuki GSX-R 1000 pubblicato in data 03/03/2004 che registra 7.100 visualizzazioni.