Yamaha XSR900 2022 vs. Moto Guzzi V7 Stone 2022

Yamaha XSR900 2022

Moto Guzzi V7 Stone 2022
Panoramica - Yamaha XSR900 2022 vs Moto Guzzi V7 Stone 2022
La Yamaha XSR900 MY2022 e la Moto Guzzi V7 Stone MY2022 sono entrambe motociclette naked che offrono un'esperienza di guida unica. Esploreremo i dettagli tecnici di entrambi i modelli e analizzeremo i loro vantaggi e svantaggi.
Iniziamo con la Yamaha XSR900 MY2022. Questa moto è equipaggiata con un motore in linea da 889 cc che eroga una potenza di 119 cavalli e una coppia di 93 Nm. Grazie al suo motore potente, la XSR900 offre una spinta notevole e prestazioni eccellenti. Inoltre, la moto è dotata di una trasmissione rapida di serie, che consente cambi di marcia fluidi e precisi.
Dal punto di vista della sospensione, la XSR900 è dotata di una forcella telescopica rovesciata all'anteriore e di un braccio oscillante con ammortizzatore al posteriore. Questo sistema di sospensione offre una guida stabile e confortevole su strade sconnesse.
Il telaio in alluminio della XSR900 è leggero ma resistente, offrendo una buona maneggevolezza e stabilità. La moto è dotata di freni anteriori a doppio disco da 298 mm, che offrono una potente capacità di frenata.
La XSR900 è anche dotata di numerosi sistemi di assistenza, come l'ABS, le modalità di guida, l'ABS in curva, il controllo della velocità di crociera e il controllo della trazione. Questi sistemi migliorano la sicurezza e offrono una maggiore tranquillità durante la guida.

Yamaha XSR900 2022
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, la XSR900 ha un pneumatico anteriore da 120 mm di larghezza e un pneumatico posteriore da 180 mm di larghezza. L'interasse è di 1495 mm e l'altezza sella è di 810 mm. La capacità del serbatoio è di 15 litri.
Passiamo ora alla Moto Guzzi V7 Stone MY2022. Questa moto è equipaggiata con un motore a V da 853 cc che eroga una potenza di 65 cavalli e una coppia di 73 Nm. Il motore della V7 Stone offre un'esperienza di guida classica ma moderna, con un suono caratteristico e una buona spinta.
Una delle caratteristiche distintive della V7 Stone è la trasmissione cardanica a bassa manutenzione. Questo sistema di trasmissione offre una maggiore durata e riduce la necessità di manutenzione periodica.
Dal punto di vista della sospensione, la V7 Stone è dotata di una forcella telescopica all'anteriore e di un braccio oscillante con doppio ammortizzatore al posteriore. Questo sistema di sospensione offre una guida confortevole su strade irregolari.
Il telaio in acciaio della V7 Stone è robusto e offre una buona stabilità. La moto è dotata di un freno anteriore a disco singolo da 320 mm, che offre una buona capacità di frenata.
La V7 Stone è dotata di sistemi di assistenza come l'ABS e il controllo della trazione. Questi sistemi migliorano la sicurezza durante la guida.

Moto Guzzi V7 Stone 2022
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, la V7 Stone ha un pneumatico anteriore da 100 mm di larghezza e un pneumatico posteriore da 150 mm di larghezza. L'interasse è di 1450 mm e l'altezza sella è di 780 mm. La capacità del serbatoio è di 21 litri.
Ora esamineremo i vantaggi e gli svantaggi di entrambi i modelli. La Yamaha XSR900 MY2022 offre un motore potente, una trasmissione rapida di serie e buoni freni. Inoltre, la moto è dotata di un pacchetto elettronico completo e di un'ergonomia sportiva ma quotidiana. La XSR900 offre anche un buon rapporto qualità/prezzo e molti accessori disponibili di serie.
D'altra parte, la Moto Guzzi V7 Stone MY2022 offre un motore moderno con un'impronta classica e una trasmissione cardanica a bassa manutenzione. La posizione di seduta è confortevole e il freno anteriore a disco singolo offre una buona capacità di frenata. Inoltre, la V7 Stone ha un design superbo che attira l'attenzione.
Tuttavia, entrambi i modelli presentano anche alcuni svantaggi. La Yamaha XSR900 MY2022 ha un sedile rigido e un angolo di sterzata ridotto. D'altra parte, la Moto Guzzi V7 Stone MY2022 ha una dotazione LCD non perfettamente leggibile e una visualizzazione delle marce fortemente ritardata. Inoltre, la V7 Stone ha un peso maggiore rispetto alla XSR900.
In conclusione, la Yamaha XSR900 MY2022 e la Moto Guzzi V7 Stone MY2022 offrono entrambe un'esperienza di guida unica. La XSR900 si distingue per il suo motore potente, il cambio rapido di serie e il pacchetto elettronico completo. D'altra parte, la V7 Stone offre un motore moderno con un'impronta classica e una trasmissione cardanica a bassa manutenzione. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Yamaha XSR900 2022 rispetto a Moto Guzzi V7 Stone 2022
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha XSR900 2022

La XSR900 non vuole assolutamente nascondere il fatto che utilizza la MT-09 come base. Con un pacchetto elettronico completo, un potente tre cilindri e componenti sportivi del telaio, potrete essere incredibilmente sportivi su questa moto retrò. Speriamo di trovare presto una sella più comoda tra gli accessori, perché ci vorranno molte soste sulla sella di serie.
Moto Guzzi V7 Stone 2022

Gli italiani sanno esattamente come lucidare un'icona: la V7 Stone ha anche il caratteristico motore V2 installato longitudinalmente con i tipici cilindri inclinati. Questo modello, in particolare, dovrebbe piacere non solo ai veri fan della Guzzi, ma anche a tutti coloro che cercano una moto equilibrata e senza complicazioni. Il motore, pur con le sue tipiche vibrazioni, si comporta bene, la ciclistica è più confortevole che sportiva e anche la posizione di seduta si adatta bene al carattere confortevole. I freni anteriori a disco singolo hanno una tenuta sorprendente e l'aspetto generale va dritto al cuore. Solo la strumentazione LCD sembra fuori luogo e moderna.
Confronto prezzi medi di mercato Yamaha XSR900 vs Moto Guzzi V7 Stone
Vi sono delle differenze tra la Yamaha XSR900 2022 e la Moto Guzzi V7 Stone 2022. L’attuale prezzo medio della Yamaha XSR900 2022 è più alto del 45%. Della Yamaha XSR900 2022 subisce una svalutazione di 340 EUR in un anno. La Moto Guzzi V7 Stone 2022 invece subisce una svalutazione di 240 EUR. Sul sito 1000PS.de ci sono più Yamaha XSR900 2022 in vendita rispetto a Moto Guzzi V7 Stone 2022, ossia 59 rispetto a 9. Serve meno tempo per vendere una Yamaha XSR900, ossia 97 giorni rispetto ai 119 giorni per la Moto Guzzi V7 Stone. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 30 articoli della Yamaha XSR900 a partire dall'MY 2016 e 4 della Moto Guzzi V7 Stone a partire dall'MY2021. Il primo articolo della Yamaha XSR900 è stato pubblicato in data 25/11/2015 e registra oltre 17.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Moto Guzzi V7 Stone pubblicato in data 14/12/2020 che registra 72.300 visualizzazioni.