Honda CBR1000RR Fireblade 2012 vs. BMW S 1000 RR 2014

Honda CBR1000RR Fireblade 2012

BMW S 1000 RR 2014
Panoramica - Honda CBR1000RR Fireblade 2012 vs BMW S 1000 RR 2014
L'Honda CBR1000RR Fireblade MY2012 e la BMW S 1000 RR MY2014 sono entrambe motociclette supersportive di alta gamma, progettate per offrire prestazioni eccezionali su strada e pista. Entrambe le moto sono equipaggiate con motori a quattro cilindri in linea, ma ci sono alcune differenze significative tra i due modelli.
Dal punto di vista tecnico, l'Honda CBR1000RR Fireblade MY2012 ha un motore con un alesaggio di 76 mm, una corsa di 55.1 mm e una potenza di 178 hp. Ha una coppia di 112 Nm e un rapporto di compressione di 12.3. La cilindrata del motore è di 999.8 ccm. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata e il telaio è in alluminio con un tipo di telaio Twin Tube. I freni anteriori sono a doppio disco con tecnologia radiale Monoblocco. Le dimensioni dei pneumatici sono di 120 mm per l'anteriore e 190 mm per il posteriore, entrambi con un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1407 mm e l'altezza della sella è di 820 mm. Il peso in ordine di marcia è di 199 kg, che sale a 211 kg con l'ABS. La capacità del serbatoio è di 17.7 l.
D'altra parte, la BMW S 1000 RR MY2014 ha un motore con un alesaggio di 80 mm, una corsa di 49.7 mm e una potenza di 192 hp. Ha una coppia di 112 Nm e un rapporto di compressione di 13. La cilindrata del motore è di 999 ccm. La sospensione anteriore è una forcella telescopica e il telaio è in alluminio con un tipo di telaio Twin Tube. I freni anteriori sono a doppio disco con tecnologia radiale. Le dimensioni dei pneumatici sono le stesse dell'Honda CBR1000RR Fireblade, con 120 mm per l'anteriore e 190 mm per il posteriore, entrambi con un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1432 mm e l'altezza della sella è di 820 mm. Il peso in ordine di marcia è di 204 kg, che sale a 207 kg con l'ABS. La capacità del serbatoio è di 17.5 l.

Honda CBR1000RR Fireblade 2012
Passando ai vantaggi dell'Honda CBR1000RR Fireblade MY2012, possiamo notare che ha un telaio semplice e un motore piacevole. La guida è relativamente confortevole e la moto è dotata di ABS, che aumenta la sicurezza. Tuttavia, la posizione di seduta potrebbe non essere attraente per i piloti più alti.
D'altra parte, i vantaggi della BMW S 1000 RR MY2014 includono un motore potente e un pacchetto elettronico superiore. La moto è dotata di un assistente di cambiata superbo e si dimostra versatile sia su pista che su strada. Nonostante le elevate prestazioni, è una moto facile da guidare.

BMW S 1000 RR 2014
Per quanto riguarda gli svantaggi, l'Honda CBR1000RR Fireblade MY2012 ha problemi di assetto insoliti, come l'equilibrio e la precisione del manubrio, che potrebbero influire sulla stabilità della moto.
D'altra parte, la BMW S 1000 RR MY2014 può diventare molto costosa nella versione completamente equipaggiata. Inoltre, la stabilità potrebbe essere un po' complicata e i pacchetti soggetti a supplementi sono messi insieme con l'obiettivo di massimizzare i profitti, piuttosto che favorire i clienti.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccezionali e vantaggi unici. L'Honda CBR1000RR Fireblade MY2012 ha un telaio semplice e una guida confortevole, mentre la BMW S 1000 RR MY2014 ha un motore potente e un pacchetto elettronico superiore. Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi, come problemi di assetto e stabilità. Alla fine, la scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Honda CBR1000RR Fireblade 2012 rispetto a BMW S 1000 RR 2014
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Honda CBR1000RR Fireblade 2012

All'attuale livello di prezzo delle 1000cc, non si può definire nessuna moto un affare, ma la Honda si colloca comunque all'estremità inferiore della scala dei prezzi. Questo non va dimenticato quando si fanno paragoni con la Panigale o l'Aprilia RSV4 Factory.
BMW S 1000 RR 2014

Gli acquirenti della BMW S 1000 RR 2015 sono più vicini che mai a una moto del Campionato Mondiale Superbike e potranno guidarla più velocemente che mai.
Confronto prezzi medi di mercato Honda CBR1000RR Fireblade vs BMW S 1000 RR
Vi sono delle differenze tra la Honda CBR1000RR Fireblade 2012 e la BMW S 1000 RR 2014. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 5. Serve meno tempo per vendere una BMW S 1000 RR, con 56 giorni rispetto ai 76 giorni per la Honda CBR1000RR Fireblade. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 71 articoli dell'Honda CBR1000RR Fireblade a partire dall'MY 2005 e 135 della BMW S 1000 RR a partire dall'MY2010. Il primo articolo dell'Honda CBR1000RR Fireblade è stato pubblicato in data 25/11/2003 e registra oltre 3.700 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW S 1000 RR pubblicato in data 16/04/2008 che registra 4.000 visualizzazioni.