Suzuki GSX-S1000 2021 vs. Yamaha MT-07 2021

Suzuki GSX-S1000 2021

Yamaha MT-07 2021
Panoramica - Suzuki GSX-S1000 2021 vs Yamaha MT-07 2021
La Suzuki GSX-S1000 MY2021 e la Yamaha MT-07 MY2021 sono due moto naked di fascia alta che offrono prestazioni eccellenti e un'esperienza di guida coinvolgente. Entrambe le moto hanno caratteristiche distintive che le rendono attraenti per diversi tipi di motociclisti.
Iniziamo analizzando le caratteristiche tecniche della Suzuki GSX-S1000 MY2021. Questa moto è equipaggiata con un motore in linea da 999 cc che eroga una potenza di 152 hp e una coppia di 106 Nm. Il sistema di alimentazione è a iniezione e il raffreddamento è a liquido. La GSX-S1000 ha un telaio in alluminio che contribuisce alla sua maneggevolezza sportiva. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante con ammortizzatore monoshock. I freni anteriori sono a doppio disco da 310 mm di diametro. La moto è dotata di ABS, modalità di guida, controllo della trazione e altri sistemi di assistenza. Le dimensioni e i pesi includono un pneumatico anteriore da 120 mm di larghezza e 17 pollici di diametro, un pneumatico posteriore da 190 mm di larghezza e 17 pollici di diametro, un interasse di 1460 mm, un'altezza sella di 810 mm, un peso in ordine di marcia di 214 kg (con ABS) e una capacità del serbatoio di 19 l. Tra gli optional, la GSX-S1000 offre luci diurne a LED e fari a LED.

Suzuki GSX-S1000 2021
Passando alla Yamaha MT-07 MY2021, questa moto è alimentata da un motore in linea da 689 cc che produce una potenza di 73.4 hp e una coppia di 67 Nm. Anche la MT-07 ha un sistema di alimentazione a iniezione e un raffreddamento a liquido. Il telaio è realizzato in acciaio e contribuisce alla maneggevolezza della moto. La sospensione anteriore è una forcella telescopica, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante con ammortizzatore monoshock. I freni anteriori sono a doppio disco da 298 mm di diametro. La MT-07 è dotata di ABS come sistema di assistenza. Le dimensioni e i pesi includono un pneumatico anteriore da 120 mm di larghezza e 17 pollici di diametro, un pneumatico posteriore da 180 mm di larghezza e 17 pollici di diametro, un interasse di 1400 mm, un'altezza sella di 805 mm, un peso in ordine di marcia di 184 kg (con ABS) e una capacità del serbatoio di 14 l. Tra gli optional, la MT-07 offre fari a LED.
La Suzuki GSX-S1000 MY2021 ha diversi vantaggi rispetto alla Yamaha MT-07 MY2021. Innanzitutto, la GSX-S1000 ha un motore più potente, con una potenza di 152 hp rispetto ai 73.4 hp della MT-07. Questo si traduce in una maggiore accelerazione e velocità massima. Inoltre, la GSX-S1000 ha un cambio rapido e fluido che permette cambi di marcia rapidi e precisi. La maneggevolezza sportiva della GSX-S1000 è un altro vantaggio, grazie al telaio in alluminio che offre una grande stabilità e agilità nelle curve. La posizione di seduta è comoda e permette di guidare per lunghi periodi senza affaticarsi. Infine, il look aggressivo della GSX-S1000 è un fattore di attrazione per chi cerca una moto dal design accattivante.
D'altra parte, la Yamaha MT-07 MY2021 ha anche i suoi vantaggi distintivi. Il motore della MT-07, sebbene meno potente rispetto alla GSX-S1000, è comunque molto buono, con una potenza di 73.4 hp che offre una buona accelerazione e una guida divertente. L'ergonomia gradevole della MT-07 assicura una posizione di guida comoda e rilassata, ideale per lunghi viaggi. La sensazione di frenata trasparente è un altro punto di forza della MT-07, che permette al pilota di avere un controllo preciso sulla moto in ogni situazione. Inoltre, la MT-07 offre un buon rapporto prezzo/prestazioni, essendo una moto di fascia media con prestazioni elevate a un prezzo accessibile. La maneggevolezza trasparente della MT-07 è un altro vantaggio, grazie al telaio in acciaio che offre una buona stabilità e manovrabilità. Infine, la MT-07 ha un buon mix tra freschezza e praticità, con un design moderno e funzionale.

Yamaha MT-07 2021
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La Suzuki GSX-S1000 MY2021 ha un display di difficile lettura, che può risultare scomodo durante la guida. D'altra parte, il telaio della Yamaha MT-07 MY2021 può trovare i suoi limiti con uno stile di guida molto sportivo, perdendo un po' di stabilità nelle curve più veloci.
In conclusione, la Suzuki GSX-S1000 MY2021 e la Yamaha MT-07 MY2021 sono due moto naked di alta qualità che offrono prestazioni eccellenti e un'esperienza di guida coinvolgente. La GSX-S1000 si distingue per il suo motore potente, cambio rapido e fluido, maneggevolezza sportiva, posizione di seduta comoda e look aggressivo. D'altra parte, la MT-07 offre un ottimo motore, ergonomia gradevole, sensazione di frenata trasparente, buon rapporto prezzo/prestazioni, maneggevolezza trasparente e un buon mix tra freschezza e praticità. Entrambe le moto hanno i loro punti di forza e di debolezza, quindi la scelta dipende dalle preferenze personali del motociclista.
Specifiche tecniche Suzuki GSX-S1000 2021 rispetto a Yamaha MT-07 2021
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Suzuki GSX-S1000 2021

L'evoluzione della GSX-S1000 di Suzuki è un successo completo. Sebbene si tratti di una vecchia conoscenza in termini di design di base, con l'aggiornamento del 2021 alla normativa Euro5 e le numerose revisioni, i giapponesi hanno creato un pacchetto meravigliosamente completo nel segmento delle naked potenti. Il motore, la risposta dell'acceleratore e il cambio rapido funzionano in modo impeccabile, mentre le sospensioni e i freni sono tarati per un comfort sportivo. Una moto con la quale non ci si deve nascondere, a meno che qualcuno non voglia esaminare il display...
Yamaha MT-07 2021

Semplicemente un motociclismo casual! La MT-07 trasmette una spensierata gioia di vivere e si ama scuotere la vivace moto tra le curve. Il motore è ancora una garanzia di divertimento in sella. È incredibile quanta carne al fuoco ci sia in questa piccola parte. Purtroppo, la ciclistica non è ancora all'altezza. Insieme alla mancanza del cambio rapido, ricorda il prezzo contenuto della Yamaha.
Confronto prezzi medi di mercato Suzuki GSX-S1000 vs Yamaha MT-07
Vi sono delle differenze tra la Suzuki GSX-S1000 2021 e la Yamaha MT-07 2021. L’attuale prezzo medio della Suzuki GSX-S1000 2021 è più alto del 48%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Suzuki GSX-S1000 2021 in vendita rispetto a Yamaha MT-07 2021, ossia 16 rispetto a 25. Serve meno tempo per vendere una Suzuki GSX-S1000, ossia 77 giorni rispetto ai 91 giorni per la Yamaha MT-07. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 36 articoli della Suzuki GSX-S1000 a partire dall'MY 2015 e 69 della Yamaha MT-07 a partire dall'MY2013. Il primo articolo della Suzuki GSX-S1000 è stato pubblicato in data 27/09/2014 e registra oltre 17.100 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha MT-07 pubblicato in data 04/11/2013 che registra 12.600 visualizzazioni.