BMW S 1000 R 2015 vs. Kawasaki Z900 2018

BMW S 1000 R 2015

Kawasaki Z900 2018
Panoramica - BMW S 1000 R 2015 vs Kawasaki Z900 2018
La BMW S 1000 R MY2015 e la Kawasaki Z900 MY2018 sono due motociclette naked di alta gamma che offrono prestazioni eccellenti e un'esperienza di guida entusiasmante. Entrambe le moto sono dotate di motori potenti a quattro cilindri in linea, che garantiscono una spinta notevole e una risposta pronta all'acceleratore.
La BMW S 1000 R MY2015 vanta una potenza di 160 hp e una coppia di 112 Nm, offrendo una spinta notevole in tutte le situazioni di guida. Il suo motore è ben controllabile e offre un'accelerazione fluida e potente. Inoltre, la moto è dotata di un impianto frenante potente, che garantisce una frenata efficace e sicura in tutte le condizioni. La posizione di seduta relativamente comoda permette di affrontare lunghe distanze senza affaticarsi e offre un buon controllo della moto.
D'altra parte, la Kawasaki Z900 MY2018 offre una potenza di 125.4 hp e una coppia di 98.6 Nm. Il suo motore è noto per la sua dolcezza e setosità, offrendo una guida fluida e piacevole. Inoltre, la moto ha un ottimo sound che aggiunge un tocco di sportività all'esperienza di guida. Il telaio della Z900 è ben progettato e offre una grande stabilità e maneggevolezza. Il look affilato e sportivo della moto è molto apprezzato dagli appassionati di moto, mentre la posizione di seduta bassa garantisce un controllo ottimale.

BMW S 1000 R 2015
La BMW S 1000 R MY2015 presenta alcuni vantaggi distintivi. In primo luogo, il suo motore è potente e ben controllabile, offrendo una spinta notevole senza compromettere la maneggevolezza. Inoltre, l'impianto frenante della moto è molto potente, garantendo una frenata efficace e sicura in tutte le situazioni. Infine, la posizione di seduta relativamente comoda permette di affrontare lunghe distanze senza affaticarsi e offre un buon controllo della moto.
D'altra parte, la Kawasaki Z900 MY2018 ha i suoi vantaggi distintivi. In primo luogo, il motore della moto è noto per la sua dolcezza e setosità, offrendo una guida fluida e piacevole. Inoltre, il look affilato e sportivo della moto è molto apprezzato dagli appassionati di moto. Il telaio della Z900 è ben progettato e offre una grande stabilità e maneggevolezza. Infine, la posizione di seduta bassa garantisce un controllo ottimale e una sensazione di connessione con la strada.

Kawasaki Z900 2018
Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi. La BMW S 1000 R MY2015 offre optional irresistibili ma costosi, che possono aumentare significativamente il costo totale della moto. Inoltre, il telaio della moto è duro, il che può rendere la guida meno confortevole su strade accidentate. Inoltre, alcune persone hanno segnalato vibrazioni al manubrio, che possono essere fastidiose durante la guida.
D'altra parte, la Kawasaki Z900 MY2018 manca di controllo della trazione, che può essere un fattore importante per alcuni piloti. Inoltre, l'angolo di inclinazione delle ginocchia è difficile da gestire per i ciclisti più alti, che potrebbero sentirsi meno comodi durante la guida.
In conclusione, la BMW S 1000 R MY2015 e la Kawasaki Z900 MY2018 sono entrambe ottime scelte per gli appassionati di moto naked di alta gamma. Entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e un'esperienza di guida entusiasmante. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota, tenendo conto dei vantaggi e degli svantaggi di ciascuna moto.
Specifiche tecniche BMW S 1000 R 2015 rispetto a Kawasaki Z900 2018
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW S 1000 R 2015

Con la BMW S 1000 R si nota sia la stretta parentela con la superbike S 1000 RR sia il tentativo di dotare la macchina di un elevato livello di comfort per le strade di campagna e l'uso quotidiano. Di conseguenza, il propulsore a quattro cilindri da 1000 cc è bruto ma facilmente controllabile, e la posizione di seduta è altrettanto sportiva e confortevole. Il fatto che la S 1000 R sia una delle naked di potenza più abbordabili è sorprendente e molto piacevole, anche se non si deve prendere in considerazione l'elenco degli optional - perché grazie alle numerose e irresistibili caratteristiche, sarà sicuramente più costoso.
Kawasaki Z900 2018

Nell'agguerrito segmento delle moto naked, la Z900 è in prima linea. Soprattutto, il suo motore è assolutamente fantastico, ha un funzionamento incredibilmente fluido e offre una ricca potenza a tutti i regimi, come si addice a un quattro cilindri giapponese. Il suo aspetto sportivo e aggressivo è all'altezza della situazione. Pur non disponendo di campanelli e fischietti elettronici, trasmette una grande sicurezza nell'affrontare le curve, nelle frenate e nelle accelerazioni in uscita. La sella bassa è particolarmente vantaggiosa per i motociclisti più piccoli, ma quelli più alti potrebbero sentire la mancanza di un angolo di inclinazione delle ginocchia più piatto sulle lunghe distanze. Il peso ridotto e la compattezza rendono la Z900 particolarmente agile e maneggevole. Un cannone sportivo che è anche estremamente interessante in termini di prezzo
Confronto prezzi medi di mercato BMW S 1000 R vs Kawasaki Z900
Vi sono delle differenze tra la BMW S 1000 R 2015 e la Kawasaki Z900 2018. L’attuale prezzo medio della BMW S 1000 R 2015 è più alto del 17%. Nel primo anno la BMW S 1000 R 2015 subisce una svalutazione di 300 EUR e nel secondo anno di 710 EUR. La Kawasaki Z900 2018 invece subisce una svalutazione di 750 EUR nel primo e di 620 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono meno BMW S 1000 R 2015 in vendita rispetto a Kawasaki Z900 2018, ossia 12 rispetto a 55. Serve meno tempo per vendere una BMW S 1000 R, ossia 61 giorni rispetto ai 112 giorni per la Kawasaki Z900. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 62 articoli della BMW S 1000 R a partire dall'MY 2014 e 46 della Kawasaki Z900 a partire dall'MY2017. Il primo articolo della BMW S 1000 R è stato pubblicato in data 03/11/2013 e registra oltre 17.300 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Z900 pubblicato in data 11/11/2016 che registra 93.200 visualizzazioni.