Ducati Monster 2021 vs. Triumph Speed Triple R 2016

Ducati Monster 2021

Triumph Speed Triple R 2016
Panoramica - Ducati Monster 2021 vs Triumph Speed Triple R 2016
La Ducati Monster MY2021 e la Triumph Speed Triple R MY2016 sono entrambe motociclette naked di alta gamma, ma presentano alcune differenze significative.
In termini di dati tecnici, la Ducati Monster MY2021 è equipaggiata con un motore a V da 937 cc, che produce una potenza di 111 hp e una coppia di 93 Nm. Ha un sistema di raffreddamento a liquido e un cambio rapido di serie. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata Marzocchi, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante con ammortizzatore monoshock. Il telaio è in alluminio e il sistema frenante è costituito da doppi dischi da 320 mm con pinze radiali monoblocco Brembo. La moto è dotata di numerosi sistemi di assistenza, come modalità di guida, ABS in curva, controllo del lancio, quickshifter, controllo della trazione e anti-calcio. Le dimensioni e i pesi includono un interasse di 1474 mm, un'altezza sella di 820 mm, un peso a secco di 166 kg e una capacità del serbatoio di 14 litri.
D'altra parte, la Triumph Speed Triple R MY2016 ha un motore in linea da 1050 cc, che eroga una potenza di 140 hp e una coppia di 112 Nm. Anche questa moto ha un sistema di raffreddamento a liquido e una sospensione anteriore costituita da una forcella telescopica rovesciata Öhlins. La sospensione posteriore è un braccio oscillante singolo con ammortizzatore monoshock regolabile in compressione, pre-carico ed estensione. Il telaio è in alluminio con una configurazione a doppio tubo. Il sistema frenante è simile a quello della Ducati, con doppi dischi da 320 mm e pinze radiali monoblocco Brembo. La moto è dotata di ABS e controllo della trazione. Le dimensioni e i pesi includono un interasse di 1435 mm, un'altezza sella di 825 mm, un peso a secco di 192 kg e una capacità del serbatoio di 15,5 litri.

Ducati Monster 2021
Passando ai vantaggi, la Ducati Monster MY2021 offre un motore V2 potente che fornisce molta potenza fin dai bassi regimi. Inoltre, ha un pacchetto elettronico completo, che include un cambio rapido di serie, e una maneggevolezza neutra. La moto offre un'ottima combinazione di divertimento di guida e praticità.
D'altra parte, la Triumph Speed Triple R MY2016 ha un motore a tre cilindri potente ed esclusivo, che offre un'esperienza di guida unica. La moto è dotata di freni potenti e di funzioni elettroniche ben funzionanti. Inoltre, presenta componenti delle sospensioni Öhlins di alta qualità e un look tradizionale che può essere apprezzato da molti motociclisti.

Triumph Speed Triple R 2016
Per quanto riguarda gli svantaggi, la Ducati Monster MY2021 potrebbe migliorare il telaio, che potrebbe essere un po' più raffinato considerando la fascia di prezzo in cui si trova.
D'altra parte, la Triumph Speed Triple R MY2016 potrebbe presentare una maneggevolezza un po' fiacca rispetto alla concorrenza. Inoltre, la versione R ha un sovrapprezzo elevato rispetto alla versione base.
In conclusione, la Ducati Monster MY2021 e la Triumph Speed Triple R MY2016 sono entrambe ottime motociclette naked di alta gamma, ma presentano differenze significative. La Ducati offre un motore V2 potente e un pacchetto elettronico completo, mentre la Triumph ha un motore a tre cilindri esclusivo e componenti delle sospensioni Öhlins di alta qualità. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del motociclista e dalle caratteristiche che ritiene più importanti.
Specifiche tecniche Ducati Monster 2021 rispetto a Triumph Speed Triple R 2016
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Ducati Monster 2021

Ducati ha fatto un buon lavoro con il Monster. Sulla carta, ci si rende subito conto che la Ducati è riuscita a risparmiare qualche costo sull'equipaggiamento. Ma in sella domina il piacere di guida. La pura gioia di vivere si diffonde quando l'agile macchina scodinzola in modo accattivante tra i raggi. Il carismatico V2 si muove con disinvoltura e perfezione in uscita dalle curve.
Triumph Speed Triple R 2016

Come il suo predecessore, la Speed Triple R delizia con le sue sospensioni Öhlins di alta qualità e dalla risposta sensibile e con il suo look straordinario. Il design rimane fedele alla sua linea, il che non può che far piacere ai numerosi fan. Non ci si può certo lamentare della frenata e della reattività del motore, ma la mancanza di potenza rispetto alla concorrenza e la maneggevolezza un po' fiacca possono essere perdonate: dopo tutto, la Speed Triple è un classico con una storia e un design leggendario, che per i veri appassionati è molto più importante di uno o due cavalli in più.
Confronto prezzi medi di mercato Ducati Monster vs Triumph Speed Triple R
Vi sono delle differenze tra la Ducati Monster 2021 e la Triumph Speed Triple R 2016. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 4. Serve meno tempo per vendere una Triumph Speed Triple R, con 120 giorni rispetto ai 128 giorni per la Ducati Monster. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 13 articoli della Ducati Monster a partire dall'MY 2021 e 16 della Triumph Speed Triple R a partire dall'MY2012. Il primo articolo della Ducati Monster è stato pubblicato in data 02/12/2020 e registra oltre 90.700 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Speed Triple R pubblicato in data 24/10/2011 che registra 11.100 visualizzazioni.