Yamaha R7 2022 vs. Kawasaki Ninja H2 2015

Yamaha R7 2022

Kawasaki Ninja H2 2015
Panoramica - Yamaha R7 2022 vs Kawasaki Ninja H2 2015

Yamaha R7 2022

Kawasaki Ninja H2 2015
Specifiche tecniche Yamaha R7 2022 rispetto a Kawasaki Ninja H2 2015
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha R7 2022

Chi si aspetta che la Yamaha R7 sia una soluzione a metà, rimarrà sorpreso da quanto sia equilibrata la piccola supersportiva. Certo, il motore da poco più di 70 CV non ha le carte in regola per sfidare la R6, per esempio, ma il motore con la sua grinta dal basso si adatta perfettamente al personaggio. I componenti del telaio sono di alta qualità, anche completamente regolabili all'anteriore, e la maneggevolezza della sottile granata è assolutamente impressionante. La posizione di seduta è corretta, non così radicale come su una vera supersportiva, e quindi adatta all'uso quotidiano.
Kawasaki Ninja H2 2015

La Ninja H2 rappresenta una pietra miliare nella storia delle moto. Non solo è ricca di innovazioni elettroniche, ma offre anche tecnologie completamente nuove in termini di costruzione del motore e di meccanica. Questo oggetto di ricerca high-tech di un'azienda tecnologica giapponese è in vendita e può essere guidato. In pratica, si guida come una normale moto, ma con una potenza notevolmente superiore. All'inizio, la risposta del motore è una sfida, ma i fanatici della velocità troveranno il modo di guidare e divertirsi con questa affascinante moto.