Honda CTX 700 N 2014 vs. Honda CMX500 Rebel 2017

Honda CTX 700 N 2014

Honda CMX500 Rebel 2017
Panoramica - Honda CTX 700 N 2014 vs Honda CMX500 Rebel 2017
L'Honda CTX 700 N MY2014 e l'Honda CMX500 Rebel MY2017 sono due motociclette Honda con caratteristiche e prestazioni differenti. Entrambe le moto hanno un motore in linea raffreddato a liquido e una trasmissione a catena. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli.
L'Honda CTX 700 N MY2014 è dotata di un motore da 670 cc, con una potenza di 47.6 hp e una coppia di 60 Nm. Ha un telaio in acciaio e un'ammortizzazione posteriore monoshock. Le dimensioni dei pneumatici sono di 120 mm di larghezza all'anteriore e 160 mm di larghezza al posteriore, con un diametro di 17 pollici per entrambi. L'interasse è di 1530 mm e l'altezza della sella è di 720 mm. Il peso in ordine di marcia è di 227 kg, con una capacità del serbatoio di 12.4 litri.
L'Honda CMX500 Rebel MY2017, d'altra parte, ha un motore da 471 cc, con una potenza di 46 hp e una coppia di 44.6 Nm. Ha anche un telaio in acciaio e un'ammortizzazione posteriore a doppio shock. Le dimensioni dei pneumatici sono di 130 mm di larghezza all'anteriore e 160 mm di larghezza al posteriore, con un diametro di 16 pollici per entrambi. L'interasse è di 1488 mm e l'altezza della sella è di 690 mm. Il peso in ordine di marcia è di 190 kg, con una capacità del serbatoio di 11.2 litri.

Honda CTX 700 N 2014
L'Honda CTX 700 N MY2014 ha alcuni vantaggi rispetto all'Honda CMX500 Rebel MY2017. Prima di tutto, ha consumi di carburante estremamente ridotti, il che la rende una scelta ideale per chi cerca un'opzione economica. Inoltre, la CTX 700 N offre una guida agile e scattante grazie al suo motore potente. Un altro vantaggio è il cambio automatico, che semplifica la guida e la rende più comoda. Infine, la dinamica di guida della CTX 700 N è interessante, offrendo una buona esperienza di guida.
D'altra parte, l'Honda CMX500 Rebel MY2017 ha i suoi vantaggi distinti. Il motore vivace offre una guida divertente e reattiva. L'assetto della ciclistica è ben equilibrato, offrendo una buona maneggevolezza. Inoltre, l'aspetto gradevole della moto la rende attraente per chi cerca uno stile personalizzato. L'altezza della sella ridotta è un vantaggio per i motociclisti di statura più bassa. Nonostante il peso in ordine di marcia di 190 kg, la CMX500 Rebel è ancora maneggevole e agile.

Honda CMX500 Rebel 2017
Tuttavia, entrambe le moto hanno anche alcuni svantaggi. L'Honda CTX 700 N MY2014 manca di una semicarenatura, che potrebbe essere un inconveniente per chi cerca una moto più protettiva. Inoltre, non viene fornito un set di borse di serie, il che potrebbe essere un problema per chi ha bisogno di spazio di stoccaggio aggiuntivo.
D'altra parte, l'Honda CMX500 Rebel MY2017 ha un angolo di piega limitato, che potrebbe essere un svantaggio per chi cerca una moto più sportiva. Inoltre, la capacità del serbatoio di 11.2 litri potrebbe essere considerata piccola per chi prevede di fare lunghi viaggi senza dover fare rifornimento frequentemente.
In conclusione, l'Honda CTX 700 N MY2014 e l'Honda CMX500 Rebel MY2017 sono due moto Honda con caratteristiche e prestazioni differenti. La CTX 700 N offre consumi di carburante ridotti, una guida agile e scattante, un cambio automatico e una dinamica di guida interessante. D'altra parte, la CMX500 Rebel ha un motore vivace, un buon assetto della ciclistica, un aspetto gradevole, un'altezza della sella ridotta e una maneggevolezza agile. Entrambe le moto hanno anche alcuni svantaggi, come la mancanza di semicarenatura nella CTX 700 N e l'angolo di piega limitato e il serbatoio piccolo nella CMX500 Rebel. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali e dalle esigenze individuali del motociclista.
Specifiche tecniche Honda CTX 700 N 2014 rispetto a Honda CMX500 Rebel 2017
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Honda CTX 700 N 2014

Sebbene la CTX700N sia un uccello colorato, al momento è disponibile solo in bianco o nero. E a un prezzo per il quale altri produttori non possono offrire altrettanta tecnologia, qualità, guidabilità e divertimento. Un esperimento davvero rinfrescante - riuscito!
Honda CMX500 Rebel 2017

Tutti aspiriamo alla diversità e l'Honda Rebel porta proprio questa diversità nella classe di patente A2. È una splendida aggiunta alla gamma di modelli Honda e può convincere non solo i principianti. La messa a punto del motore e della ciclistica la rendono una cruiser molto rilassata che rende piacevole la navigazione. L'aspetto è puramente pragmatico, praticamente risplendente di minimalismo. Un pacchetto complessivo armonioso per un relax motociclistico a prezzi accessibili.
Confronto prezzi medi di mercato Honda CTX 700 N vs Honda CMX500 Rebel
Vi sono delle differenze tra la Honda CTX 700 N 2014 e la Honda CMX500 Rebel 2017. L’attuale prezzo medio dell'Honda CTX 700 N 2014 è più alto del 15%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Honda CTX 700 N 2014 in vendita rispetto a Honda CMX500 Rebel 2017, ossia 4 rispetto a 8. Serve meno tempo per vendere un'Honda CTX 700 N, ossia 60 giorni rispetto agli 84 giorni per la Honda CMX500 Rebel. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 3 articoli dell'Honda CTX 700 N a partire dall'MY 2014 e 16 dell'Honda CMX500 Rebel a partire dall'MY2017. Il primo articolo dell'Honda CTX 700 N è stato pubblicato in data 03/11/2013 e registra oltre 12.800 visualizzazioni rispetto al primo articolo dell'Honda CMX500 Rebel pubblicato in data 03/04/2017 che registra 150.600 visualizzazioni.