Honda CBR650R 2019 vs. Honda CBR 600 F 2011

Honda CBR650R 2019

Honda CBR650R 2019

Honda CBR 600 F 2011

Honda CBR 600 F 2011

Loading...

Panoramica - Honda CBR650R 2019 vs Honda CBR 600 F 2011

L'Honda CBR650R MY2019 e l'Honda CBR 600 F MY2011 sono entrambe motociclette supersportive prodotte da Honda, ma presentano alcune differenze significative nelle loro caratteristiche tecniche e prestazioni.

Per quanto riguarda il motore e la trasmissione, entrambe le moto sono equipaggiate con motori a quattro cilindri in linea con distribuzione a valvole DOHC. Tuttavia, l'Honda CBR650R MY2019 ha un alesaggio leggermente più grande di 67 mm rispetto ai 67 mm dell'Honda CBR 600 F MY2011. La corsa del pistone è anche diversa, con 46 mm per l'Honda CBR650R MY2019 e 42,5 mm per l'Honda CBR 600 F MY2011. In termini di potenza, l'Honda CBR 600 F MY2011 ha un vantaggio leggermente superiore con 102 hp rispetto ai 95 hp dell'Honda CBR650R MY2019. Tuttavia, entrambe le moto hanno una coppia di 64 Nm. Il rapporto di compressione dell'Honda CBR650R MY2019 è di 11,4, mentre quello dell'Honda CBR 600 F MY2011 è di 12. Entrambe le moto hanno quattro valvole per cilindro.

Per quanto riguarda la sospensione, entrambe le moto sono dotate di una forcella telescopica rovesciata all'anteriore e di un ammortizzatore posteriore monoshock. Tuttavia, l'Honda CBR650R MY2019 ha solo la regolazione del precarico dell'ammortizzatore posteriore, mentre l'Honda CBR 600 F MY2011 ha anche la regolazione dell'estensione.

Honda CBR650R 2019

Honda CBR650R 2019

Per quanto riguarda il telaio, l'Honda CBR650R MY2019 ha un telaio in acciaio con una configurazione a doppio tubo, mentre l'Honda CBR 600 F MY2011 ha un telaio in alluminio con una configurazione a trave centrale.

Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di doppi dischi anteriori. Tuttavia, l'Honda CBR 600 F MY2011 ha anche il sistema di frenata combinata C-ABS, che offre una maggiore sicurezza in frenata.

Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, l'Honda CBR650R MY2019 ha un pneumatico anteriore più stretto di 120 mm rispetto ai 170 mm dell'Honda CBR 600 F MY2011. Entrambe le moto hanno pneumatici posteriori della stessa larghezza di 180 mm. L'Honda CBR650R MY2019 ha un interasse leggermente più lungo di 1450 mm rispetto ai 1437 mm dell'Honda CBR 600 F MY2011. L'altezza della sella è anche leggermente diversa, con 810 mm per l'Honda CBR650R MY2019 e 800 mm per l'Honda CBR 600 F MY2011. L'Honda CBR650R MY2019 ha un peso in ordine di marcia di 208 kg, mentre l'Honda CBR 600 F MY2011 pesa 211 kg. La capacità del serbatoio dell'Honda CBR650R MY2019 è di 15,4 litri, mentre quella dell'Honda CBR 600 F MY2011 è di 20 litri.

Passando ai vantaggi e svantaggi delle due moto, l'Honda CBR650R MY2019 ha quattro cilindri molto elastici, offrendo una buona potenza e coppia. È anche abbastanza comoda per i tour più lunghi e offre una buona protezione dal vento. Inoltre, ha un aspetto attraente ed è facile da usare. Un altro vantaggio è che è adatto anche per i guidatori con patente A2.

Honda CBR 600 F 2011

Honda CBR 600 F 2011

D'altra parte, l'Honda CBR 600 F MY2011 offre un buon comfort e prestazioni accettabili. La posizione di guida è confortevole e la sella è imbottita. Inoltre, ha il sistema di frenata combinata C-ABS per una maggiore sicurezza in frenata.

Per quanto riguarda gli svantaggi, l'Honda CBR650R MY2019 ha un leggero drone sotto i 4.500 giri/min, che potrebbe essere fastidioso per alcuni guidatori. Inoltre, le sospensioni potrebbero essere un po' più sportive. L'Honda CBR 600 F MY2011 ha un tachimetro di difficile lettura e manca l'indicatore di marcia.

In conclusione, l'Honda CBR650R MY2019 e l'Honda CBR 600 F MY2011 sono entrambe ottime motociclette supersportive con caratteristiche tecniche e prestazioni diverse. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del guidatore, come il comfort, le prestazioni e le caratteristiche desiderate.

Specifiche tecniche Honda CBR650R 2019 rispetto a Honda CBR 600 F 2011

Honda CBR650R 2019
Honda CBR 600 F 2011

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreIn lineaTipo di motoreIn linea
AlesaggioAlesaggio67 mmAlesaggio67 mm
CorsaCorsa46 mmCorsa42.5 mm
PotenzaPotenza95 hpPotenza102 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima11,000 giri/minGiri/min a potenza massima12,000 giri/min
CoppiaCoppia64 NmCoppia64 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 8,000 giri/minCoppia a giri/min 10,500 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione11.4 Rapporto di compressione12
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
AccensioneAccensioneDigitale, TransistorAccensioneDigitale, Transistor
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento649 ccmSpostamento599 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata

Sospensione posteriore

AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
RegolazioneRegolazionePrecaricoRegolazionePrecarico, Estensione

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAlluminio
Tipo di telaioTipo di telaioTwin TubeTipo di telaiobackbone

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneSingolo pistonePistoneSingolo pistone

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore180 mmLarghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,110 mmLunghezza2,150 mm
LarghezzaLarghezza755 mmLarghezza740 mm
AltezzaAltezza1,145 mmAltezza1,150 mm
InterasseInterasse1,450 mmInterasse1,437 mm
Altezza sella Altezza sella 810 mmAltezza sella 800 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)208 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)211 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio15.4 lCapacità serbatoio20 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Honda CBR650R 2019

Honda CBR650R 2019

La nuova CBR650R riprende lo spirito delle classiche sport tourer a quattro cilindri e lo porta nell'era moderna. Grazie alla buona messa a punto del motore, non c'è da preoccuparsi di rimanere indietro rispetto agli amici a due cilindri, soprattutto perché si viene ricompensati con un bel suono a tutti i regimi. Purtroppo, però, il suono può essere eccessivo, come dimostra il ruggito sotto i 4.500 giri/min. Per quanto riguarda la ciclistica e la posizione di seduta, è stato trovato un compromesso che consente alla CBR650R di affrontare bene la guida di tutti i giorni, così come i tour più lunghi e la caccia alle piste di casa.

quattro cilindri molto elastici

comfort sufficiente per i tour più lunghi

buona protezione dal vento

ottimo aspetto

facile da usare

adatto all'A2

Drone sotto i 4.500 giri/min

le sospensioni potrebbero essere un po' più sportive

freno posteriore

Honda CBR 600 F 2011

Honda CBR 600 F 2011

La CBR600F rimane appena al di sotto della magica soglia dei 10.000 euro e di certo non disonora la gamma media di Honda. Con un modesto sovrapprezzo di 520 euro fino alla fine di maggio, è disponibile anche un allettante pacchetto aggiuntivo composto da parabrezza oscurato, sella del passeggero e copriruota posteriore verniciati, decorazioni per il tappo del serbatoio, tampone per il serbatoio e set di decorazioni per il carter motore.

Comfort

prestazioni accettabili

posizione di guida confortevole

sella imbottita

C-ABS.

Tachimetro di difficile lettura

mancanza dell'indicatore di marcia.

Confronto prezzi medi di mercato Honda CBR650R vs Honda CBR 600 F

Vi sono delle differenze tra la Honda CBR650R 2019 e la Honda CBR 600 F 2011. Serve meno tempo per vendere un'Honda CBR650R, ossia 45 giorni rispetto ai 93 giorni per la Honda CBR 600 F. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 14 articoli dell'Honda CBR650R a partire dall'MY 2019 e 7 dell'Honda CBR 600 F a partire dall'MY2005. Il primo articolo dell'Honda CBR650R è stato pubblicato in data 08/10/2018 e registra oltre 53.700 visualizzazioni rispetto al primo articolo dell'Honda CBR 600 F pubblicato in data 01/11/2010 che registra 12.500 visualizzazioni.

Prezzo Honda CBR650R

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Honda CBR 600 F

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH