Kawasaki Z900 2019 vs. Honda CB1000R Black Edition 2022

Kawasaki Z900 2019

Kawasaki Z900 2019

Honda CB1000R Black Edition 2022

Honda CB1000R Black Edition 2022

Loading...

Panoramica - Kawasaki Z900 2019 vs Honda CB1000R Black Edition 2022

Kawasaki Z900 2019

Kawasaki Z900 2019

Honda CB1000R Black Edition 2022

Honda CB1000R Black Edition 2022

Specifiche tecniche Kawasaki Z900 2019 rispetto a Honda CB1000R Black Edition 2022

Kawasaki Z900 2019
Honda CB1000R Black Edition 2022

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreIn lineaTipo di motoreIn linea
AlesaggioAlesaggio73.4 mmAlesaggio75 mm
CorsaCorsa56 mmCorsa56.5 mm
PotenzaPotenza125.4 hpPotenza145 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima9,500 giri/minGiri/min a potenza massima10,500 giri/min
CoppiaCoppia98.6 NmCoppia104 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 7,700 giri/minCoppia a giri/min 8,250 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione11.8 Rapporto di compressione11.6
Sistema di alimentazioneSistema di alimentazioneIniezioneSistema di alimentazioneIniezione
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
AccensioneAccensioneDigitaleAccensioneTransistor
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneCambio di marciaTipo di trasmissioneCambio di marcia
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri4Cilindri4
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento948 ccmSpostamento998 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
EscursioneEscursione120 mmEscursione120 mm
RegolazioneRegolazionePrecarico, RimbalzoRegolazioneCompressione, Precarico, Rimbalzo

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillanteSospensioneBraccio oscillante singolo
AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
EscursioneEscursione140 mmEscursione131 mm
RegolazioneRegolazionePrecarico, EstensioneRegolazioneCompressione, Precarico, Estensione

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioDoppia cullaTipo di telaiobackbone
Angolo inclinazione sterzoAngolo inclinazione sterzo65 gradiAngolo inclinazione sterzo65 gradi
AvanzamentoAvanzamento105 mmAvanzamento100 mm

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
DiametroDiametro300 mmDiametro310 mm
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
AzionamentoAzionamentoIdraulicoAzionamentoIdraulico
TecnologiaTecnologiaPetaloTecnologiaradiale

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro250 mmDiametro256 mm
PistonePistoneSingolo pistonePistoneDoppio pistone

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaABSSistemi di assistenzaABS, Modalità di guida, Cavalcare con il filo, Quickshifter, Controllo della trazione

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore180 mmLarghezza del pneumatico posteriore190 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,070 mmLunghezza2,120 mm
LarghezzaLarghezza820 mmLarghezza789 mm
AltezzaAltezza1,065 mmAltezza1,090 mm
InterasseInterasse1,450 mmInterasse1,455 mm
Altezza sella Altezza sella 795 mmAltezza sella 830 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)210 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)212 kg
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Kawasaki Z900 2019

Kawasaki Z900 2019

Fortunatamente, la nuova Kawasaki Z900 non ha perso nulla del suo carattere grazie all'uso dell'elettronica. È e rimane una naked di media cilindrata, giocosa, che allo stesso tempo padroneggia magnificamente l'andatura sostenuta sulle strade di campagna. Il piacere di guida e l'idoneità all'uso quotidiano sono elevati, mentre gli aiuti alla guida ora installati offrono un vantaggio in termini di sicurezza. D'ora in poi i vostri avversari avranno vita dura.

Maneggevolezza facile e naturale con elevata stabilità

motore setoso con tiro pieno fin dai medi regimi

elevata trasparenza del telaio, ottimo feedback

posizione di seduta con fattore di benessere

prezzo equo

Il display TFT è montato troppo in basso

l'utilizzo dei menu è complicato

gli specchietti retrovisori offrono una visibilità modesta

Honda CB1000R Black Edition 2022

Honda CB1000R Black Edition 2022

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Z900 vs Honda CB1000R Black Edition

Prezzo Kawasaki Z900

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Honda CB1000R Black Edition

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH