Yamaha Tracer 9 GT+ 2023 vs. KTM 1290 Super Duke GT 2020

Yamaha Tracer 9 GT+ 2023

KTM 1290 Super Duke GT 2020
Panoramica - Yamaha Tracer 9 GT+ 2023 vs KTM 1290 Super Duke GT 2020
La Yamaha Tracer 9 GT+ MY2023 e la KTM 1290 Super Duke GT MY2020 sono entrambe motociclette sport tourer di alta gamma, progettate per offrire un mix di prestazioni sportive e comfort per i viaggi a lunga distanza. Entrambe le moto presentano caratteristiche tecniche impressionanti e una dotazione di serie completa, ma ci sono alcune differenze significative da considerare.
Iniziamo con la Yamaha Tracer 9 GT+ MY2023. Questa moto è equipaggiata con un motore in linea da 890 cc, che eroga una potenza di 119 CV e una coppia di 93 Nm. Il motore è molto divertente e ricco di giri, offrendo una buona accelerazione e una risposta pronta. La Tracer 9 GT+ è anche molto maneggevole grazie al telaio in alluminio e alla sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata Kayaba con escursione di 130 mm. La sospensione posteriore è un ammortizzatore monoshock con escursione di 137 mm. Entrambe le sospensioni sono regolabili in compressione, precarico e rimbalzo. La Tracer 9 GT+ è dotata di freni anteriori a doppio disco e di un sistema di assistenza completo, tra cui ABS, controllo della trazione e sistema frenante combinato. La moto dispone anche di un display TFT di grandi dimensioni, di un sistema di connettività, di impugnature riscaldate e di un parabrezza regolabile.

Yamaha Tracer 9 GT+ 2023
Passiamo ora alla KTM 1290 Super Duke GT MY2020. Questa moto è dotata di un motore a V da 1301 cc, che eroga una potenza di 175 CV e una coppia di 141 Nm. Il motore è estremamente potente e offre prestazioni eccellenti sia su strada che in pista. La Super Duke GT è anche molto agile grazie al telaio in cromo-molibdeno e alla sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata WP con escursione di 125 mm. La sospensione posteriore è un ammortizzatore monoshock con escursione di 156 mm, regolabile in compressione, precarico ed estensione. La moto dispone di freni anteriori a doppio disco e di un sistema di assistenza che include ABS e controllo della trazione. La dotazione di serie comprende un display TFT a colori da 6,5 pollici e un pratico sistema di borse.
Entrambe le moto hanno i loro vantaggi e svantaggi. La Yamaha Tracer 9 GT+ offre un motore divertente e ricco di giri, una maneggevolezza eccellente e un cambio rapido al top. Dispone anche di un equipaggiamento da turismo pratico, come il cruise control adattivo e il sistema di connettività. Il display TFT è enorme e di facile lettura, e l'elettronica funziona bene. Tuttavia, la Tracer 9 GT+ presenta alcune svantaggi, come le vibrazioni sui poggiapiedi, l'integrazione ingombrante della navigazione nel display e un parabrezza che oscilla sensibilmente alle alte velocità.

KTM 1290 Super Duke GT 2020
D'altra parte, la KTM 1290 Super Duke GT offre un motore estremamente potente e sicuro, un'agilità esemplare e una dotazione di serie ricca. Il telaio semiattivo è preciso e il Quickshifter Plus funziona in modo eccellente. La moto dispone anche di un pratico sistema di borse. Tuttavia, la Super Duke GT ha alcuni svantaggi, come consumi relativamente elevati e ottiche polarizzanti che potrebbero non essere gradite da tutti.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccezionali e una dotazione di serie completa. La scelta tra la Yamaha Tracer 9 GT+ MY2023 e la KTM 1290 Super Duke GT MY2020 dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Yamaha Tracer 9 GT+ 2023 rispetto a KTM 1290 Super Duke GT 2020
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha Tracer 9 GT+ 2023

È incredibile quanto sia ampia la gamma di questa moto. All'occorrenza, sembra un'impertinente macchina sportiva con la quale ci si diverte a grattare le pedane. D'altra parte, scivola con sicurezza sull'autostrada. La Tracer 9GT+ è un'ottima moto tuttofare!
KTM 1290 Super Duke GT 2020

Avete bisogno di 175 CV o addirittura del launch control in una moto da turismo? Ovviamente no. È divertente? Assolutamente sì! Anche se la Super Duke GT non può nascondere i suoi geni ed è innegabilmente una Duke in termini di agilità e potenza in curva nonostante i suoi 209 kg di peso a secco, è comunque possibile navigare in modo rilassato, sempre assumendo una certa "maturità" con tali dati prestazionali, ovviamente. Perché, a differenza della Super Duke R o anche di una 890 Duke R, non mi suggerisce costantemente il coltello tra i denti, ma piuttosto una sensazione di sovranità, liberamente secondo il motto "posso, ma non devo". Il tutto con una ricca dotazione di serie, come ci si potrebbe aspettare da una moto che costa 22.499 euro in Austria o 19.053 euro in Germania.
Confronto prezzi medi di mercato Yamaha Tracer 9 GT+ vs KTM 1290 Super Duke GT
Vi sono delle differenze tra la Yamaha Tracer 9 GT+ 2023 e la KTM 1290 Super Duke GT 2020. L’attuale prezzo medio della Yamaha Tracer 9 GT+ 2023 è più alto del 25%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Yamaha Tracer 9 GT+ 2023 in vendita rispetto a KTM 1290 Super Duke GT 2020, ossia 45 rispetto a 5. Serve meno tempo per vendere una Yamaha Tracer 9 GT+, ossia 24 giorni rispetto ai 104 giorni per la KTM 1290 Super Duke GT. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 3 articoli della Yamaha Tracer 9 GT+ a partire dall'MY 2023 e 22 della KTM 1290 Super Duke GT a partire dall'MY2016. Il primo articolo della Yamaha Tracer 9 GT+ è stato pubblicato in data 07/11/2022 e registra oltre 40.400 visualizzazioni rispetto al primo articolo della KTM 1290 Super Duke GT pubblicato in data 17/11/2015 che registra 23.600 visualizzazioni.