Kawasaki Z900 2019 vs. Suzuki SV 650 2017

Kawasaki Z900 2019

Suzuki SV 650 2017
Panoramica - Kawasaki Z900 2019 vs Suzuki SV 650 2017
La Kawasaki Z900 MY2019 e la Suzuki SV 650 MY2017 sono entrambe motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. Analizziamo nel dettaglio le loro differenze.
In termini di dati tecnici, la Kawasaki Z900 MY2019 è dotata di un motore in linea da 948cc, che eroga una potenza di 125.4 hp e una coppia di 98.6 Nm. La sua alimentazione avviene tramite iniezione e il motore è raffreddato a liquido. La Z900 ha un telaio in acciaio a doppia culla, sospensioni anteriori a forcella telescopica rovesciata e sospensioni posteriori con braccio oscillante e ammortizzatore monoshock in alluminio. I freni anteriori sono a doppio disco da 300 mm con quattro pistoni, mentre i pneumatici anteriori e posteriori hanno una larghezza di 120 mm e 180 mm rispettivamente, con un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1450 mm e l'altezza della sella è di 795 mm. Il peso in ordine di marcia della Z900 è di 210 kg, compreso l'ABS.
D'altra parte, la Suzuki SV 650 MY2017 è equipaggiata con un motore a V da 645cc, che produce una potenza di 76 hp e una coppia di 64 Nm. Anche la SV 650 ha un sistema di alimentazione a iniezione e il motore è raffreddato a liquido. Il telaio è in acciaio a traliccio, con sospensioni anteriori a forcella telescopica e sospensioni posteriori con braccio oscillante e ammortizzatore monoshock in acciaio. I freni anteriori sono a doppio disco da 290 mm con doppio pistone, mentre i pneumatici anteriori e posteriori hanno una larghezza di 120 mm e 160 mm rispettivamente, con un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1445 mm e l'altezza della sella è di 785 mm. Il peso in ordine di marcia della SV 650 è di 197 kg, compreso l'ABS.

Kawasaki Z900 2019
Passando ai vantaggi della Kawasaki Z900 MY2019, si nota una maneggevolezza facile e naturale con elevata stabilità. Il motore offre una risposta setosa e una buona coppia fin dai medi regimi. Il telaio trasmette un ottimo feedback al pilota e la posizione di seduta è confortevole. Inoltre, il prezzo della Z900 è equo, considerando le sue caratteristiche.
D'altra parte, la Suzuki SV 650 MY2017 presenta come vantaggi un motore fluido che offre una buona potenza e una coppia adeguata. La maneggevolezza è un altro punto di forza della SV 650, così come il suo telaio ben progettato.

Suzuki SV 650 2017
Tuttavia, entrambe le moto hanno anche dei svantaggi. Per quanto riguarda la Kawasaki Z900 MY2019, il display TFT è montato troppo in basso, rendendo difficile la sua lettura durante la guida. Inoltre, l'utilizzo dei menu può risultare complicato e gli specchietti retrovisori offrono una visibilità modesta.
Per quanto riguarda la Suzuki SV 650 MY2017, un svantaggio notevole è rappresentato dal freno che risulta essere troppo debole.
In conclusione, la Kawasaki Z900 MY2019 e la Suzuki SV 650 MY2017 sono entrambe ottime scelte per gli appassionati di motociclette naked. La Z900 offre una maneggevolezza facile e stabile, un motore potente e un telaio trasparente, mentre la SV 650 si distingue per un motore fluido e una buona maneggevolezza. Tuttavia, la Z900 soffre di alcuni problemi con il display e gli specchietti retrovisori, mentre la SV 650 ha un freno debole. Alla fine, la scelta dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Kawasaki Z900 2019 rispetto a Suzuki SV 650 2017
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Z900 2019

Fortunatamente, la nuova Kawasaki Z900 non ha perso nulla del suo carattere grazie all'uso dell'elettronica. È e rimane una naked di media cilindrata, giocosa, che allo stesso tempo padroneggia magnificamente l'andatura sostenuta sulle strade di campagna. Il piacere di guida e l'idoneità all'uso quotidiano sono elevati, mentre gli aiuti alla guida ora installati offrono un vantaggio in termini di sicurezza. D'ora in poi i vostri avversari avranno vita dura.
Suzuki SV 650 2017

La Suzuki SV 650 è accompagnata da una lunga storia di successi che continuerà sicuramente a lungo. Il suo V2 elastico convince per la risposta molto fluida e la coppia abbondante. Le dimensioni compatte contribuiscono a rendere la moto molto compatta. Questo sarà molto comodo per i principianti. Anche il telaio si distingue per la sua maneggevolezza. Purtroppo, l'effetto frenante non è al livello che ci si aspetterebbe da un veicolo così potente.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Z900 vs Suzuki SV 650
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Z900 2019 e la Suzuki SV 650 2017. L’attuale prezzo medio della Kawasaki Z900 2019 è più alto del 60%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Kawasaki Z900 2019 in vendita rispetto a Suzuki SV 650 2017, ossia 40 rispetto a 6. Serve meno tempo per vendere una Suzuki SV 650, con 112 giorni rispetto ai 116 giorni per la Kawasaki Z900. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 46 articoli della Kawasaki Z900 a partire dall'MY 2017 e 25 della Suzuki SV 650 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Kawasaki Z900 è stato pubblicato in data 11/11/2016 e registra oltre 93.200 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Suzuki SV 650 pubblicato in data 26/09/2008 che registra 14.200 visualizzazioni.