Kawasaki Versys 650 2022 vs. Suzuki V-Strom 650 XT 2023

Kawasaki Versys 650 2022

Suzuki V-Strom 650 XT 2023
Panoramica - Kawasaki Versys 650 2022 vs Suzuki V-Strom 650 XT 2023
La Kawasaki Versys 650 MY2022 e la Suzuki V-Strom 650 XT MY2023 sono entrambe motociclette enduro che offrono prestazioni solide e versatilità su strada e fuoristrada. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli che vale la pena considerare.
Per quanto riguarda i dati tecnici, entrambe le moto sono dotate di motori a due cilindri e di una trasmissione a catena. La Versys 650 ha un motore in linea con un alesaggio di 83 mm, una corsa di 60 mm, una potenza di 67 hp e una coppia di 61 Nm. La V-Strom 650 XT, d'altra parte, ha un motore a V con un alesaggio di 81 mm, una corsa di 62,6 mm, una potenza di 71 hp e una coppia di 62 Nm. Entrambi i modelli hanno un avviamento elettrico.
Per quanto riguarda le sospensioni, entrambe le moto sono dotate di una forcella telescopica all'anteriore. La Versys 650 ha una forcella telescopica rovesciata con un diametro di 41 mm e un'escursione di 150 mm, mentre la V-Strom 650 XT ha una forcella telescopica con un diametro di 43 mm e un'escursione di 150 mm. Entrambi i modelli hanno un ammortizzatore monoshock al posteriore con un'escursione di 145 mm per la Versys 650 e 159 mm per la V-Strom 650 XT.

Kawasaki Versys 650 2022
Per quanto riguarda il telaio, la Versys 650 ha un telaio in acciaio, mentre la V-Strom 650 XT ha un telaio in alluminio. Entrambi i modelli hanno un angolo di inclinazione dello sterzo simile, con 65 gradi per la Versys 650 e 64,2 gradi per la V-Strom 650 XT. L'avanzamento è leggermente maggiore per la V-Strom 650 XT, con 110 mm rispetto ai 108 mm della Versys 650.
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di doppi dischi anteriori. Entrambi i modelli sono dotati di sistemi di assistenza come l'ABS e il controllo della trazione.
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli. La Versys 650 ha un diametro del pneumatico anteriore di 17 pollici, una larghezza del pneumatico posteriore di 160 mm e un diametro del pneumatico posteriore di 17 pollici. Ha un interasse di 1415 mm, un'altezza sella di 845 mm e un peso in ordine di marcia (con ABS) di 219 kg. Ha anche una capacità del serbatoio di 21 litri. La V-Strom 650 XT ha un diametro del pneumatico anteriore di 19 pollici, una larghezza del pneumatico posteriore di 150 mm e un diametro del pneumatico posteriore di 17 pollici. Ha un interasse di 1560 mm, un'altezza sella di 815 mm e un peso in ordine di marcia (con ABS) di 216 kg. Ha anche una capacità del serbatoio di 20 litri.

Suzuki V-Strom 650 XT 2023
Ora passiamo ai vantaggi e agli svantaggi di ciascun modello. La Kawasaki Versys 650 MY2022 offre una maneggevolezza agile grazie al suo telaio regolabile e un motore accessibile che offre una buona potenza e coppia. È stata aggiornata l'elettronica per il 2022 e offre una posizione di seduta confortevole, rendendola adatta per lunghi viaggi. Inoltre, ha consumi ridotti e un'autonomia elevata grazie alla sua capacità del serbatoio di 21 litri.
D'altra parte, la Suzuki V-Strom 650 XT MY2023 è una moto semplice e senza complicazioni con una tecnologia collaudata. Offre un buon rapporto prezzo/prestazioni e può essere una scelta più economica rispetto alla Versys 650. Tuttavia, il design e l'equipaggiamento della V-Strom 650 XT possono sembrare un po' obsoleti rispetto alla concorrenza. Inoltre, la capacità off-road della V-Strom 650 XT è molto limitata rispetto alla Versys 650.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni solide e versatilità su strada e fuoristrada. La Kawasaki Versys 650 MY2022 ha vantaggi come la maneggevolezza agile, il telaio regolabile, il motore accessibile e l'aggiornamento dell'elettronica per il 2022. La Suzuki V-Strom 650 XT MY2023 ha vantaggi come la semplicità, la tecnologia collaudata e un buon rapporto prezzo/prestazioni. Tuttavia, la Versys 650 può essere più adatta per lunghi viaggi grazie alla sua posizione di seduta confortevole e alla sua capacità del serbatoio più grande. D'altra parte, la V-Strom 650 XT può essere una scelta più economica e offre un'alternativa più accessibile per coloro che cercano una moto senza troppe complicazioni.
Specifiche tecniche Kawasaki Versys 650 2022 rispetto a Suzuki V-Strom 650 XT 2023
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Versys 650 2022

Turismo rilassato con tanto comfort e sufficiente potenziale per il divertimento in curva: la Versys 650 è e rimane una buona scelta tra le sport tourer di fascia media. Anche se con la concorrenza raggiungerete più velocemente la vetta del passo, vi piacerà ogni volta tornare in sella alla Kawa, che accoglie il pilota con un elevato livello di comfort e un equipaggiamento completo. Se amate il turismo e potete sopportare un po' di potenza in meno, la Versys 650 è un'ottima scelta!
Suzuki V-Strom 650 XT 2023

La V-Strom 650 XT può essere un po' in là con gli anni, ma è ancora una buona moto. Soprattutto se non avete bisogno di un display a colori e non avete intenzione di lasciare la strada asfaltata. La 650 è una moto facile da guidare e non è quasi mai fuori dalla sua portata. Inoltre, questo modello ha già dato prova di sé un miliardo di volte, il che ne sottolinea la durata e la longevità.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Versys 650 vs Suzuki V-Strom 650 XT
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Versys 650 2022 e la Suzuki V-Strom 650 XT 2023. L’attuale prezzo medio delle due moto è praticamente identico. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Kawasaki Versys 650 2022 in vendita rispetto a Suzuki V-Strom 650 XT 2023, ossia 22 rispetto a 73. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Versys 650, ossia 178 giorni rispetto ai 189 giorni per la Suzuki V-Strom 650 XT. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 39 articoli della Kawasaki Versys 650 a partire dall'MY 2007 e 11 della Suzuki V-Strom 650 XT a partire dall'MY2015. Il primo articolo della Kawasaki Versys 650 è stato pubblicato in data 25/07/2006 e registra oltre 3.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Suzuki V-Strom 650 XT pubblicato in data 09/04/2015 che registra 45.700 visualizzazioni.