Kawasaki Vulcan S 2015 vs. Kawasaki VN 1700 Classic 2013

Kawasaki Vulcan S 2015

Kawasaki VN 1700 Classic 2013
Panoramica - Kawasaki Vulcan S 2015 vs Kawasaki VN 1700 Classic 2013

Kawasaki Vulcan S 2015

Kawasaki VN 1700 Classic 2013
Specifiche tecniche Kawasaki Vulcan S 2015 rispetto a Kawasaki VN 1700 Classic 2013
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Vulcan S 2015

La Vulcan S sta rinvigorendo la scena delle "piccole" cruiser di medie dimensioni, non solo per il suo design unico, ma anche per la sua facilità di guida e per la sua vocazione ai principianti. L'altezza ridotta della sella e il sellino stretto aiutano il pilota a stare saldamente a terra, mentre il baricentro basso garantisce una maneggevolezza facile e sicura. Anche il motore si sposa bene con l'aspetto semplice, può essere alzato decentemente di giri a partire da 2.000 giri/min e si ferma solo a circa 10.000 giri/min - una cosa mai vista prima in una cruiser. Il sistema "Ergo-Fit", che varia l'altezza della sella, la distanza del pilota dal manubrio e le pedane, ha un costo aggiuntivo, ma permette al proprietario della Vulcan S di avere ampie possibilità di personalizzazione.
Kawasaki VN 1700 Classic 2013

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.