Yamaha MT-10 2017 vs. Ducati Streetfighter V4 S 2023

Yamaha MT-10 2017

Ducati Streetfighter V4 S 2023
Panoramica - Yamaha MT-10 2017 vs Ducati Streetfighter V4 S 2023
La Yamaha MT-10 MY2017 e la Ducati Streetfighter V4 S MY2023 sono entrambe motociclette naked ad alte prestazioni, ma presentano alcune differenze significative.
In termini di dati tecnici, la Yamaha MT-10 è equipaggiata con un motore in linea da 998 cc, che produce una potenza di 160 hp e una coppia di 111 Nm. Il motore è raffreddato a liquido e utilizza un sistema di alimentazione ad iniezione. La moto dispone di un telaio in alluminio di tipo Deltabox, sospensioni anteriori a forcella telescopica rovesciata e sospensioni posteriori con braccio oscillante e ammortizzatore monoshock. I freni anteriori sono a doppio disco con un diametro di 320 mm. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del posteriore è di 190 mm. La moto ha un interasse di 1400 mm, un'altezza sella di 825 mm e un peso in ordine di marcia di 210 kg.
D'altra parte, la Ducati Streetfighter V4 S è dotata di un motore a V da 1103 cc, che produce una potenza di 208 hp e una coppia di 123 Nm. Anche questo motore è raffreddato a liquido e utilizza un sistema di alimentazione ad iniezione. La moto ha un telaio in alluminio di tipo monoscocca, sospensioni anteriori a forcella telescopica rovesciata e sospensioni posteriori con braccio oscillante singolo e ammortizzatore monoshock. I freni anteriori sono a doppio disco con un diametro di 330 mm. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del posteriore è di 200 mm. La moto ha un interasse di 1488 mm, un'altezza sella di 845 mm e un peso in ordine di marcia di 197.5 kg.

Yamaha MT-10 2017
Passando ai vantaggi della Yamaha MT-10 MY2017, questa moto offre un suono fantastico, una piacevole protezione dal vento e una posizione di seduta comoda anche per i lunghi viaggi. Inoltre, il motore risponde in modo eccellente e la moto offre un pacchetto complessivamente equilibrato nonostante l'aspetto radicale e il suono aggressivo.
D'altra parte, la Ducati Streetfighter V4 S MY2023 presenta un potente motore V4 con molto carattere, una maneggevolezza sportiva e stabile e un cambio rapido fluido. L'ergonomia è piacevole e la moto è dotata di ausili alla guida ben funzionanti e regolabili. Inoltre, il display è chiaro e di facile lettura.

Ducati Streetfighter V4 S 2023
Tuttavia, la Yamaha MT-10 MY2017 presenta alcuni svantaggi. La posizione di seduta può essere troppo poco attiva in pista e il telaio e i sistemi di assistenza alla guida potrebbero non essere allo stesso livello delle altre Powernaked.
D'altra parte, la Ducati Streetfighter V4 S MY2023 è considerata costosa e può essere semplicemente troppo rumorosa per alcuni piloti.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni elevate e una serie di vantaggi unici. La Yamaha MT-10 MY2017 si distingue per il suo suono fantastico e la sua posizione di seduta comoda, mentre la Ducati Streetfighter V4 S MY2023 offre un motore potente e una maneggevolezza sportiva. Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi che potrebbero influenzare la scelta del pilota.
Specifiche tecniche Yamaha MT-10 2017 rispetto a Ducati Streetfighter V4 S 2023
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha MT-10 2017

La Yamaha MT-10 emana molte emozioni grazie al fresco motore CP4, ma non dimentica l'utilità pragmatica. Per essere una naked, offre molto comfort nei lunghi tour. È veloce ma sempre raffinata. In pista, il telaio non è abbastanza preciso da battere le altre Powernaked. Nel complesso, tuttavia, si distingue per la sua versatilità abbinata a un look radicale e a un sound impressionante.
Ducati Streetfighter V4 S 2023

Ducati è riuscita a migliorare le prestazioni della Streetfighter V4 S con modifiche specifiche. Anche se i dati relativi alle prestazioni non sono cambiati, la guidabilità è stata decisamente migliorata. Non ci si poteva aspettare grandi cambiamenti su una moto già performante ai massimi livelli: non c'è quasi nulla di cui lamentarsi sulle attuali hyper-naked. Per quanto riguarda il suono, gli ingegneri hanno superato il limite: indipendentemente dal fatto che la moto sia al minimo o in modalità di guida, lo Streetfighter V4 S è semplicemente troppo rumoroso. Soprattutto sulle piste veloci, la pressione del vento spinge il casco contro il naso e tende enormemente i muscoli del collo, ma questo è il prezzo da pagare se si vuole guidare una moto naked, così come bisogna fare i conti con il buio di notte!
Confronto prezzi medi di mercato Yamaha MT-10 vs Ducati Streetfighter V4 S
Vi sono delle differenze tra la Yamaha MT-10 2017 e la Ducati Streetfighter V4 S 2023. L‘attuale prezzo medio della Ducati Streetfighter V4 S 2023 è più alto del 135%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Yamaha MT-10 2017 in vendita rispetto a Ducati Streetfighter V4 S 2023, ossia 12 rispetto a 25. Serve meno tempo per vendere una Ducati Streetfighter V4 S, con 110 giorni rispetto ai 143 giorni per la Yamaha MT-10. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 32 articoli della Yamaha MT-10 a partire dall'MY 2016 e 17 della Ducati Streetfighter V4 S a partire dall'MY2020. Il primo articolo della Yamaha MT-10 è stato pubblicato in data 17/11/2015 e registra oltre 20.700 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Streetfighter V4 S pubblicato in data 26/03/2020 che registra 73.600 visualizzazioni.