BMW K 1600 GT 2011 vs. Kawasaki Ninja 1000SX 2020

BMW K 1600 GT 2011

Kawasaki Ninja 1000SX 2020
Panoramica - BMW K 1600 GT 2011 vs Kawasaki Ninja 1000SX 2020

BMW K 1600 GT 2011

Kawasaki Ninja 1000SX 2020
Specifiche tecniche BMW K 1600 GT 2011 rispetto a Kawasaki Ninja 1000SX 2020
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW K 1600 GT 2011

Le sospensioni regolabili elettronicamente, il motore all'avanguardia con elettronica, ABS e DTC e gli elementi del telaio di alta qualità garantiscono il divertimento anche nei tour più veloci. La K 1600 GT non è quindi una moto per il garage di pesca o per l'appassionato di autostrade, ma una normalissima moto con cui si possono inalare curve con piacere.
Kawasaki Ninja 1000SX 2020

La Kawasaki Ninja 1000SX è più un'evoluzione che una rivoluzione - ma che senso ha reinventare tutto in una sport tourer equilibrata? Ma il nuovo nome è decisamente giustificato: con le numerose novità rese possibili dal sistema Ride-by-Wire, tra l'altro, la sport tourer è assolutamente al passo con i tempi. L'ABS in curva, il moderno controllo di trazione e le modalità di guida offrono sicurezza e possibilità di regolazione in base alle preferenze personali, mentre l'assistente al cambio favorisce lo sport e il turismo. Inoltre, il prezzo è interessante (almeno in Austria)!