Kawasaki Z900 2018 vs. Ducati Streetfighter V2 2023

Kawasaki Z900 2018

Ducati Streetfighter V2 2023
Panoramica - Kawasaki Z900 2018 vs Ducati Streetfighter V2 2023
La Kawasaki Z900 MY2018 e la Ducati Streetfighter V2 MY2023 sono entrambe motociclette naked di alta gamma, progettate per offrire prestazioni eccezionali e un'esperienza di guida emozionante. Entrambe le moto presentano caratteristiche tecniche impressionanti e vantaggi distinti, che le rendono attraenti per i motociclisti appassionati.
In termini di dati tecnici, la Kawasaki Z900 MY2018 è dotata di un motore in linea da 948cc, che eroga una potenza di 125,4 hp e una coppia di 98,6 Nm. Il motore è alimentato tramite iniezione e raffreddato a liquido. La Z900 presenta un telaio in acciaio a doppia culla, sospensioni anteriori con forcella telescopica rovesciata e sospensioni posteriori con braccio oscillante e ammortizzatore monoshock. I freni anteriori sono a doppio disco da 300 mm con tecnologia a petalo e pistoni a quattro pistoni. La moto è dotata di ABS e ha un peso in ordine di marcia di 210 kg.

Kawasaki Z900 2018
D'altra parte, la Ducati Streetfighter V2 MY2023 è equipaggiata con un motore a V da 955cc, che produce una potenza di 153 hp e una coppia di 101,4 Nm. Il motore è alimentato tramite iniezione e raffreddato a liquido. La moto presenta un telaio in alluminio monoscocca, sospensioni anteriori con forcella telescopica rovesciata e sospensioni posteriori con braccio oscillante e ammortizzatore monoshock. I freni anteriori sono a doppio disco da 320 mm con tecnologia radiale e pistoni monoblocco a quattro pistoni. La Streetfighter V2 è dotata di un pacchetto elettronico completo, comprensivo di modalità di guida, ABS in curva, quickshifter, controllo della trazione e anti-calcio. La moto ha un peso in ordine di marcia di 200 kg.
La Kawasaki Z900 MY2018 presenta diversi vantaggi distinti. Il motore è potente e setoso, offrendo prestazioni eccezionali e un sound accattivante. Il telaio è ben progettato, garantendo una maneggevolezza e una manovrabilità eccellenti. Il look della moto è affilato e sportivo, con una posizione di seduta bassa che offre comfort e controllo. Tuttavia, la Z900 presenta alcuni svantaggi, come la mancanza di controllo della trazione e l'angolo di inclinazione delle ginocchia che può risultare difficile da gestire per i ciclisti più alti.

Ducati Streetfighter V2 2023
D'altra parte, la Ducati Streetfighter V2 MY2023 offre vantaggi distinti. Il motore a V ad alto regime offre prestazioni eccezionali e una resa di potenza emozionante. La moto è dotata di un pacchetto elettronico completo, che include modalità di guida, ABS in curva, quickshifter, controllo della trazione e anti-calcio, offrendo un'esperienza di guida avanzata e sicura. Il telaio reattivo e il sistema frenante potente garantiscono una maneggevolezza precisa e una guida sportiva. Inoltre, la Streetfighter V2 ha un aspetto raffinato e sportivo, con una posizione di seduta sportiva e accessibile. Tuttavia, la moto presenta alcuni svantaggi, come la mancanza di un indicatore del carburante e un leggero sussulto del motore ai bassi regimi. Inoltre, c'è un accumulo di calore sotto il sedile del conducente, che potrebbe risultare scomodo durante la guida prolungata.
In conclusione, la Kawasaki Z900 MY2018 e la Ducati Streetfighter V2 MY2023 sono entrambe motociclette naked di alta gamma, con caratteristiche tecniche impressionanti e vantaggi distinti. La Z900 offre un motore potente e setoso, un look sportivo e un'ottima maneggevolezza. D'altra parte, la Streetfighter V2 offre un motore V2 ad alto regime, un pacchetto elettronico completo e un telaio reattivo. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del motociclista e dalle caratteristiche che ritiene più importanti.
Specifiche tecniche Kawasaki Z900 2018 rispetto a Ducati Streetfighter V2 2023
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Z900 2018

Nell'agguerrito segmento delle moto naked, la Z900 è in prima linea. Soprattutto, il suo motore è assolutamente fantastico, ha un funzionamento incredibilmente fluido e offre una ricca potenza a tutti i regimi, come si addice a un quattro cilindri giapponese. Il suo aspetto sportivo e aggressivo è all'altezza della situazione. Pur non disponendo di campanelli e fischietti elettronici, trasmette una grande sicurezza nell'affrontare le curve, nelle frenate e nelle accelerazioni in uscita. La sella bassa è particolarmente vantaggiosa per i motociclisti più piccoli, ma quelli più alti potrebbero sentire la mancanza di un angolo di inclinazione delle ginocchia più piatto sulle lunghe distanze. Il peso ridotto e la compattezza rendono la Z900 particolarmente agile e maneggevole. Un cannone sportivo che è anche estremamente interessante in termini di prezzo
Ducati Streetfighter V2 2023

Con la Streetfighter V2, Ducati ha modificato la supersportiva Panigale V2 rendendola adatta all'uso quotidiano. Nonostante la somiglianza visiva con la Streetfighter V4, ha un carattere tutto suo e ha anche delle arie e delle grazie che rendono la vita con lei un po' difficile, ma in compenso interessante. Il motore scattante ai bassi regimi, tuttavia, non disturba i Ducatisti, che si accontentano invece di 153 CV di potenza, che si lasciano guidare bene dall'acceleratore, di componenti della ciclistica finemente reattivi, di freni di alta qualità e di una dotazione elettronica completa: solo l'indicatore del carburante è stato dimenticato. Come le sue qualità di guida, però, anche la Streetfighter V2 ha un prezzo che va nella direzione delle hyper-naked.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Z900 vs Ducati Streetfighter V2
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Z900 2018 e la Ducati Streetfighter V2 2023. L‘attuale prezzo medio della Ducati Streetfighter V2 2023 è più alto del 97%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Kawasaki Z900 2018 in vendita rispetto a Ducati Streetfighter V2 2023, ossia 55 rispetto a 27. Serve meno tempo per vendere una Ducati Streetfighter V2, con 71 giorni rispetto ai 112 giorni per la Kawasaki Z900. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 46 articoli della Kawasaki Z900 a partire dall'MY 2017 e 12 della Ducati Streetfighter V2 a partire dall'MY2022. Il primo articolo della Kawasaki Z900 è stato pubblicato in data 11/11/2016 e registra oltre 93.200 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Streetfighter V2 pubblicato in data 11/11/2021 che registra 59.900 visualizzazioni.