Triumph Daytona 675 2008 vs. Yamaha R1 2014

Triumph Daytona 675 2008

Yamaha R1 2014
Panoramica - Triumph Daytona 675 2008 vs Yamaha R1 2014
La Triumph Daytona 675 MY2008 e la Yamaha R1 MY2014 sono due supersportive che offrono prestazioni e caratteristiche di alto livello. Sebbene siano entrambe moto di classe, presentano alcune differenze significative che le distinguono l'una dall'altra.

Triumph Daytona 675 2008
Iniziamo con la Triumph Daytona 675 MY2008. Questa moto è dotata di un motore a 3 cilindri da 675 cc, che eroga una potenza di 123 hp. Questo la rende meno potente rispetto alla Yamaha R1 MY2014, ma nonostante ciò, la Daytona 675 offre una buona dose di potenza per una guida sportiva. La finitura è stata migliorata rispetto ai modelli precedenti, conferendo all'intera moto un aspetto sofisticato. Inoltre, la Daytona 675 ha un telaio più rigido rispetto alla R1, il che contribuisce a una maggiore stabilità e maneggevolezza. Tuttavia, la messa a punto del motore potrebbe essere migliorata, in quanto alcuni piloti potrebbero desiderare una risposta più reattiva.
Passando alla Yamaha R1 MY2014, questa moto è dotata di un motore a 4 cilindri da 998 cc, che eroga una potenza di 182 hp. Questo la rende molto più potente della Daytona 675 e adatta a una guida ad alta velocità. La R1 è particolarmente apprezzata per la sua agilità e per i freni potenti, che consentono una frenata efficace anche a velocità elevate. Inoltre, il telaio della R1 è ben progettato e offre una buona stabilità durante la guida. Un aspetto unico ed esclusivo della R1 è il suo motore idiosincratico, che la distingue dalle altre moto supersportive sul mercato. Tuttavia, alcuni potrebbero non apprezzare l'aspetto della R1, in particolare la sua coda larga, che potrebbe non soddisfare tutti i gusti estetici.

Yamaha R1 2014
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e caratteristiche di alta qualità. La Triumph Daytona 675 MY2008 si distingue per la sua finitura migliorata, maggiore potenza e aspetto sofisticato, mentre la Yamaha R1 MY2014 brilla per la sua agilità, freni potenti e motore idiosincratico. Tuttavia, la Daytona 675 potrebbe beneficiare di una messa a punto del motore migliorata, mentre l'aspetto della R1 potrebbe non essere apprezzato da tutti. Alla fine, la scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Triumph Daytona 675 2008 rispetto a Yamaha R1 2014
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Triumph Daytona 675 2008

La Daytona è sempre stata una buona moto. Le modifiche al telaio sono piacevoli e, insieme ai nuovi pneumatici, rendono la Daytona più maneggevole e veloce. Ma il vero punto di forza è l'aumento delle prestazioni agli alti regimi.
Yamaha R1 2014

La Yamaha YZF-R1 ispira ancora con prestazioni equilibrate - in particolare il motore da 1000 cc con il suo stravagante disassamento del perno di manovella non solo serve per la potente erogazione di potenza, ma fornisce anche un suono meraviglioso!
Confronto prezzi medi di mercato Triumph Daytona 675 vs Yamaha R1
Vi sono delle differenze tra la Triumph Daytona 675 2008 e la Yamaha R1 2014. Serve meno tempo per vendere una Triumph Daytona 675, ossia 65 giorni rispetto ai 74 giorni per la Yamaha R1. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 14 articoli della Triumph Daytona 675 a partire dall'MY 2008 e 80 della Yamaha R1 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Triumph Daytona 675 è stato pubblicato in data 09/08/2006 e registra oltre 24.700 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha R1 pubblicato in data 28/04/2003 che registra 3.900 visualizzazioni.