Royal Enfield Bullet 500 Classic Chrome 2013 vs. CFMOTO 700CL-X 2023
![Royal Enfield Bullet 500 Classic Chrome 2013 Royal Enfield Bullet 500 Classic Chrome 2013](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2013/15-Royal_Enfield/7452-Bullet_500_Classic_Crome/gr.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1168&height=664&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
Royal Enfield Bullet 500 Classic Chrome 2013
![CFMOTO 700CL-X 2023 CFMOTO 700CL-X 2023](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2023/177-CFMOTO/10877-700CL_X/001-638126662530292996-cfmoto-700cl-x.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1168&height=664&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
CFMOTO 700CL-X 2023
Panoramica - Royal Enfield Bullet 500 Classic Chrome 2013 vs CFMOTO 700CL-X 2023
La Royal Enfield Bullet 500 Classic Chrome MY2013 è una moto naked che offre un vero piacere di guida e un'esperienza vintage unica e rara. Il suo motore monocilindrico da 499 cc produce una potenza di 28 hp e una coppia di 41 Nm. Il raffreddamento ad aria del motore conferisce un tocco di autenticità e tradizione. Le dimensioni dei pneumatici anteriori e posteriori sono rispettivamente di 90 mm e 110 mm, con un diametro di 18 pollici per entrambi. Il serbatoio ha una capacità di 15 litri.
D'altra parte, la CFMOTO 700CL-X MY2023 è una naked con un motore bicilindrico da 693 cc che eroga una potenza di 70 hp e una coppia di 61 Nm. Il motore è raffreddato a liquido, il che contribuisce a una migliore dissipazione del calore. La larghezza dei pneumatici anteriori e posteriori è di 110 mm e 180 mm, con un diametro di 18 pollici per l'anteriore e 17 pollici per il posteriore. Il serbatoio ha una capacità leggermente inferiore di 13 litri.
![Royal Enfield Bullet 500 Classic Chrome 2013 Royal Enfield Bullet 500 Classic Chrome 2013](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2013/15-Royal_Enfield/7452-Bullet_500_Classic_Crome/gr.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1900&height=1156&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
Royal Enfield Bullet 500 Classic Chrome 2013
La Royal Enfield Bullet 500 Classic Chrome MY2013 ha alcuni vantaggi distintivi. Innanzitutto, offre un vero piacere di guida grazie alla sua natura classica e autentica. Inoltre, è un'auto d'epoca unica e rara, che può attirare l'attenzione degli appassionati di moto vintage. Tuttavia, ha alcuni svantaggi, come prestazioni ridotte rispetto alla CFMOTO 700CL-X MY2023 e una certa instabilità alle alte velocità.
![CFMOTO 700CL-X 2023 CFMOTO 700CL-X 2023](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2023/177-CFMOTO/10877-700CL_X/003-638126662649093025-cfmoto-700cl-x.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1900&height=1156&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
CFMOTO 700CL-X 2023
D'altra parte, la CFMOTO 700CL-X MY2023 presenta diversi vantaggi. Prima di tutto, offre un suono superbo grazie al suo motore bicilindrico. Inoltre, è dotata di un'ottima lavorazione e di un aspetto gradevole che può attrarre gli appassionati di design. La moto ha anche una buona dotazione, inclusa la presenza di un cruise control che può rendere i lunghi viaggi più confortevoli. Tuttavia, ha alcuni svantaggi come un serbatoio più piccolo rispetto alla Royal Enfield Bullet 500 Classic Chrome MY2013 e la possibilità di scelta di un solo colore.
In conclusione, entrambe le moto hanno caratteristiche distintive che possono attrarre diversi tipi di motociclisti. La Royal Enfield Bullet 500 Classic Chrome MY2013 offre un'esperienza di guida vintage unica e un vero piacere di guida, mentre la CFMOTO 700CL-X MY2023 si distingue per il suo suono superbo, la buona lavorazione e l'aspetto gradevole. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del motociclista e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Royal Enfield Bullet 500 Classic Chrome 2013 rispetto a CFMOTO 700CL-X 2023
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Royal Enfield Bullet 500 Classic Chrome 2013
![Royal Enfield Bullet 500 Classic Chrome 2013 Royal Enfield Bullet 500 Classic Chrome 2013](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2013/15-Royal_Enfield/7452-Bullet_500_Classic_Crome/gr.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1388&height=980&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
Strisciare in aperta campagna a 70 anni e non limitarsi a percepire l'ambiente circostante come una linea indistinta, ma goderne la bellezza. Oppure sfrecciare accanto a un muro di cemento e percepire i riflessi sonori del monocilindrico a corsa lunga sotto il casco: questo è il vero divertimento di guida.
CFMOTO 700CL-X 2023
![CFMOTO 700CL-X 2023 CFMOTO 700CL-X 2023](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2023/177-CFMOTO/10877-700CL_X/001-638126662530292996-cfmoto-700cl-x.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1388&height=980&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
CFMOTO dimostra ancora una volta che non si può sbagliare con un'ottima lavorazione, una guidabilità accessibile e un equipaggiamento da buono a molto buono. Se a questo si aggiunge il prezzo interessante e il suono potente, i concorrenti affermati delle scrambler dovranno chiedersi perché le loro ibride da strada costano a volte molto di più.
Confronto prezzi medi di mercato Royal Enfield Bullet 500 Classic Chrome vs CFMOTO 700CL-X
Vi sono delle differenze tra la Royal Enfield Bullet 500 Classic Chrome 2013 e la CFMOTO 700CL-X 2023. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 1 articolo della Royal Enfield Bullet 500 Classic Chrome a partire dall'MY 2013 e 9 della CFMOTO 700CL-X a partire dall'MY2022. Il primo articolo della Royal Enfield Bullet 500 Classic Chrome è stato pubblicato in data 27/06/2013 e registra oltre 41.500 visualizzazioni rispetto al primo articolo della CFMOTO 700CL-X pubblicato in data 05/11/2021 che registra 10.200 visualizzazioni.