Kawasaki Ninja ZX-6R 2019 vs. Kawasaki Ninja 400 2018
Kawasaki Ninja ZX-6R 2019
Kawasaki Ninja 400 2018
Panoramica - Kawasaki Ninja ZX-6R 2019 vs Kawasaki Ninja 400 2018
La Kawasaki Ninja ZX-6R MY2019 e la Kawasaki Ninja 400 MY2018 sono entrambe motociclette supersportive prodotte dalla casa giapponese Kawasaki. Entrambe le moto sono caratterizzate da un design aggressivo e aerodinamico, ma presentano alcune differenze significative in termini di prestazioni e caratteristiche tecniche.
Iniziamo analizzando le specifiche tecniche della Kawasaki Ninja ZX-6R MY2019. Questa moto è equipaggiata con un motore in linea a quattro cilindri da 636 cc, che eroga una potenza massima di 130 hp e una coppia di 70.8 Nm. Il rapporto di compressione del motore è di 12.9, che contribuisce ad una maggiore potenza e reattività. La ZX-6R è dotata di una forcella telescopica rovesciata da 41 mm all'anteriore e di un braccio oscillante con ammortizzatore monoshock al posteriore. Il telaio è realizzato in alluminio, che garantisce una maggiore rigidità e leggerezza. La moto è equipaggiata con freni anteriori a doppio disco da 310 mm con tecnologia radiale, che garantiscono una frenata potente e precisa. La ZX-6R dispone anche di sistemi di assistenza come l'ABS, le modalità di guida e il controllo della trazione.
Passiamo ora alla Kawasaki Ninja 400 MY2018. Questa moto è equipaggiata con un motore in linea a due cilindri da 399 cc, che eroga una potenza massima di 45 hp e una coppia di 38 Nm. Il rapporto di compressione del motore è di 11.5, che garantisce una buona risposta del motore a qualsiasi regime di giri. La Ninja 400 è dotata di una forcella telescopica da 41 mm all'anteriore e di un braccio oscillante con ammortizzatore monoshock al posteriore. Il telaio è realizzato in acciaio, che garantisce una buona rigidità e resistenza. La moto è equipaggiata con un freno anteriore a disco singolo da 310 mm con tecnologia a petalo, che garantisce una buona potenza di frenata. La Ninja 400 dispone anche di sistemi di assistenza come l'ABS.
Kawasaki Ninja ZX-6R 2019
Ora passiamo ad analizzare i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le moto.
La Kawasaki Ninja ZX-6R MY2019 offre un motore potente e reattivo, che garantisce un'ottima miscela di giri e coppia. La moto offre un piacere di guida da supersportiva con una maneggevolezza vivace, ma senza una sensazione di ascetismo in sella. La forcella telescopica rovesciata e il telaio in alluminio garantiscono una buona stabilità e un'ottima maneggevolezza. Inoltre, la ZX-6R è dotata di sistemi di assistenza come l'ABS, le modalità di guida e il controllo della trazione.
Kawasaki Ninja 400 2018
D'altra parte, la Kawasaki Ninja 400 MY2018 offre un telaio adatto all'uso sportivo, che garantisce una buona maneggevolezza grazie al peso ridotto della moto. Il motore della Ninja 400 ha una risposta fluida e la posizione di seduta è rilassata e sicura, che offre un buon comfort durante la guida. Inoltre, la moto è dotata di fari a LED, che garantiscono una buona visibilità durante la guida notturna.
Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi. La Kawasaki Ninja ZX-6R MY2019 potrebbe migliorare alcuni dettagli come il portatarga e gli indicatori di direzione, che potrebbero essere più curati. Inoltre, la silhouette complessiva della moto potrebbe essere più sportiva per una moto di questa categoria. D'altra parte, la Kawasaki Ninja 400 MY2018 ha leve del freno e della frizione non regolabili, che potrebbero essere un inconveniente per alcuni piloti. Inoltre, i piloti di altezza superiore a 180 cm potrebbero riscontrare un rumore del vento eccessivo con il parabrezza originale.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni e caratteristiche tecniche interessanti. La Kawasaki Ninja ZX-6R MY2019 è una supersportiva potente e maneggevole, con un motore reattivo e una buona stabilità. D'altra parte, la Kawasaki Ninja 400 MY2018 è una moto più leggera e maneggevole, con un motore dalla risposta fluida e una posizione di seduta confortevole. La scelta tra le due moto dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle esigenze di guida.
Specifiche tecniche Kawasaki Ninja ZX-6R 2019 rispetto a Kawasaki Ninja 400 2018
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Ninja ZX-6R 2019
La Kawasaki Ninja ZX-6R è una moto supersportiva di dimensioni perfette. Con i suoi 130 CV, è possibile una guida sportiva ma controllata. Il cambio più corto e la cilindrata extra di 36 cc consentono di essere un po' più pigri sulla strada. Una degna portabandiera del segmento delle supersportive da 600 cc.
Kawasaki Ninja 400 2018
In sintesi, la Ninja 400 può essere descritta come l'ingresso perfetto nel mondo delle supersportive. Non è possibile ottenere più potenza con la A2, l'aspetto suggerisce molta più potenza, il veicolo è divertente da guidare, è indulgente sotto ogni aspetto e consente comunque uno stile di guida davvero sportivo. Chi si preoccupava legittimamente della mancanza di potenza delle varie 250 non ha più scuse. Ninja 400, è bello averti con noi!
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Ninja ZX-6R vs Kawasaki Ninja 400
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Ninja ZX-6R 2019 e la Kawasaki Ninja 400 2018. L’attuale prezzo medio della Kawasaki Ninja ZX-6R 2019 è più alto del 163%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Kawasaki Ninja ZX-6R 2019 in vendita rispetto a Kawasaki Ninja 400 2018, ossia 4 rispetto a 10. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Ninja 400, con 105 giorni rispetto ai 160 giorni per la Kawasaki Ninja ZX-6R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 37 articoli della Kawasaki Ninja ZX-6R a partire dall'MY 2005 e 9 della Kawasaki Ninja 400 a partire dall'MY2018. Il primo articolo della Kawasaki Ninja ZX-6R è stato pubblicato in data 02/09/2002 e registra oltre 5.800 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Ninja 400 pubblicato in data 22/11/2017 che registra 44.300 visualizzazioni.