Ducati Monster 2021 vs. Ducati Monster 1100 Evo 2011
Ducati Monster 2021
Ducati Monster 1100 Evo 2011
Panoramica - Ducati Monster 2021 vs Ducati Monster 1100 Evo 2011
La Ducati Monster MY2021 e la Ducati Monster 1100 Evo MY2011 sono entrambe motociclette naked di fascia alta che offrono prestazioni eccellenti e un design accattivante. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli che vale la pena considerare.
In termini di potenza, la Ducati Monster MY2021 ha un vantaggio con i suoi 111 cavalli rispetto ai 100 cavalli della Ducati Monster 1100 Evo MY2011. Questo si traduce in una maggiore accelerazione e velocità massima per il modello più recente.
Anche la coppia motrice è leggermente superiore nella Ducati Monster MY2021, con 93 Nm rispetto ai 103 Nm della Ducati Monster 1100 Evo MY2011. Questo significa che la versione più recente avrà una maggiore spinta nelle accelerazioni e nelle riprese.
Un'altra differenza significativa tra i due modelli è il sistema di raffreddamento del motore. Mentre la Ducati Monster MY2021 utilizza un sistema di raffreddamento a liquido, la Ducati Monster 1100 Evo MY2011 si basa su un sistema di raffreddamento ad aria. Il raffreddamento a liquido offre una maggiore efficienza termica e una migliore gestione della temperatura del motore, il che può essere vantaggioso in condizioni di guida più impegnative.
Ducati Monster 2021
Per quanto riguarda la sospensione anteriore, la Ducati Monster MY2021 utilizza un marchio di alta qualità come Marzocchi, mentre la Ducati Monster 1100 Evo MY2011 si affida a un marchio meno noto come Sachs. Questo potrebbe influire sulla qualità e sul comfort della guida, con la versione più recente che potrebbe offrire una migliore stabilità e una maggiore capacità di assorbimento degli urti.
Entrambi i modelli sono dotati di freni anteriori a doppio disco con quattro pistoni, ma la Ducati Monster MY2021 offre anche la tecnologia radiale e Monoblocco. Questo può garantire una maggiore potenza di frenata e una migliore modulazione, migliorando la sicurezza e la stabilità in frenata.
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, ci sono poche differenze tra i due modelli. Entrambi hanno pneumatici anteriori da 120 mm di larghezza e da 17 pollici di diametro, così come pneumatici posteriori da 180 mm di larghezza e da 17 pollici di diametro. L'interasse è leggermente più lungo nella Ducati Monster MY2021 con 1474 mm rispetto ai 1450 mm della Ducati Monster 1100 Evo MY2011. L'altezza sella è anche leggermente più alta nella versione più recente con 820 mm rispetto ai 810 mm della versione precedente. Entrambi i modelli hanno una capacità del serbatoio di carburante simile, con 14 litri per la Ducati Monster MY2021 e 13,5 litri per la Ducati Monster 1100 Evo MY2011.
Ducati Monster 1100 Evo 2011
Passando ai vantaggi della Ducati Monster MY2021, il motore V2 potente offre una grande potenza fin dai bassi regimi, garantendo un'esperienza di guida emozionante. Inoltre, il pacchetto elettronico completo, compreso il cambio rapido di serie, offre un maggiore controllo e comfort durante la guida. La maneggevolezza neutra e l'ottima combinazione di divertimento di guida e praticità rendono la Ducati Monster MY2021 una scelta ideale per coloro che cercano un'esperienza di guida completa.
D'altra parte, la Ducati Monster 1100 Evo MY2011 ha alcuni vantaggi unici. Il design sofisticato e la sella confortevole offrono un'esperienza di guida elegante e piacevole. Inoltre, il buon controllo della trazione e l'ABS migliorano la sicurezza e la stabilità durante la guida. La maneggevolezza giocosa è un altro punto forte di questo modello, che può offrire un'esperienza di guida divertente e dinamica.
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. La Ducati Monster MY2021 potrebbe beneficiare di un telaio più raffinato, considerando la sua fascia di prezzo. D'altra parte, la Ducati Monster 1100 Evo MY2011 ha alcune parti elettroniche che potrebbero essere considerate superflue da alcuni piloti.
In conclusione, entrambe le motociclette offrono prestazioni eccellenti e un design accattivante, ma la Ducati Monster MY2021 ha un vantaggio in termini di potenza, coppia motrice e tecnologie avanzate. Tuttavia, la Ducati Monster 1100 Evo MY2011 ha il suo fascino unico con un design sofisticato, una sella confortevole e una maneggevolezza giocosa. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze individuali e dalle esigenze di guida del pilota.
Specifiche tecniche Ducati Monster 2021 rispetto a Ducati Monster 1100 Evo 2011
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Ducati Monster 2021
Ducati ha fatto un buon lavoro con il Monster. Sulla carta, ci si rende subito conto che la Ducati è riuscita a risparmiare qualche costo sull'equipaggiamento. Ma in sella domina il piacere di guida. La pura gioia di vivere si diffonde quando l'agile macchina scodinzola in modo accattivante tra i raggi. Il carismatico V2 si muove con disinvoltura e perfezione in uscita dalle curve.
Ducati Monster 1100 Evo 2011
Il Monster 1100 Evo rimane un'onesta moto nuda nella migliore tradizione bolognese, nonostante una quantità superflua di gadget elettronici. Non è solo il "Nuovo Monster" più bello, ma anche il più veloce. Con 100 CV e 105 Nm, i valori interni sono altrettanto equilibrati di quelli esterni.
Confronto prezzi medi di mercato Ducati Monster vs Ducati Monster 1100 Evo
Vi sono delle differenze tra la Ducati Monster 2021 e la Ducati Monster 1100 Evo 2011. L’attuale prezzo medio della Ducati Monster 2021 è più alto del 16%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Ducati Monster 2021 in vendita rispetto a Ducati Monster 1100 Evo 2011, ossia 4 rispetto a 9. Serve meno tempo per vendere una Ducati Monster 1100 Evo, con 68 giorni rispetto ai 128 giorni per la Ducati Monster. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 13 articoli della Ducati Monster a partire dall'MY 2021 e 5 della Ducati Monster 1100 Evo a partire dall'MY2010. Il primo articolo della Ducati Monster è stato pubblicato in data 02/12/2020 e registra oltre 90.700 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Monster 1100 Evo pubblicato in data 19/05/2011 che registra 16.000 visualizzazioni.