BMW R 1200 GS Adventure 2015 vs. Triumph Tiger Explorer XRT 2016

BMW R 1200 GS Adventure 2015

Triumph Tiger Explorer XRT 2016
Panoramica - BMW R 1200 GS Adventure 2015 vs Triumph Tiger Explorer XRT 2016
La BMW R 1200 GS Adventure MY2015 e la Triumph Tiger Explorer XRT MY2016 sono entrambe moto enduro di alta gamma, progettate per offrire prestazioni eccellenti su strada e fuoristrada. Entrambe le moto presentano caratteristiche tecniche impressionanti, ma differiscono in alcuni aspetti chiave.
In termini di motore, la BMW R 1200 GS Adventure è equipaggiata con un motore boxer a due cilindri da 1170 cc, che produce una potenza di 125 hp e una coppia di 125 Nm. D'altra parte, la Triumph Tiger Explorer XRT è dotata di un motore in linea a tre cilindri da 1215 cc, che offre una potenza di 139 hp e una coppia di 123 Nm. Entrambi i motori sono trasmissioni ad albero di trasmissione, che offrono una guida fluida e potente.
Per quanto riguarda la sospensione, entrambe le moto sono dotate di una sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata e una sospensione posteriore a braccio oscillante singolo. Tuttavia, la BMW R 1200 GS Adventure utilizza una sospensione anteriore a puntone, mentre la Triumph Tiger Explorer XRT utilizza una forcella telescopica rovesciata. Entrambe le configurazioni offrono un'eccellente assorbimento degli urti e una guida stabile su terreni accidentati.

BMW R 1200 GS Adventure 2015
Per quanto riguarda il telaio, entrambe le moto utilizzano un telaio in acciaio. Tuttavia, la BMW R 1200 GS Adventure utilizza un telaio Twin Tube, che funge anche da motore portante, mentre la Triumph Tiger Explorer XRT utilizza un telaio a traliccio. Entrambi i telai offrono una buona rigidità e stabilità, garantendo una guida sicura e precisa.
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di un sistema di frenata a doppio disco all'anteriore. Tuttavia, la Triumph Tiger Explorer XRT offre un sistema di frenata sportivo, che garantisce una maggiore potenza di frenata e una migliore modulazione. La BMW R 1200 GS Adventure, d'altra parte, offre freni stabili e affidabili.
Entrambe le moto sono dotate di una serie di sistemi di assistenza avanzati. La BMW R 1200 GS Adventure offre modalità di guida, che consentono al pilota di selezionare il settaggio ottimale per diverse condizioni di guida. La Triumph Tiger Explorer XRT offre una vasta gamma di sistemi di assistenza, tra cui ABS, sospensioni regolabili elettronicamente, modalità di guida, sospensione dinamica, cavalcare con il filo e controllo della trazione. Questi sistemi migliorano la sicurezza e la stabilità durante la guida.
In termini di dimensioni e peso, la BMW R 1200 GS Adventure ha un interasse di 1510 mm, un'altezza sella di 910 mm e un peso in ordine di marcia di 260 kg. La moto è dotata di un serbatoio da 30 litri, che offre un'ottima autonomia. D'altra parte, la Triumph Tiger Explorer XRT ha un interasse di 1520 mm, un'altezza sella di 837 mm e un peso in ordine di marcia di 254 kg. La moto è dotata di un serbatoio da 20 litri, che offre un'autonomia leggermente inferiore.

Triumph Tiger Explorer XRT 2016
Per quanto riguarda i vantaggi, la BMW R 1200 GS Adventure offre un motore potente, una relativa facilità di guida, un serbatoio da 30 litri, un'ergonomia eccellente e freni stabili. D'altra parte, la Triumph Tiger Explorer XRT offre un motore a tre cilindri molto potente, un elevato livello di comfort, un parabrezza regolabile elettricamente in altezza, modalità di guida modificabili, controllo di trazione e un impianto frenante sportivo.
Per quanto riguarda gli svantaggi, entrambe le moto presentano un peso elevato, che potrebbe influire sulla maneggevolezza in situazioni di guida più impegnative. Inoltre, la BMW R 1200 GS Adventure ha un prezzo elevato, mentre la Triumph Tiger Explorer XRT ha un'ottica confondibile.
In conclusione, la BMW R 1200 GS Adventure MY2015 e la Triumph Tiger Explorer XRT MY2016 sono entrambe ottime moto enduro con caratteristiche tecniche impressionanti. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota, in termini di motore, comfort, sistemi di assistenza e design. Entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti su strada e fuoristrada, garantendo un'esperienza di guida entusiasmante e sicura.
Specifiche tecniche BMW R 1200 GS Adventure 2015 rispetto a Triumph Tiger Explorer XRT 2016
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW R 1200 GS Adventure 2015

In qualità di fornitore di maggior successo di enduro da turismo di grandi dimensioni, BMW è riuscita per anni ad affermare la grande R 1200 GS Adventure come la moto da turismo a lungo raggio per eccellenza. Basandosi sulla dinamica di guida e sull'elevata competenza in fuoristrada e in touring della R 1200 GS convenzionale, l'Adventure rappresenta la soluzione massima per i motociclisti che praticano il touring fuoristrada. Con la sua ingombrante carenatura e il serbatoio da 30 litri, il motore da 125 CV ha più da trasportare, pur mantenendo un elevato grado di agilità. Non si risparmia in termini di equipaggiamento, la grande Adventure offre il programma completo: ABS, ASC (Automatic Stability Control) e due modalità di guida "Rain" e "Road" sono di serie.
Triumph Tiger Explorer XRT 2016

Il segmento delle enduro da turismo è diventato molto più morbido in termini di motori: oltre ai tipici motori a due cilindri, ci sono anche motori a quattro cilindri con forma a R e a V e Triumph deve ora condividere l'esclusivo punto di forza del motore a tre cilindri in linea con altri due produttori (MV Agusta Turismo Veloce e Yamaha Tracer 900). Sulla Tiger Explorer XRt, il grande motore a tre cilindri con 1215 di cilindrata è molto potente, ma sempre raffinato. Il suono trasmette già che sta per arrivare qualcosa di diverso e con 140 CV, la grande Tiger non è affatto sottopotenziata. E grazie alla buona reattività, le curve molto strette non sono un problema nonostante il peso impressionante. In termini di comfort, la versione XRt, ottimamente equipaggiata, non ha nulla da rimproverarsi; è presente persino un parabrezza regolabile elettricamente in altezza.
Confronto prezzi medi di mercato BMW R 1200 GS Adventure vs Triumph Tiger Explorer XRT
Vi sono delle differenze tra la BMW R 1200 GS Adventure 2015 e la Triumph Tiger Explorer XRT 2016. L’attuale prezzo medio della BMW R 1200 GS Adventure 2015 è più alto del 7%. Sul sito 1000PS.de ci sono più BMW R 1200 GS Adventure 2015 in vendita rispetto a Triumph Tiger Explorer XRT 2016, ossia 9 rispetto a 5. Serve meno tempo per vendere una Triumph Tiger Explorer XRT, con 74 giorni rispetto ai 77 giorni per la BMW R 1200 GS Adventure. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 35 articoli della BMW R 1200 GS Adventure a partire dall'MY 2006 e 2 della Triumph Tiger Explorer XRT a partire dall'MY2016. Il primo articolo della BMW R 1200 GS Adventure è stato pubblicato in data 28/11/2005 e registra oltre 12.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Tiger Explorer XRT pubblicato in data 10/09/2016 che registra 18.900 visualizzazioni.