Suzuki SV 650 2016 vs. Suzuki GSX-R 750 2006

Suzuki SV 650 2016

Suzuki GSX-R 750 2006
Panoramica - Suzuki SV 650 2016 vs Suzuki GSX-R 750 2006
La Suzuki SV 650 MY2016 e la Suzuki GSX-R 750 MY2006 sono due motociclette prodotte dalla casa giapponese Suzuki. Entrambe le moto presentano caratteristiche tecniche e prestazioni che le rendono interessanti per differenti tipi di guidatori.
Iniziamo analizzando la Suzuki SV 650 MY2016. Questa naked bike è equipaggiata con un motore a due cilindri raffreddato a liquido con una cilindrata di 645 cc. Il suo motore è noto per la sua agilità e potenza, offrendo una buona accelerazione e una risposta rapida. Inoltre, il suono del motore a V2 è tipico e apprezzato dagli appassionati. La posizione di guida è piacevole e bassa, offrendo un buon comfort durante i lunghi tragitti. Il telaio è ben progettato e offre una buona maneggevolezza, consentendo al pilota di affrontare le curve con facilità. I freni della SV 650 sono altrettanto buoni, offrendo un buon controllo e una buona potenza di frenata.

Suzuki SV 650 2016
Passando alla Suzuki GSX-R 750 MY2006, questa supersportiva è equipaggiata con un motore a quattro cilindri raffreddato a liquido con una cilindrata di 749 cc. Il motore della GSX-R 750 è noto per la sua capacità di raggiungere alti regimi, offrendo una potenza sufficiente per la strada e una buona velocità in pista. È considerata la media d'oro sotto tutti i punti di vista, grazie alle sue prestazioni equilibrate e alla sua versatilità. Tuttavia, alcuni appassionati potrebbero considerare la potenza della GSX-R 750 insufficiente rispetto alle supersportive più recenti.
Ora passiamo ai vantaggi e svantaggi di entrambe le moto. La Suzuki SV 650 MY2016 offre un motore agile e potente, che garantisce una buona accelerazione. Inoltre, il suono del motore a V2 è molto apprezzato dagli appassionati. La posizione di seduta è piacevole e bassa, offrendo un buon comfort durante i lunghi tragitti. La moto è anche molto maneggevole grazie al suo telaio ben progettato. I freni offrono un buon controllo e una buona potenza di frenata. Tuttavia, un svantaggio della SV 650 è rappresentato dal tachimetro digitale poco leggibile, che potrebbe causare difficoltà nella lettura delle informazioni durante la guida.

Suzuki GSX-R 750 2006
La Suzuki GSX-R 750 MY2006, d'altra parte, offre un motore che raggiunge facilmente alti regimi, offrendo una potenza sufficiente per la strada e una buona velocità in pista. È considerata una delle migliori supersportive della sua epoca. Tuttavia, uno svantaggio della GSX-R 750 è rappresentato dai componenti del telaio, che potrebbero non essere di qualità sufficientemente elevata per un uso serio in pista.
In conclusione, entrambe le moto offrono caratteristiche e prestazioni interessanti. La Suzuki SV 650 MY2016 è una naked bike con un motore agile e potente, una posizione di seduta piacevole e bassa e una buona maneggevolezza. D'altra parte, la Suzuki GSX-R 750 MY2006 è una supersportiva con un motore che raggiunge facilmente alti regimi e una potenza sufficiente per la strada. Tuttavia, bisogna considerare che i componenti del telaio potrebbero non essere di qualità sufficientemente elevata per un uso serio in pista. La scelta tra le due moto dipenderà dalle preferenze personali del guidatore e dall'uso che si intende farne.
Specifiche tecniche Suzuki SV 650 2016 rispetto a Suzuki GSX-R 750 2006
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Suzuki SV 650 2016

La nuova SV650 continua il minimalismo visivo delle prime due generazioni di SV650, ma si basa tecnicamente sul suo diretto predecessore, la SFV650 Gladius: due mosse eccellenti che trasformano la modernissima SV650 in un classico. Il design si inserisce magnificamente nell'epoca di molte conversioni retrò, ma all'interno ci sono anche espedienti moderni che rendono più facile l'avvio soprattutto per i principianti. Il motore, d'altra parte, può convincere anche i piloti più esperti; il tipico feeling del V2 è meraviglioso. Non ci si deve aspettare una sportività estrema nel telaio e nei freni, ma il prezzo di poco meno di 6400 euro (in Germania) è una dichiarazione che la concorrenza dovrà accettare.
Suzuki GSX-R 750 2006

Tutti i motociclisti che non si preoccupano delle limitazioni di classe in pista e non si divertono abbastanza su strada con una 600 troveranno un buon compromesso con la 750. I piloti soddisfatti delle 1000cc, invece, rimarranno con la 1000cc. Le prestazioni di una 1000cc con la maneggevolezza di una 600cc non sono (ancora) disponibili. Ma quasi!
Confronto prezzi medi di mercato Suzuki SV 650 vs Suzuki GSX-R 750
Vi sono delle differenze tra la Suzuki SV 650 2016 e la Suzuki GSX-R 750 2006. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 11. Serve meno tempo per vendere una Suzuki GSX-R 750, con 45 giorni rispetto agli 80 giorni per la Suzuki SV 650. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 25 articoli della Suzuki SV 650 a partire dall'MY 2005 e 30 della Suzuki GSX-R 750 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Suzuki SV 650 è stato pubblicato in data 26/09/2008 e registra oltre 14.200 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Suzuki GSX-R 750 pubblicato in data 16/09/2003 che registra 4.000 visualizzazioni.