Ducati Multistrada V2 S 2023 vs. Ducati Monster 821 Dark 2016

Ducati Multistrada V2 S 2023

Ducati Multistrada V2 S 2023

Ducati Monster 821 Dark 2016

Ducati Monster 821 Dark 2016

Loading...

Panoramica - Ducati Multistrada V2 S 2023 vs Ducati Monster 821 Dark 2016

Ducati Multistrada V2 S 2023

Ducati Multistrada V2 S 2023

Ducati Monster 821 Dark 2016

Ducati Monster 821 Dark 2016

Specifiche tecniche Ducati Multistrada V2 S 2023 rispetto a Ducati Monster 821 Dark 2016

Ducati Multistrada V2 S 2023
Ducati Monster 821 Dark 2016

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio94 mmAlesaggio88 mm
CorsaCorsa67.5 mmCorsa67.5 mm
PotenzaPotenza113 hpPotenza112 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima9,000 giri/minGiri/min a potenza massima9,250 giri/min
CoppiaCoppia94 NmCoppia89 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 6,750 giri/minCoppia a giri/min 7,750 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione12.6 Rapporto di compressione12.8
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDesmodromico, DOHCDistribuzione a valvoleDesmodromico
SpostamentoSpostamento937 ccmSpostamento821 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
MarchioMarchioKayabaMarchioSachs

Sospensione posteriore

MarchioMarchioSachsMarchioSachs

Châssis

Tipo di telaioTipo di telaioa traliccioTipo di telaioa traliccio

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
TecnologiaTecnologiaradiale, MonobloccoTecnologiaradiale, Monoblocco
MarchioMarchioBremboMarchioBrembo

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore19 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore170 mmLarghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore60 %Altezza del pneumatico posteriore60 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
InterasseInterasse1,594 mmInterasse1,480 mm
Altezza sella Altezza sella 790 mmAltezza sella 785 mm
Peso a secco (con ABS)Peso a secco (con ABS)202 kgPeso a secco (con ABS)179.5 kg
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)225 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)205.5 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio20 lCapacità serbatoio17.5 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteA2, AGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Ducati Multistrada V2 S 2023

Ducati Multistrada V2 S 2023

La Ducati Multistrada V2 S colpisce per il suo DNA sportivo, la tecnologia all'avanguardia e l'agilità di guida. È la prima scelta per i motociclisti dinamici che apprezzano le prestazioni e la precisione negli spostamenti. Nonostante il peso ridotto, convince per l'elevata stabilità e il pacchetto elettronico completo. Piccoli punti deboli, come il comfort limitato alle basse velocità o il cambio rapido un po' goffo nelle curve strette, non rovinano il quadro generale positivo.

Telaio versatile e semiattivo

freni ben controllabili

posizione di guida sportiva ma confortevole

adatta ai piloti più piccoli

ampia dotazione di serie, comoda per il passeggero

motore sportivo ad alto regime con il tipico carattere Ducati

peso ridotto a soli 225 kg, ideale per una guida sportiva

ampio pacchetto elettronico che comprende ABS in curva, controllo di trazione e cambio rapido

vita stretta, ergonomia ottimale per i piloti più piccoli

Coppia un po' contenuta ai bassi regimi

cambio rapido non sempre fluido alle basse velocità

comfort di seduta sui lunghi viaggi meno pronunciato rispetto alle concorrenti orientate al turismo

Ducati Monster 821 Dark 2016

Ducati Monster 821 Dark 2016

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Confronto prezzi medi di mercato Ducati Multistrada V2 S vs Ducati Monster 821 Dark

Prezzo Ducati Multistrada V2 S

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Ducati Monster 821 Dark

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH