Kawasaki Z1000 2014 vs. Kawasaki Ninja 1000SX 2020

Kawasaki Z1000 2014

Kawasaki Ninja 1000SX 2020
Panoramica - Kawasaki Z1000 2014 vs Kawasaki Ninja 1000SX 2020
Il confronto tra la Kawasaki Z1000 MY2014 e la Kawasaki Ninja 1000SX MY2020 rivela diverse caratteristiche e vantaggi distinti per entrambe le moto.
La Kawasaki Z1000 MY2014 presenta un design sofisticato che cattura l'attenzione, mentre la Kawasaki Ninja 1000SX MY2020 ha un aspetto moderno e accattivante. Entrambe le moto offrono una maneggevolezza estremamente piacevole, ma la Ninja 1000SX si distingue per una maneggevolezza equilibrata che la rende più adatta per un uso sport touring.
Dal punto di vista delle prestazioni, entrambe le moto sono equipaggiate con lo stesso tipo di motore in linea da 1043cc, che eroga una potenza di 142 hp e una coppia di 111 Nm. Entrambe le moto sono dotate di trasmissione a catena e presentano quattro cilindri e quattro tempi. Entrambe le moto sono raffreddate a liquido, il che garantisce una buona dissipazione del calore durante la guida.

Kawasaki Z1000 2014
Per quanto riguarda la sospensione, entrambe le moto sono dotate di una forcella telescopica rovesciata nella parte anteriore, che offre una buona capacità di assorbimento degli urti. Entrambe le moto presentano anche regolazioni per la compressione, il precarico e il rimbalzo. La sospensione posteriore di entrambe le moto offre anche regolazioni per la compressione, il precarico e l'estensione.
Entrambe le moto hanno un telaio in alluminio che offre una buona rigidità e leggerezza. I freni anteriori di entrambe le moto sono costituiti da doppi dischi con quattro pistoni, ma la Ninja 1000SX presenta una tecnologia radiale, monoblocco e a petalo che offre una maggiore potenza frenante.
Per quanto riguarda le dimensioni e il peso, entrambe le moto hanno un pneumatico anteriore largo 120 mm e un pneumatico posteriore largo 190 mm. Entrambe le moto hanno un diametro del pneumatico di 17 pollici. L'interasse della Z1000 è di 1435 mm, mentre quello della Ninja 1000SX è di 1440 mm. L'altezza della sella della Z1000 è di 815 mm, mentre quella della Ninja 1000SX è di 834.98 mm. La capacità del serbatoio della Z1000 è di 15 litri, mentre quella della Ninja 1000SX è di 19 litri.

Kawasaki Ninja 1000SX 2020
Oltre alle caratteristiche tecniche, entrambe le moto presentano vantaggi e svantaggi distinti. La Z1000 del 2014 offre un design sofisticato, una maneggevolezza estremamente piacevole, un suono gradevole e buoni freni. Tuttavia, il suo prezzo di acquisto è elevato rispetto alla S1000R.
D'altra parte, la Ninja 1000SX del 2020 presenta un motore raffinato e potente, una maneggevolezza equilibrata, un telaio confortevole e una posizione di seduta sufficientemente comoda. Inoltre, offre un aspetto moderno, buoni freni, luci a LED su tutto il perimetro, un display TFT a colori e il cruise control di serie. Tuttavia, il parabrezza può essere regolato solo con entrambe le mani, senza la possibilità di regolazione con attrezzi.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e vantaggi distinti. La scelta tra la Kawasaki Z1000 MY2014 e la Kawasaki Ninja 1000SX MY2020 dipenderà dalle preferenze personali del pilota, dalle esigenze di guida e dal budget disponibile.
Specifiche tecniche Kawasaki Z1000 2014 rispetto a Kawasaki Ninja 1000SX 2020
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Z1000 2014

La Kawasaki Z1000 (2014) è una dichiarazione in controtendenza rispetto all'elettronica del suo tempo, ed è proprio questo che la rende speciale oggi. Il suo caratteristico motore a quattro cilindri, la sua immediatezza meccanica e l'attenzione senza compromessi per l'essenziale colpiscono in un'epoca in cui molte moto sono diventate dei computer portatili. Certo, non ha i moderni sistemi di assistenza e una perfetta protezione dal vento. Ma offre un'autentica esperienza di guida da moto nuda, abbinata all'affidabilità giapponese e a costi di manutenzione ragionevoli. La Z1000 non è una moto per i drogati di schede tecniche o per gli appassionati di elettronica: è una moto per chi vuole ancora prendere le proprie decisioni quando è in sella. Una moto onesta e di carattere che continua a ispirare anche a distanza di anni e che svolge il suo ruolo di alternativa emotiva all'era digitale moderna.
Leggi l'articolo completo su 1000PS.com
Kawasaki Ninja 1000SX 2020

La Kawasaki Ninja 1000SX è più un'evoluzione che una rivoluzione - ma che senso ha reinventare tutto in una sport tourer equilibrata? Ma il nuovo nome è decisamente giustificato: con le numerose novità rese possibili dal sistema Ride-by-Wire, tra l'altro, la sport tourer è assolutamente al passo con i tempi. L'ABS in curva, il moderno controllo di trazione e le modalità di guida offrono sicurezza e possibilità di regolazione in base alle preferenze personali, mentre l'assistente al cambio favorisce lo sport e il turismo. Inoltre, il prezzo è interessante (almeno in Austria)!
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Z1000 vs Kawasaki Ninja 1000SX
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Z1000 2014 e la Kawasaki Ninja 1000SX 2020. L‘attuale prezzo medio della Kawasaki Ninja 1000SX 2020 è più alto del 27%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Kawasaki Z1000 2014 in vendita rispetto a Kawasaki Ninja 1000SX 2020, ossia 12 rispetto a 10. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Z1000, ossia 75 giorni rispetto agli 83 giorni per la Kawasaki Ninja 1000SX. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 41 articoli della Kawasaki Z1000 a partire dall'MY 2005 e 13 della Kawasaki Ninja 1000SX a partire dall'MY2020. Il primo articolo della Kawasaki Z1000 è stato pubblicato in data 02/09/2002 e registra oltre 5.800 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Ninja 1000SX pubblicato in data 05/11/2019 che registra 40.500 visualizzazioni.