Kawasaki Z 400 2023 vs. Suzuki SV 1000 2006

Kawasaki Z 400 2023

Kawasaki Z 400 2023

Suzuki SV 1000 2006

Suzuki SV 1000 2006

Loading...

Panoramica - Kawasaki Z 400 2023 vs Suzuki SV 1000 2006

Kawasaki Z 400 2023

Kawasaki Z 400 2023

Suzuki SV 1000 2006

Suzuki SV 1000 2006

Specifiche tecniche Kawasaki Z 400 2023 rispetto a Suzuki SV 1000 2006

Kawasaki Z 400 2023
Suzuki SV 1000 2006

Motore e trasmissione

PotenzaPotenza45 hpPotenza120 hp
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
CilindriCilindri2Cilindri2
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento399 ccmSpostamento996 ccm

Dimensioni e pesi

InterasseInterasse1,370 mmInterasse1,435 mm
Altezza sella Altezza sella 785 mmAltezza sella 810 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio14 lCapacità serbatoio17 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteA2Guidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Kawasaki Z 400 2023

Kawasaki Z 400 2023

Un ingresso fresco e sensato nella classe A2. La Kawasaki Z400 ottiene punti su tutta la linea grazie alla sua maneggevolezza istintiva e al due cilindri in linea, che convince per la buona risposta e la potenza sufficiente. Non si può sbagliare con questa naked e si può trascurare il fatto che le leve non sono regolabili - dopo tutto, i costi devono essere risparmiati da qualche parte.

Motore vivace

telaio e freni di buona qualità

maneggevolezza

look da adulto

lavorazione di alta qualità

Leve non regolabili

Suzuki SV 1000 2006

Suzuki SV 1000 2006

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Z 400 vs Suzuki SV 1000

Prezzo Kawasaki Z 400

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Suzuki SV 1000

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH