BMW R 1200 GS 2016 vs. Triumph Tiger Explorer XRT 2016

BMW R 1200 GS 2016

Triumph Tiger Explorer XRT 2016
Panoramica - BMW R 1200 GS 2016 vs Triumph Tiger Explorer XRT 2016
La BMW R 1200 GS MY2016 e la Triumph Tiger Explorer XRT MY2016 sono due motociclette enduro di fascia alta che offrono prestazioni eccellenti e un elevato livello di comfort. Entrambi i modelli presentano caratteristiche tecniche impressionanti e vantaggi distinti, ma anche alcuni svantaggi da considerare.
La BMW R 1200 GS MY2016 è dotata di un motore boxer da 1170 cc, che eroga una potenza di 125 hp e una coppia di 125 Nm. Questo motore offre una guida potente e reattiva, consentendo di affrontare facilmente diversi tipi di terreno. Inoltre, la BMW R 1200 GS ha un consumo ridotto, rendendola una scelta ideale per lunghi viaggi. La posizione di seduta è confortevole e offre una buona visibilità sulla strada. Inoltre, la reputazione di affidabilità e prestazioni elevate della BMW R 1200 GS contribuisce al suo appeal.

BMW R 1200 GS 2016
D'altra parte, la Triumph Tiger Explorer XRT MY2016 è equipaggiata con un motore in linea da 1215 cc, che eroga una potenza di 139 hp e una coppia di 123 Nm. Questo motore a tre cilindri offre una guida potente e fluida, con una risposta rapida all'accelerazione. La Tiger Explorer XRT offre un elevato livello di comfort grazie al suo parabrezza regolabile elettricamente in altezza e alle modalità di guida modificabili, che consentono di adattare la moto alle preferenze personali. Inoltre, la moto è dotata di controllo di trazione e di un impianto frenante sportivo, che garantiscono una guida sicura e dinamica.
Per quanto riguarda gli svantaggi, la BMW R 1200 GS MY2016 può essere considerata costosa rispetto alla concorrenza e richiede un certo periodo di adattamento alla sospensione anteriore Telelever, che può risultare diversa da quella di altre moto. Inoltre, alcuni piloti potrebbero trovare il freno della BMW R 1200 GS troppo brusco, richiedendo una certa abitudine per utilizzarlo correttamente.

Triumph Tiger Explorer XRT 2016
D'altra parte, la Triumph Tiger Explorer XRT MY2016 presenta un peso elevato di 254 kg, che potrebbe essere un fattore da considerare per i piloti meno esperti o per coloro che preferiscono una moto più leggera. Inoltre, l'ottica della moto potrebbe risultare confondibile con altri modelli della gamma Triumph, perdendo un po' di originalità.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e un elevato livello di comfort, ma presentano vantaggi e svantaggi distinti. La BMW R 1200 GS MY2016 si distingue per il suo motore potente, consumi ridotti e posizione di seduta confortevole, mentre la Triumph Tiger Explorer XRT MY2016 offre un motore a tre cilindri molto potente, un elevato livello di comfort e modalità di guida modificabili. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle esigenze specifiche di guida.
Specifiche tecniche BMW R 1200 GS 2016 rispetto a Triumph Tiger Explorer XRT 2016
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW R 1200 GS 2016

Una GS si trova a suo agio quasi ovunque, ma solo in misura limitata in pista. È un piacere sentire la potenza del bicilindrico boxer parzialmente raffreddato ad acqua all'uscita della curva - 125 CV sembrano solo sulla carta molto più deboli dei 150 o addirittura 160 CV della concorrenza. Con 125 Newtonmetri di coppia, l'accelerazione dal basso è comunque superba e la GS, con i suoi 238 chili pronti per la guida, non porta con sé troppa ciccia nonostante l'aspetto ingombrante. Nelle curve molto strette, anche il baricentro basso ha un effetto positivo: la BMW R 1200 GS è molto difficile da battere! Anche la sospensione anteriore telelever, che elimina la tendenza della ruota anteriore ad affondare in frenata, si inserisce perfettamente nel pacchetto complessivo della GS e ne sminuisce solo leggermente il carattere sportivo.
Triumph Tiger Explorer XRT 2016

Il segmento delle enduro da turismo è diventato molto più morbido in termini di motori: oltre ai tipici motori a due cilindri, ci sono anche motori a quattro cilindri con forma a R e a V e Triumph deve ora condividere l'esclusivo punto di forza del motore a tre cilindri in linea con altri due produttori (MV Agusta Turismo Veloce e Yamaha Tracer 900). Sulla Tiger Explorer XRt, il grande motore a tre cilindri con 1215 di cilindrata è molto potente, ma sempre raffinato. Il suono trasmette già che sta per arrivare qualcosa di diverso e con 140 CV, la grande Tiger non è affatto sottopotenziata. E grazie alla buona reattività, le curve molto strette non sono un problema nonostante il peso impressionante. In termini di comfort, la versione XRt, ottimamente equipaggiata, non ha nulla da rimproverarsi; è presente persino un parabrezza regolabile elettricamente in altezza.
Confronto prezzi medi di mercato BMW R 1200 GS vs Triumph Tiger Explorer XRT
Vi sono delle differenze tra la BMW R 1200 GS 2016 e la Triumph Tiger Explorer XRT 2016. L’attuale prezzo medio della BMW R 1200 GS 2016 è più alto del 15%. Sul sito 1000PS.de ci sono più BMW R 1200 GS 2016 in vendita rispetto a Triumph Tiger Explorer XRT 2016, ossia 47 rispetto a 5. Serve meno tempo per vendere una BMW R 1200 GS, ossia 70 giorni rispetto ai 74 giorni per la Triumph Tiger Explorer XRT. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 98 articoli della BMW R 1200 GS a partire dall'MY 2005 e 2 della Triumph Tiger Explorer XRT a partire dall'MY2016. Il primo articolo della BMW R 1200 GS è stato pubblicato in data 20/01/2004 e registra oltre 19.100 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Tiger Explorer XRT pubblicato in data 10/09/2016 che registra 18.900 visualizzazioni.