Ducati Hypermotard 939 2018 vs. Ducati Monster 1100 Evo 2013
![Ducati Hypermotard 939 2018 Ducati Hypermotard 939 2018](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2018/5-Ducati/8478-Hypermotard 939/1.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1168&height=664&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
Ducati Hypermotard 939 2018
![Ducati Monster 1100 Evo 2013 Ducati Monster 1100 Evo 2013](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2013/5-Ducati/4530-Monster_1100_Evo/1.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1168&height=664&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
Ducati Monster 1100 Evo 2013
Panoramica - Ducati Hypermotard 939 2018 vs Ducati Monster 1100 Evo 2013
La Ducati Hypermotard 939 MY2018 e la Ducati Monster 1100 Evo MY2013 sono due motociclette di fascia alta prodotte dalla casa motociclistica italiana Ducati. Entrambe le moto sono caratterizzate da un design accattivante e da prestazioni di alto livello, ma presentano alcune differenze significative.
Dal punto di vista tecnico, la Ducati Hypermotard 939 MY2018 è dotata di un motore da 937 cc, che eroga una potenza di 110 hp e una coppia di 95 Nm. Il suo motore a due cilindri raffreddato a liquido offre un suono formidabile e un carattere pieno di personalità. Inoltre, la Hypermotard 939 è dotata di una sospensione posteriore Sachs e di un telaio a traliccio, che conferiscono alla moto una grande maneggevolezza e stabilità. I freni anteriori sono a doppio disco con quattro pistoni e tecnologia radiale monoblocco. Le dimensioni e i pesi della moto includono un pneumatico anteriore da 120 mm di larghezza e 17 pollici di diametro, un pneumatico posteriore da 180 mm di larghezza e 17 pollici di diametro, un interasse di 1493 mm, un'altezza sella di 870 mm e un peso a secco di 181 kg (con ABS).
![Ducati Hypermotard 939 2018 Ducati Hypermotard 939 2018](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2018/5-Ducati/8478-Hypermotard 939/10.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1900&height=1156&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
Ducati Hypermotard 939 2018
D'altra parte, la Ducati Monster 1100 Evo MY2013 è equipaggiata con un motore da 1078 cc, che eroga una potenza di 100 hp e una coppia di 103 Nm. Il suo motore a due cilindri raffreddato ad aria offre una coppia enorme e una gestibilità radicale. La moto è dotata di una sospensione posteriore Sachs e di un telaio a traliccio, che garantiscono una guida stabile e confortevole. I freni anteriori sono a doppio disco con quattro pistoni e tecnologia radiale. Le dimensioni e i pesi della moto includono un pneumatico anteriore da 120 mm di larghezza e 17 pollici di diametro, un pneumatico posteriore da 180 mm di larghezza e 17 pollici di diametro, un interasse di 1450 mm, un'altezza sella di 810 mm e un peso a secco di 169 kg (con ABS).
La Ducati Hypermotard 939 MY2018 presenta diversi vantaggi rispetto alla Ducati Monster 1100 Evo MY2013. Innanzitutto, il motore della Hypermotard 939 è noto per il suo carattere pieno di personalità e offre una grande coppia, che garantisce un'esperienza di guida emozionante. Inoltre, il suono del motore è formidabile e contribuisce a creare un'atmosfera unica durante la guida. Esteticamente, la Hypermotard 939 ha un aspetto bellissimo, che la rende una potenziale star in un raduno di moto. Inoltre, la moto è dotata di tecnologia avanzata, che contribuisce a migliorare ulteriormente le prestazioni e la sicurezza.
D'altra parte, la Ducati Monster 1100 Evo MY2013 ha il vantaggio di una coppia enorme e di una gestibilità radicale. Questo rende la moto molto divertente da guidare, soprattutto in curva. La moto è in grado di affrontare facilmente le variazioni di carico, garantendo una guida fluida e sicura. Tuttavia, la Monster 1100 Evo presenta alcuni svantaggi, come strumenti poco leggibili, che possono rendere difficile la lettura delle informazioni durante la guida.
![Ducati Monster 1100 Evo 2013 Ducati Monster 1100 Evo 2013](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2013/5-Ducati/4530-Monster_1100_Evo/10.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1900&height=1156&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
Ducati Monster 1100 Evo 2013
Per quanto riguarda gli svantaggi della Ducati Hypermotard 939 MY2018, la moto presenta una forcella troppo morbida, che può compromettere la stabilità e la maneggevolezza in determinate situazioni. Inoltre, l'altezza della sella è piuttosto elevata, il che potrebbe rendere difficile per i piloti di statura più bassa toccare il suolo con i piedi. Inoltre, l'avviamento della moto può essere difficile a freddo e il display LCD potrebbe essere considerato obsoleto rispetto alle tecnologie più recenti.
In conclusione, la Ducati Hypermotard 939 MY2018 e la Ducati Monster 1100 Evo MY2013 sono entrambe motociclette di fascia alta con caratteristiche distintive. La Hypermotard 939 si distingue per il suo motore pieno di carattere, la sua tanta coppia e il suo suono formidabile, oltre al suo aspetto bellissimo e al suo potenziale da star al raduno di moto. D'altra parte, la Monster 1100 Evo si distingue per la sua coppia enorme e la sua gestibilità radicale. Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi, come una forcella troppo morbida nella Hypermotard 939 e strumenti poco leggibili nella Monster 1100 Evo.
Specifiche tecniche Ducati Hypermotard 939 2018 rispetto a Ducati Monster 1100 Evo 2013
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Ducati Hypermotard 939 2018
![Ducati Hypermotard 939 2018 Ducati Hypermotard 939 2018](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2018/5-Ducati/8478-Hypermotard 939/2.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1388&height=980&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
La Ducati Hypermotard 939 è una vera e propria star di Hollywood che ha già recitato in 21 film e serie TV. Anche sul set del confronto delle moto naked 2018, il suo aspetto ha rubato la scena alla maggior parte delle moto. Come si addice a una star di Hollywood, tuttavia, la Ducati può essere un po' stronza di tanto in tanto. Ad esempio, è difficile da avviare a freddo e le sue forcelle morbide la rendono un po' nervosa nelle curve veloci. Ma quando si conquista il toro, le sensazioni di felicità sono indescrivibili e si viene ricompensati da un meraviglioso sound V2 Testastretta. Forse il più grande inconveniente: il suo obsoleto display LCD, che non si adatta affatto alla composizione del design italiano.
Ducati Monster 1100 Evo 2013
![Ducati Monster 1100 Evo 2013 Ducati Monster 1100 Evo 2013](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2013/5-Ducati/4530-Monster_1100_Evo/12.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1388&height=980&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
È la definizione moderna di sportività classica ed elegante.
Confronto prezzi medi di mercato Ducati Hypermotard 939 vs Ducati Monster 1100 Evo
Vi sono delle differenze tra la Ducati Hypermotard 939 2018 e la Ducati Monster 1100 Evo 2013. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 6. Serve meno tempo per vendere una Ducati Hypermotard 939, ossia 89 giorni rispetto ai 92 giorni per la Ducati Monster 1100 Evo. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 2 articoli della Ducati Hypermotard 939 a partire dall'MY 2016 e 5 della Ducati Monster 1100 Evo a partire dall'MY2010. Il primo articolo della Ducati Hypermotard 939 è stato pubblicato in data 03/03/2016 e registra oltre 62.700 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Monster 1100 Evo pubblicato in data 19/05/2011 che registra 16.000 visualizzazioni.