BMW R 1250 RS 2019 vs. KTM 1290 Super Duke GT 2023

BMW R 1250 RS 2019

KTM 1290 Super Duke GT 2023
Panoramica - BMW R 1250 RS 2019 vs KTM 1290 Super Duke GT 2023
La BMW R 1250 RS MY2019 e la KTM 1290 Super Duke GT MY2023 sono entrambe moto sport-touring di alta gamma, progettate per offrire prestazioni elevate sia su strada che in pista. Entrambe le moto presentano caratteristiche tecniche impressionanti e vantaggi distinti, che andremo a esaminare nel dettaglio.
Iniziamo con la BMW R 1250 RS MY2019. Questa moto è dotata di un motore boxer da 1254 cc, che eroga una potenza di 136 cavalli e una coppia di 143 Nm. Il motore boxer offre una distribuzione del peso ottimale e un basso centro di gravità, contribuendo a una maneggevolezza precisa e stabile. La trasmissione è a albero di trasmissione, che offre una maggiore efficienza e una ridotta manutenzione rispetto ad altri tipi di trasmissione. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica rovesciata con un'escursione di 140 mm, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante singolo con un ammortizzatore monoshock e un'escursione di 140 mm. Il telaio è realizzato in acciaio ed è di tipo motore portante, offrendo una buona rigidità e stabilità. I freni anteriori sono doppi dischi da 320 mm con tecnologia radiale. La moto è dotata di ABS, controllo anti-slittamento e modalità di guida selezionabili, che consentono di adattare le prestazioni alle diverse condizioni stradali. La BMW R 1250 RS MY2019 ha un peso in ordine di marcia di 243 kg e una capacità del serbatoio di 18 litri. Tra gli optional disponibili ci sono i fari a LED.
Passando alla KTM 1290 Super Duke GT MY2023, questa moto è equipaggiata con un motore V da 1301 cc, che eroga una potenza di 175 cavalli e una coppia di 141 Nm. Il motore V offre una grande potenza e una risposta rapida dell'acceleratore. La trasmissione è a catena, che offre una maggiore efficienza di trasmissione della potenza rispetto all'albero di trasmissione. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata con un'escursione di 125 mm, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante singolo con un ammortizzatore monoshock e un'escursione di 156 mm. Il telaio è realizzato in cromo-molibdeno ed è di tipo a traliccio, offrendo una grande rigidità e leggerezza. I freni anteriori sono doppi dischi da 320 mm con tecnologia radiale e monoblocco. La moto è dotata di ABS, assistenza alla partenza in salita, sospensioni regolabili elettronicamente, modalità di guida selezionabili, ABS in curva, controllo del lancio, controllo della velocità di crociera, controllo della trazione e anti-calcio. La KTM 1290 Super Duke GT MY2023 ha un peso in ordine di marcia di 234 kg e una capacità del serbatoio di 23 litri. Tra gli optional disponibili ci sono la connettività, i fari a LED, il display TFT e il parabrezza regolabile.

BMW R 1250 RS 2019
Ora passiamo ai vantaggi della BMW R 1250 RS MY2019. Questa moto offre una maneggevolezza precisa e stabile grazie al suo motore boxer e al telaio in acciaio. Il motore boxer è anche agile e ad alto regime, offrendo una potenza e una coppia elevate. La moto ha un look moderno e una posizione di seduta adatta al turismo, offrendo comfort durante lunghi viaggi. La BMW R 1250 RS MY2019 è dotata di ABS e controllo della trazione di serie, che migliorano la sicurezza durante la guida. La moto offre anche modalità di guida selezionabili, che consentono di adattare le prestazioni alle proprie preferenze. Il display TFT a colori e i fari a LED di serie offrono una migliore visibilità e facilità di utilizzo. Infine, la BMW R 1250 RS MY2019 ha un ampio elenco di accessori disponibili, che consentono di personalizzare la moto secondo le proprie esigenze.
Passando ai vantaggi della KTM 1290 Super Duke GT MY2023, questa moto offre un motore potente che garantisce prestazioni elevate sia su strada che in pista. La maneggevolezza agile della moto consente di affrontare curve e cambi di direzione con facilità. La KTM 1290 Super Duke GT MY2023 è dotata di un display da 7 pollici, che offre una migliore visibilità delle informazioni di guida. La posizione di seduta è confortevole, consentendo di affrontare lunghi viaggi senza affaticarsi. Il parabrezza regolabile in altezza offre una maggiore protezione dal vento e la possibilità di adattarlo alle proprie preferenze.

KTM 1290 Super Duke GT 2023
Passiamo ora agli svantaggi della BMW R 1250 RS MY2019. Il parabrezza potrebbe essere più alto per offrire una maggiore protezione dal vento. Inoltre, molte caratteristiche della moto sono a pagamento, il che potrebbe aumentare il costo totale dell'acquisto.
Per quanto riguarda gli svantaggi della KTM 1290 Super Duke GT MY2023, la moto può risultare stridente sotto i 2.500 giri/min, richiedendo una guida più attenta a bassi regimi. L'aspetto della moto potrebbe non essere convenzionale, non adatto a tutti i gusti. Infine, l'assistente al cambio è a pagamento, il che potrebbe rappresentare un costo aggiuntivo per chi desidera questa funzionalità.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni elevate e vantaggi distinti. La BMW R 1250 RS MY2019 si distingue per la sua maneggevolezza precisa e stabile, il motore boxer agile e ad alto regime e il look moderno. La KTM 1290 Super Duke GT MY2023 si distingue per il motore potente, la maneggevolezza agile, il display da 7 pollici e la posizione di seduta confortevole. Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi, come il parabrezza della BMW R 1250 RS MY2019 che potrebbe essere più alto e l'aspetto non convenzionale e l'assistente al cambio a pagamento della KTM 1290 Super Duke GT MY2023. La scelta tra le due moto dipenderà dalle preferenze personali e dalle esigenze individuali del motociclista.
Specifiche tecniche BMW R 1250 RS 2019 rispetto a KTM 1290 Super Duke GT 2023
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW R 1250 RS 2019

Dal punto di vista estetico, la nuova BMW R 1250 RS è l'unica delle cinque grosse boxer ad aver subito modifiche sostanziali. Questo è molto appropriato, perché il nuovo motore ShiftCam, con la sua meravigliosa sovranità ai regimi, ha cambiato il carattere e la RS è ora una tourer ancora migliore. Non è ancora una moto leggera e compatta, ma offre un'ottima stabilità e comfort, solo la protezione dal vento potrebbe essere un po' migliore. Ma anche la sportività non viene trascurata: il potentissimo motore boxer è estremamente agile. Come al solito, i bavaresi sono eccellenti nell'offrire un'interessante lista di accessori, tra i quali alcune caratteristiche giocano un ruolo decisivo per le buone prestazioni: Le sospensioni ESA non dovrebbero mancare per le condizioni di carico che cambiano frequentemente (passeggeri, bagagli), e per il massimo piacere di guida, l'assistente al cambio Pro è un must.
KTM 1290 Super Duke GT 2023

La KTM 1290 Super Duke GT punta chiaramente sullo sport nel turismo sportivo, ma può convincere anche per le sue qualità sulle lunghe distanze. Nel model year 2022, tra l'altro, sono stati fatti i passi giusti con il nuovo display TFT per modernizzarla senza perdere il carattere brutale - che i suoi proprietari apprezzano. Se siete alla ricerca di una vera moto tuttofare e non vi dispiace l'aspetto, non potete sbagliare con la KTM 1290 Super Duke GT!
Confronto prezzi medi di mercato BMW R 1250 RS vs KTM 1290 Super Duke GT
Vi sono delle differenze tra la BMW R 1250 RS 2019 e la KTM 1290 Super Duke GT 2023. L‘attuale prezzo medio della KTM 1290 Super Duke GT 2023 è più alto del 14%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno BMW R 1250 RS 2019 in vendita rispetto a KTM 1290 Super Duke GT 2023, ossia 6 rispetto a 79. Serve meno tempo per vendere una KTM 1290 Super Duke GT, con 56 giorni rispetto ai 76 giorni per la BMW R 1250 RS. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 11 articoli della BMW R 1250 RS a partire dall'MY 2019 e 22 della KTM 1290 Super Duke GT a partire dall'MY2016. Il primo articolo della BMW R 1250 RS è stato pubblicato in data 06/11/2018 e registra oltre 77.400 visualizzazioni rispetto al primo articolo della KTM 1290 Super Duke GT pubblicato in data 17/11/2015 che registra 23.600 visualizzazioni.