Keeway K-Light 125 2022 vs. Kymco Zing II 2011

Keeway K-Light 125 2022

Keeway K-Light 125 2022

Kymco Zing II 2011

Kymco Zing II 2011

Loading...

Panoramica - Keeway K-Light 125 2022 vs Kymco Zing II 2011

Keeway K-Light 125 2022

Keeway K-Light 125 2022

Kymco Zing II 2011

Kymco Zing II 2011

Specifiche tecniche Keeway K-Light 125 2022 rispetto a Kymco Zing II 2011

Keeway K-Light 125 2022
Kymco Zing II 2011
Mostra tutti
Solo lo stesso
Differenze
Keeway K-Light 125 2022
Keeway K-Light 125 2022
Kymco Zing II 2011
Kymco Zing II 2011

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDisco singoloTipologiaDisco singolo

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Tamburo

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore90 mmLarghezza del pneumatico anteriore3 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore90 %Altezza del pneumatico anteriore18 %
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore130 mmLarghezza del pneumatico posteriore130 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore90 %Altezza del pneumatico posteriore90 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore15 polliciDiametro del pneumatico posteriore15 pollici
LunghezzaLunghezza2,140 mmLunghezza2,183 mm
LarghezzaLarghezza780 mmLarghezza775 mm
AltezzaAltezza1,100 mmAltezza1,055 mm
Altezza sella Altezza sella 715 mmAltezza sella 680 mm
Peso a seccoPeso a secco144 kgPeso a secco152 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio11.8 lCapacità serbatoio14 l
Velocità massimaVelocità massima100 km/hVelocità massima109 km/h

Confronti alternativi

Partner 1000PS

LOUISMotorex AGcalimoto GmbHSchuberthContinental Motorradreifen